Per una perfetta applicazione della pellicola, ovvero senza bolle d'aria e imperfezioni, sono due i parametri in gioco. Primo, la pellicola deve essere pulita e completamente sterile da polvere già di "fabbrica", quelle di marca lo sono al 100%, mentre se vai su quelle cinesi o tipo quelle che su eBay per 2€ te ne danno 3, molto spesso capita che solo 1 su 3 (se vai bene) è pulita. Te lo dico per esperienza personale, prima dell'S3 avevo un iPhone 4, all'inizio pensavo che fosse inutile spendere 8€ per una pellicola, allora compravo quelle cinesi, che oltre a presentare i problemi che ti ho detto poco fa, si graffiavano in maniera molto più significativa e una volta tolta era inutile rimetterla. Imparata questa lezione penso che se devo spendere 2-3 euro per avere il dubbio della qualità e dell'estetica, preferisco spenderne 8€ (come ho fatto per l'S3), ma metterne una che di sicuro andrà bene (infatti con questa ho effettuato un'applicazione perfetta, senza bolle né altro). Comunque, se ad esempio ce l'hai già, e vuoi lo stesso provare a pulirla, in alcuni articoli lessi che dopo averla rimossa, oltre a pulire lo schermo, con dello scotch applicato su tutta la pellicola, e poi rimosso delicatamente, la polvere dovrebbe venir via (non l'ho testato personalmente). Per la pulizia, io ho sempre utilizzato il panno degli occhiali senza prodotti chimici (ti consiglio di pulirlo molto bene prima di applicare la pellicola, magari in una stanza dove c'è del vapore, come può essere il bagno dopo la doccia), anche per la battery cover e l'obiettivo (seppur utilizzo sempre una cover). Non ne sono sicuro, ma anche i prodotti per la pulizia dei display e vetri tipo quelli che vendono per i PC dovrebbero andare bene.