orazio cerca di non farmi ammattire anche stavolta eh?
comunque ti rispondo.
gli iso centrano perche la macchina scatta solo in automatico o con scene preimposte..
sono tutti settaggi che permettono all'utente classico , di fare una fotografia.
chiaro che le migliori condizioni sono bassi iso e tempi rapidissimi in modo che la foto non venga mossa..ma questo non sempre è possibile x le varie condizioni di luce.
quindi ci pensa la macchina a impostare dei valori che possono garantire uno foto passabile x quella circostanza.
lo fa in primis alzando gli iso perche sui tempi puo fare poco per evitare i mosso..quindi finche puo' alza gli iso..quando non bastano passa ai tempi ..ma allungando i tempi la foto parte compromessa gia in partenza.
il diaframma su queste macchine conta come il cavolo a merenda..a parte che ha una buona luniosita di apertura f2.8 mi sembra...anche lui usato in automatico..ma credo sia difficile schiodarlo dal 2.8 a parte condizioni particolari...dove magari serve chiuderlo,quindi con forte luce.(non in queste circostanze)