Purtroppo è l'unica via possibile. Comunque mi pare puoi utilizzare Ultimate Backup Tool che dovrebbe fare il backup anche dei dati delle app. Io non l'ho mai provata ma pare funzioni.
Visualizzazione stampabile
Qualche novità sul I9300XXELLC e I9300XXELLB rilasciati?! Come si fa a vedere se hanno anche loro il bootloader nuovo?!
notizie su no brand I9300XXDLID? grazie
Fonti interne dicono che il no brand ha dovuto fare il giro del mondo in automobile. Arrivato in italia doveva arrivare alla sede centrale di samsung Italia percorrendo la salerno-reggio calabria. Capito per quale motivo c'è tutto questo ritardo? Pazienza gente pazienza arriverà prima o poi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comunque il rilascio dell aggiornamento 4.1.2 lo stanno facendo proprio con i piedi!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Uscite 2 versioni anche in Nigeria!! WOW!!
Viva Samsung Italiaaaa
non è questo il thread per chiedere questi consigli, chiedi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...elly-bean.html
senza root dubito che si possa accedere alla radice del telefono, anche da pc
le novità sono sempre in prima pagina ;)
Funziona, mi ha creato un backup di 2,5 gb...chiuso o.t.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ciao a tutti aggiornamento effettuato alle ore 05 00 di stamattina messa la sveglia apposta mi riferisco ad un h3g
inviato con galaxy s3
Ho contattato Samsung Italia e mi hanno detto che al momento non hanno indicazioni sulla data di rilascio del firmware 4.1.2 No Brand!
Auguri!! :eek::D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi ma state calmi, tanto ormai abbiam capito che arriva prima ai brand e poi ai no brand...respirate, massimo 10 gg e arriverà.
Che poi..che fretta avrete di aggiornare?
Per il mwcontrol?
Tanto ê utilizzabile solo con app di sistema se non usate mwcontrol che permette di usare ogni app!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il fatto secondo me è che l' anno scorso sono stati i primi con l' aggiornamento dell s2 e se vi ricordate ne hanno bloccato una cifra....e ora hanno paura...
Però daii .... anche i bambini cadono dalla bicicletta. ...ma poi si rialzano e ci riprovano
:rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quello è davvero l'ultimo dei motivi per cui tutti i possessori di un S3 dovrebbero richiedere questo aggiornamento e lamentarsi per il suo (enorme) ritardo... esso infatti, almeno così si vocifera sul web, porta in dote un nuovo bootloader e modifiche al kernel (e quest'ultime si ipotizza risolvano il problema delle morti). Insomma una modifica seria, come questa sembra essere, andrebbe installata su quanti più terminali possibili e nel minor tempo possibile... quindi la Samsung doveva agire con maggior giudizio criterio.
Ragazzi dopo l'aggiornamento avevo scritto che il mio device era diventato lento e scattoso, non più fluido come una volta...posso smentire tutto...dopo un ripristino ai dati di fabbrica ora è tutta un'altra cosa...super veloce, super fluido. Il multi-view va una favola e tutte le applicazioni si aprono all'istante. Devo dire tutto merito del ripristino. Ora posso dire che ho di nuovo il mio super Galaxy S3.
Inviato dal mio Galaxy S3, numero 1 al mondo!!! usando Androidiani App
Non ho fretta, anche perché la avessi avrei flashato. Quello che dico è che commenti tipo il tuo o quello a cui rispondevo, cioè "aspettare che vi cambia?", sono sbagliati in condizioni normali (perché è incredibile che vengano rilasciate mille versioni software per il medesimo terminale.. quando magari bastava uniformarle a livello globale) figuriamoci in casi "vitali" dove l'aggiornamento in questione, secondo alcuni, può risolvere il problema delle morti improvvise.
Avessi la certezza che questi update esteri riescano davvero a limitare il rischio "morte" del mio S3, avrei flashato da un pezzo... non essendo sicuro e non volendo flashare due volte al mese attenderò la versione nobrand ita (come ho sempre fatto) sperando che, tanta mastodontica e inqualificabile lentezza, porti una versione del firmware "più recente possibile". Ma non facciamo come gli Apple fan che giustificano tutte le scelte della "propria chiesa" anche quando queste sono palesemente sbagliate (è il caso del sistema di update che utilizza Samsung).
