Ciao ragazzi, sto per entrare in possesso del gioiellino.
Sapreste consigliar i una custodia sottile, tipo pelle, di quelle ad inserimento?
Grazie mille
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, sto per entrare in possesso del gioiellino.
Sapreste consigliar i una custodia sottile, tipo pelle, di quelle ad inserimento?
Grazie mille
Quote:
Originariamente inviato da graziano ciano
No hai capito male......non è una crepa ma un graffio profondo......
Il cel è caduto di piatto strisciando a terra, no di taglio.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da graziano ciano
Io infatti sono chiaro dicendo che questo vetro si graffia eccome, e non solo con dei micro graffi ma anche con graffi profondi ke si vedono anche a schermo acceso.
E i micro graffi a schermo spento all aria aperta si vedono e manco poco.
Riguardo la pellicola io ne ho su una da circa un mese e nn è ne opaca ne graffiata.....
Ognuno è libero di fare come gli pare, ma la verità è questa.
C è chi è più fortunato chi meno. E chi dice ancora che è antigraffio non è obbiettivo.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Uso una cover flip in similpelle e pellicola sul display...E' praticamente blindato! Anche esteticamente nella cover a me non dispiace. La usavo anche sul mio vecchio IPhone 4...
Anche Steve Jobs non è obbiettivo
Il Gorilla Glass è un vetro prodotto dall'impresa Corning, fatto di un materiale alcalino-alluminosilicato progettato specificamente per essere sottile, leggero e resistente. È essenzialmente prodotto per essere utilizzato su schermi dei dispositivi elettronici portatili come ad esempio telefoni cellulari, lettori multimediali portatili e schermi per pc portatili. Le caratteristiche peculiari del Gorilla Glass sono la sua forza, la resistenza ai graffi il tutto associato ad un piccolo spessore del vetro. Il Gorilla Glass è compatibile con la tecnologia RF e permette di avere una grande chiarezza ottica; questo lo rende adatto per schermi in alta definizione e televisivi 3D. Il Gorilla Glass ha permesso alla Corning di guadagnare circa 700 milioni $ nel 2011, e viene utilizzato in quasi 600 milioni di dispositivi diversi dalle tavolette agli ultrabook.[1]
Indice
Storia
La Corning aveva iniziato a condurre esperimenti su vetri chimicamente rafforzati nel 1960 con l'iniziativa Muscle Project. Dopo pochi anni fu portato a termine lo sviluppo di quello che oggi si chiama Gorilla Glass. Tuttavia all'epoca non si era riuscito a trovare un'applicazione pratica di tale vetro ed è per questo che non fu mai commercializzato.[2] Nel 2006 la Apple si è interessata di tale vetro e l'ha incluso nello sviluppo di quello che poi sarebbe diventato il primo modello dell'iPhone. In verità, in un primo momento, l'intenzione di Steve Jobs era quella di avere solamente uno schermo di plastica rigida, ma si accorse che quando il dispositivo era custodito in tasca con delle chiavi, quest'ultime finivano per scalfire irrimediabilmente la superficie del prototipo. Steve Jobs fu criticato per questo e decise quindi di trovare un vetro abbastanza resistente ai graffi in modo tale che i successivi acquirenti dell iPhone non avrebbero avuto lo stesso problema. Pertanto si rivolse al CEO della Corning, Wendell Weeks, e gli disse che la Apple aveva bisogno di uno schermo in vetro leggero ma abbastanza resistente per l'uso dei dispositivi per la fascia del mercato consumer. Wendell Weeks spiegò lui dell'esistenza del Gorilla Glass che l'azienda aveva sviluppato nel 1960, ma che nel frattempo era stato messo fuori produzione. A questo punto Jobs convinse Wendell Weeks e decise di mettere subito in produzione questo vetro per l'utilizzo del successivo iPhone. Nonostante lo scetticismo iniziale da parte della Corning riguardo ai tempi stretti concessi per la produzione del Gorilla Glass per l'iPhone, riuscirono a rispettare i tempi e conclusero il tutto in sei mesi. La fabbrica della Corning in Harrodsburg (Kentucky) è stata in grado di fornire un numero sufficiente "Gorilla Glass" per gli schermi dell'iPhone che poi è stato annunciato nel giugno del 2007.