
Originariamente inviato da
demoniko
[Sera a tutti,
come scritto sopra ho un problema di ossidazione con l' s3.
Il giorno 06/07/2012 ho acquistato un galaxy s3 brand tim presso e-commerce della campania (lo ha acquistato un mio amico a nome suo visto che era già registrato e aveva delle agevolazioni particolari).
Per le prime due settimane tutto ok poi ha inziato a bloccarsi il touch,all'inizio credevo dipendesse da alcune applicazioni istallate da me e per poter ripristinare il cell ho collegato un mouse con il cavetto otg e sorpresa il cell funzionava perffettamente!
A questo punto decido di portare il telefono in assistenza convinto proprio di un difetto del touch.
Lo porto nel centro Samsung di Firenze dove notano il malfunzionamento e decidono subito la sostituzione del display e del touch (ovviamente in garanzia).
Dopo circa 10 minuti esce il tecnico e mi dice, mostrandomi il cellulare " il problema non è il touch ma è l'ossidazione" ed effettivamente era veramente ossidato.
A questo punto chiedo al tecnico come è possibile ciò visto che il telefono non ha mai visto un goccio d'acqua o qualsiasi altro liquido!?
Il ragazzo mi risponde dicendo forse è il sudore...ribatto io " per causare un ossidazine simile dovrei sudare come un cammello "
lui ride e comunque mi dice che non è riparabile in garanzia e mi fa un preventivo di 340 euro e mi dice anche se ho attivato l'assicurazione mi verrà rimborsata la spesa.
Non convito non accetto il preventivo riprendo il cellulare e torno a casa.
Arrivato a casa telefono alla CCP ITALIA dove una signorina piuttosto acida mi informa che l'ossidazione non è un danno accidentale e che pertanto non è previsto nessun rimborso e che comunque nel caso il rimborso massimo è di 114 euro, si congeda cosigliandomi di chiamare il numero verde samsung exclusive.
Chiamo la samsung, mi risponde un operatore gentile si prende tutti i miei dati e mi dice che sarò ricontattato a breve per chiarire la faccenda.
Stasera ricevo la chiamata da samsung dove viene confermata l' ossidazione e quindi fuori garanzia alchè obbietto dicendo che il cell non è mai stato a contatto con il liquidi, è stato sempre usato con pellicola e cover, insomma e stato tenuto come un bambino (visto anche il costo!!) la signorina si dichiara dispiaciuta e decide di fare un nuovo reclamo anche se le spranze sono minime.
A questo punto chiedo a voi del forum è possibile ossidare un terminale solo con il sudore e soprattutto in 20 giorni?
Devo dire che è stato usato quasi esclusivamente per navigare in internet ( passo la maggior parte del tempo a letto o in poltrona causa frattura di una vertebra) e quindi è stato molto in mano.
Mi devo rassegnare ad usare il galaxy come fermacarte( se viene confermata la riparazione fuori garanzia) o è possibile fare qualcosa?
Scusate la lunghezza del post ma l'amarezza è tanta e sentirsi dire dopo appena 20 giorni che uno a speso quasi 700 euro che ne deve spendere altri 340 per avere il cellulare funzionate fa tanta tristezza
P.S. per prendere il galaxy s3 mi sono giocato le ferie

sono stato proprio un bischero!!!