Pessima
Discreta
Buona
Ottima
Veramente Ottima
Smartphone posseduti:
Samsung Galaxy Next Turbo (Aprile 2013-Maggio 2013), Samsung Galaxy S2 Plus (Maggio 2013 - Dicembre 2014), LG G2 (Attuale)
Tablet Posseduti:
Samsung Galaxy Tab 4(Attuale)
Ho notato che dopo l'aggiornamento è leggermente cambiata la grafica di S Voice, ma il programma stesso non mi funziona più. Si avvia ma non risponde a nessun comando vocale, zero. Qualcuno sa come posso reinstallarlo? Grazie.
Salve, sono tim e dopo l'aggiornamento mi capita sempre più spesso, soprattutto quando esco e rientro a casa o comunque quando mi muovo, che la rete non è più disponibile. Mi appare il simbolo di divieto e se provo a chiamare appunto mi dice "rete mobile non disponibile". Se metto in modalità aereo e poi disattivo riprende a funzionare regolarmente, ma è un po' scomodo dover ogni volta fare quest'operazione. Se qualcuno ha avuto questo problema e ha risolto mi faccia sapere, grazie!
Giuse on Android
Probabilmente ha fatto come ho fatto io, il Wipe Data Factory Reset; poi avrà selezionato, come ho fatto io, Wipe Cache Partition e il telefonato si è acceso, o come dite voi reboota; ciò non toglie, credo, che la cache sia stata pulita.
Di fatto, il mio Plus, dopo aver fatto sia prima che dopo l'aggiornamento, queste operazioni, funziona benissimo e non riscontro quei problemi che dite di avere.[/QUOTE]
hai ragione scusa erroremio quando fai il wipe cache si riavvia cmq non toglie il fatto che l'aggiornamento non da alcun problema,risoluzione video youtube a parte[/QUOTE]
A questo proposito, una mia considerazione. Avete notato, come me, che non si riesce a fare il Wipe Cache Partition perchè il cellulare reboota; per me non è un bug, perchè, avendo io anche un S4 mini già nativo con Android 4.2.2, ho notato la stessa situazione, cioè anche l' S4 mini reboota sul Wipe Cache Partition.
Ora, la mia impressione è che sia una scelta precisa di Samsung, perchè la vedo un po' dura pensare che si sbagli con un firmware e ripetere tempo dopo lo stesso errore: potrebbe essere il primo passo verso una chiusura da parte di Samsung ad ogni tentativo di modding; tanto è vero che l' S4mini, nativo della 4.2.2, ha ricevuto un fix, una patch, chiamatela come volete, con il "noto" file Knox che, a sentire Samsung garantirebbe più sicurezza, ma di fatto controlla ogni modding fattibile sullo smartphone e per ora non è "valicabile".
Temo che sul Plus seguirà fra pochissimo tempo la stessa patch.