Non giustifico assolutamente la chiesa (anche perché in questa parrocchia ci sono finito più per caso che per scelta data la questione nexus). Quello che critico, e continuerò a farlo (qualsiasi sia la "chiesa di appartenenza" ) è questa spasmodica impazienza. Si potrà parlare di mastodontica lentezza se arriverà con sei mesi di ritardo questo aggiornamento. O se quelli di samsung si grattano tutti i giorni anziché "mandare" firmware ( e dalla mole di fw che Sammobile carica il giorno escluderei anche il fatto che quelli della "chiesa" si grattano). Quindi cosa rimane? Semplicemente da aspettare e non farsi prendere da questa isteria da aggiornamento. E il fatto che il nuovo bootloader sistemi la questione "morti improvvise" è ancora tutta da dimostrare (magari sarà un effetto placebo? O un qualcosa detto propositamente per far calmare le acque da parte di samsung) ma date passate esperienze con samsung direi che è più probabile che ci sia una (o magari qualcuna?) partita di SIII assemblata con componenti fallate (hai voglia a mettere nuovi bootloader). E se muore che si fa? Sbaglio o siete/siamo coperti da una garanzia? Droidme niente di personale sia chiaro. Termino l'ot qui
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da marcoar
Parole sante fratello
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Amen !!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
io ho aggiornato il mio s3 in quanto appartiene all'est europa, ma il bug exynos non è stato corretto, è normale? :/
o c'è qualche altra cosa che devo installare?
Io non sono pienamente d'accordo sul fatto "lentezza = 6 mesi"..
Samsung in termini di aggiornamento, specie Samsung Italia, fa cagare. Non si è mai visto nella storia che si aggiornano prima i telefoni brandizzati e poi i no brand.
E non si parla di giorni di differenza.
Come successe con la 4.1.1 anche di un mese.
E a me a fastidio sta cosa. 1) ho un device top di gamma, pagato in contanti 699 euro sul dito e voglio gli aggiornamenti ogni qual volta li creino. E' un mio diritto o no? E' come avere la ferrari e non farle il tagliando perchè la casa li fa prima alle targhe dispare, poi alle pari, poi ai numeri primi...
2) Aggiornamenti di queste dimensioni andrebbero fatti tutti insieme, visto che parliamo di passare dal 4.1.1 al 4.1.2. 150 mb di aggiornamento.
Alcuni telefoni montano la 4.2, quindi stiamo gia indietro con firmware che a noi sembrano nuovi.
In più ci si aggiunge che Samsung Italia se la prende comoda, non rilascia date, non risponde ai quesiti....E a me come cliente fa rodere alquanto il culo ( ho due S3 da aggiornare, un galaxy tab2 e un galaxy note 10.1).
Alla fine, visto che alcuni di voi giustificano il ritardo: che differenza c'è tra un fw no brand e uno brand?
a) o sono uguali se non per il boot loader che possiede il logo operatore e tanti piccole cazzate
b) sono completamente diversi e allora gli aggiornamenti non hanno senso se tanto cambiano in base al brand o no brand.
Scusate lo sfogo e l'OT, ma volevo anche io chiarire la situazione.
6 mesi credo fosse un termine indicativo. Brand o no brand, Italia o non Italia gli aggiornamenti dipendono da chi gestisce il proprio firmware. I brand che ultimamente vendono sempre piu hanno un loro firmware ( in licenza)e non dipendono da Samsung. Quindi aggiungici anche che h3g e Vodafone sono compagnie internazionali e capirai perche hanno ricevuto per primi il firmware.
Mi spiace ma gli aggiornamenti non sono un servizio che acquisti con il telefono, Ma una cosa in piu che Samsung fa. Sul fatto che sia piu o meno lenta questo dipende dalla gestione interna delle imprese e dalla loro burocrazia. Si vede che all'estero l'approvazione e il rilascio segue una prassi breve mentre in Italia una piu lunga.
Purtroppo è questo uno degli scotti da pagare con Android la sua frammentazione e la sua divisione brutale tra licenze e via dicendo crea queste situazioni.
Io ho installato l'aggiornamento UK. Ma che differenza c'è con quello Vodafone Italia?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Scusate se dico una fesseria, ma io, sul mio s3 preso con tre e poi liberato dal brande, ho messo il fw uscito sett scorsa in uk, vado benissimo, appena uscita quello ita metterò quello. Capisco il discorso che dovrebbe essere un aggiornamento importante che va a.fare da salvagente per le morti improvvise, ma se si ha il timore che possa succedere al proprio device, in attesa.di quello per noi italiani si può tamponare.l'attesa mettendone uno che era per altre nazioni.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Salve amici miei un consiglio ... Ero in partenza brand Tim poi ho deciso di passare al no brand in fine sto con la polacca. 4.1.2 .ora volevo mettere il firm Vodafone. Ma ho letto che si può mettere solo con s3 vodafone e vero?..... Meglio la 4.1.2 della 3 o quella Vodafone....?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Raga una domanda io ho il firmware 4.1.2 polacco se metto quello 4.1.2 uk con odin perdo tutti i dati , le app e le impostazioni delle app e del telefono salvati??????
Io no ho perso niente. Ma aspetta per conferma.qualcuno poi esperto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io ho un no brand Ita. Mi dice stato modificato, ho ottenuto i permessi di root seguendo tutta la procedura compreso triangle .... ed era tutto a posto, poi è apparso "modificato". Chiedo: come farò ad aggiornare? Via ota, con kies o tramite odin? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App