[2] Successivamente, la Corning ha sviluppato ulteriormente il Gorilla Glass ed ha iniziato a produrre questo vetro duro anche per altre aziende ed oggi si rivolge non solo al mercato degli smartphone ma anche al mercato dei notebook e delle TV.[3][4][5]
Processo di fabbricazione
Il Gorilla Glass è un vetro temperato prodotto per mezzo di un processo chimico che comporta, in uno stato di compressione, uno scambio ionico degli ioni di sodio con gli ioni di potassio più grandi del 30% immersi in un bagno fuso di nitrato di potassio ad una temperatura di 400°C. I più piccoli ioni di sodio lasciano il vetro e vengono sostituiti dagli ioni di potassio nel momento in cui sono immersi nel bagno ad alta temperatura. Dato che gli ioni di potassio occupano più spazio, nel momento in cui il vetro si raffredda creano uno stato di sollecitazione di compressione sulla superficie del vetro. Quello che rende particolare il Gorilla Glass e lo differenzia da altri vetri è il fatto che la Corning è riuscita a far diffondere il potassio fino in superficie creando, in questa maniera, uno stato di alta compressione del vetro in profondità. Per questo motivo il Gorilla Glass è un vetro molto resistente e riesce ad evitare la maggior parte dei danni che si procurano durante l'utilizzo quotidiano dei dispositivi portatili. Inoltre il Gorilla Glass è riciclabile. Il Gorilla Glass viene prodotto a Harrodsburg (Kentucky) negli Stati Uniti e a Shizuoka in Giappone.
Gorilla Glass 2
Nel 2012 la Corning ha annunciato che verrà prodotta una nuova versione del Gorilla Glass che sarà più sottile del 20% ma che riuscirà ad avere le stesse caratteristiche e la stessa resistenza ai graffi. In questo modo potrà essere garantita una maggiore sensibilità al tocco per il singolo utente.
Wikipedia qui Gorilla Glass - Wikipedia
@ Al3xT980
Ciao Al3xT980 gentilmente mi potresti dare il link!!! Ne ho comprate 5 su ebay ma sono PESSIME!! Grazie
ORGOGLIOSISSIMO DEL MIO S3
Vedo che molti aquistano su amazon UK, (lo so che non è la sezione mercatino), ma se qualcuno fosse interessato io avrei un buono da £15...se ho sbagliato a scriverlo cancellate pure.
Finalmente dopo 22 giorni, questa mattina è arrivata la OtterBox Defender dagli USA precisamente presa su eBay da sgpstore1 (che ora a quanto vedo ha cambiato nome in spigensgp) al costo di 31,56 euro compresa spedizione. Vi posto le foto della confezione e della cover:
Allegato 33277 Allegato 33278 Allegato 33279 Allegato 33280 Allegato 33281
E' assolutamente originale direi, quindi vi potete fidare al 100% se volete acquistare da questo venditore pellicole e cover Spigen o appunto anche OtterBox. Ci vuole un pò di pazienza nei tempi di consegna ma i prezzi sono i migliori in giro, almeno fin quando ho cercato io.
Ecco la mia recensione sulla cover. Mi trovo molto bene e sento il mio S3 più che al sicuro. Ha un triplo strato di protezione tra cui un film protector integrato più spesso delle normali pellicole e il touch risulta ottimo, contando che ho sotto ancora la Brando che penso troglierò a questo punto. Quindi lo schermo è davvero protetto da cadute frontali e graffi.
Il telefono invece risulta un pò più spesso e pesante, ma niente di mostruoso. Come dimensioni invece mi sembra solo poco più grande. Ha un bel bordo alto che protegge lo schermo e un ottimo guscio posteriore in silicone non da poco che protegge al massimo la fotocamera e il resto in caso di cadute o sfregamenti.
I tasti del volume e dell'accensione sono sensibili al punto giusto, non c'è assolutamente il rischio che per sbaglio si cambi il volume o si spenga/accenda il telefono. La porta del jack audio e dell'alimentazione/usb sono chiudibili. Tutto il telefono è protetto molto bene anche dalla polvere. Utile il supporto girevole con clip soprattutto come supporto per vedere i film.
La custodia è ottima al tatto. Il colore, Atomic, bellissimo sul Pebble Blue. E' un bel blu profondo e quel tocco di verde acceso secondo me ci sta molto bene.
Conclusioni, sono molto soddisfatta dell'acquisto perchè è un ottimo compromesso tra sicurezza e stile secondo me. Non è male davvero esteticamente! E poi mi sento tranquilla ora, senza controllarlo ogni 2 minuti per vedere se potrebbe scivolare! lol
Senza esagerazione lo spessore sarà al meno il triplo del telefono nudo....posta una foto dove si possa vedere assieme lo spessore della cover e del telefono....
Confermo sulla qualità della merce e su quanto detto del venditore io da lui ho acquistato le Spigen Screen Protector Curved Crystal Film per il mio S3, pagate 15,99 dollari più 1,56 dollari di spedizione, ci vuole un pò di tempo per ricevere (nel mio caso 20 giorni circa) ma visto il risparmio ne vale la pena.
Ciao:)
Quote:
Originariamente inviato da graziano ciano
Con questo che vorresti dire?
Se così fosse a me e altri milioni di utenti hanno venduto un s3 senza gorilla Glass....domani li chiamo e glie lo dico....
Se vuoi ho un telefono simile all n97mini costruito da me che resiste ad un kilo di plastico senza graffiarsi. ..te lo vendo a 500 euro.
Visto che credi a tutto uno ci prova....
Guarda che sei strano...ti sto dicendo che il mio è graffiato e neanche poco, ci sono altre milioni di testimonianze che si graffia eccome...e tu cosa mi metti???? Quello che dicono i costruttori che te lo vendono...che vuoi che ti dicano??? Che basti un granello di sabbia per graffiarlo? Non te lo diranno mai. Se era come dicevano loro doveva essere di diamante no di vetro.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Halcon
Ho acquistato le curved anch'io da lui...il problema è che non valgono neanche questi 13-14 euro spesi....su queste pellicole si è fatta troppa pubblicità gratuita....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Mi raccomando moderiamo i toni... e direi di non proseguire oltre: se l'utente crede che GGII sua antigraffio si accorgerà da solo di avere torto :)
Chiedo a lui di non entrare nella discussione se crede che pellicole e cover siano inutili e chiedo a tutti di non controbattere "in malo modo" grazie
Un pò come è successo con le Brando... all'inizio sembravano le migliori poi invece sono usciti commenti negativi, ma ormai l'avevo acquistata! E infatti ha il problema dell'aderenza ai bordi, anche se come resa non mi è sembrata male. Questa volta ero tentata di provare anche le Spigen ma non le ho prese vista la caratteristica della OtterBox Defender. Se avessi conosciuto prima questa custodia non avrei speso neanche i 7 euro della Brando, che alla fine ho tolto!
Ragazzi sono molto attratto dal bumper spigen cosa ne pensate qualcuno che l ha provata!! Com è la pellicola anteriore? copre tutto lo schermo compresa la parte curva? In quanto vorrei sfruttare la pellicola sensa bumper!! Ciao a tutti e grazie
ORGOGLIOSISSIMO DEL MIO S3
io ho quella della cellular line, che mi è stata fornita insieme alla custodia (euro 12.00), e devo dire che rimane perfettamente aderente e fa il suo sporco lavoro.
Unica cosa, che tra l'altro mi sta facendo pensare seriamente di toglierla, è che l' aderenza non è la stessa che senza pellicola. Toccare lo schermo NUDO non ha confronto. :(
Ciao io l'ho ordinato...dovrebbe (speriamo) arrivare lunedì...se attendi appena arriva posterò foto del bumper ed opinioni.
La pellicola non è la crystal curved...copre la porzione di schermo coperta da qualsiasi altra pellicola.
Per quanto riguarda la pellicola posteriore sono molto curioso anche io...la proveró e ti dirò ma considerando che la cover di dietro costa dai 18/25€ massimo non so quanto convenga utilizzarla...con la stessa cifrá si prende una nuova back cover. Senza contare che sono molto scettico sull'aderenza della pellicola sulla plastica...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Kronoss
Ma quella della cellular line copre anche la parte curva del display? Per intenderci tipo le famigerate curved??? Ciao e grazie
ORGOGLIOSISSIMO DEL MIO S3
Quote:
Originariamente inviato da Al3xI98O
Si hai ragione....forse ho esagerato un pochino....ma sinceramente mi sento preso per deficiente....se a me si è graffiato non vedo perché continuare a dire ke è antigraffio....puoi mettere in dubbio il modo in cui si è graffiato ok, ci sto. Ma sentirmi dire no è antigraffio...mi fa infuriare....visto che ho un cel da 699 euri con lo schermo rigato. Già rosico di mio in più leggo della gente che scrive questo schermo è impossibile da graffiare.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io non ho mai detto che è antigraffio, ho solo detto che il mio galaxy s1 dopo 2 anni di "intenso utilizzo", senza mai aver conosciuto una pellicola, aveva ancora lo schermo immacolato...poi se uno il cell lo sbatte a terra ci credo che si graffia.
Quote:
Originariamente inviato da Kheyr
Grazie Kheyer gentilissimo!!!! Da dove hai ordinato il bumper??
ORGOGLIOSISSIMO DEL MIO S3
Quote:
Originariamente inviato da Kronoss
Ciao Kronoss
Gentilissimo!!! Mi sa che x coprire tutto lo schermo ci si deve rivolgere alle famigerate e costosissime curved sperando che funzionino!!! ;-)
ORGOGLIOSISSIMO DEL MIO S3
Eccoti il link della baia:
http://www.ebay.it/itm/271047232383?...84.m1497.l2649
Il venditore è autorizzato dalla spigen quindi il prodotto è originale.
Se ti posso dare un consiglio io, dovessi riordinarlo, lo prenderei su Amazon.de...sempre originale ma con 3€ in più ti viene consegnato in 3 giorni e non dopo 2 o 3 settimane.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Spigen NeoHybrid + Ultra Crystal Screen Protector sono un'accoppiata pazzesca! Sono davvero strasoddisfatto!
Acquistata pellicola Cellular Line da Mediaworld.
Lateralmente coprono solo la parte del display esclusa la cornice, verticalmente coprono dal tasto Home fin sotto il Led.
Quindi copre interamente solo il display ed è l'unica cosa che mi interessava per proteggerlo dai graffi. Il dito scorre tranquillo così come la visibilità è assolutamente soddisfacente.
Pagata 8.99 euro e nella confezione ce ne sono 2; tutte le altre pellicole megainstallanti , curve, autoriflettenti, per me possono restare tranquillamente sugli scaffali ;)
Quote:
Originariamente inviato da Kheyr
Grazie ancora kheyr super gentile!!!! Vedrò di pensarci un pò su in quanto il costo c è e non sono sicuro se scegliere il bumper o la custodia intera sempre spigen in quanto super belle!!! Tu perchè hai scelto il bumper?? Ho un dubbio dalle foto sembra che il telefono prenda più spessore con il bumper a differenza della custodia intera!!! Che dici?? In caso appena ti arriva mi fai sapere sulle tue impressioni!! Comunque la pellicola è curata vero?? Ciao a risentirci ;-)
ORGOGLIOSISSIMO DEL MIO S3