Sisi lo fa a tutti compreso me xD
Visualizzazione stampabile
Scusate, non so se la questione sia già stata trattata prima. Vorrei capire se esiste su Galaxy S3 un settaggio o in alternativa un'app che consenta l'accensione automatica del bluetooth ad intervalli periodici (es.: 5-10 minuti) anche con display spento, per rilevare eventuali dispositivi collegati e rimanere attivo quando li rileva, disattivandosi quando invece non rileva nulla.
Questa è la sintesi, ora spiego meglio a cosa mi servirebbe.
Ovviamente si tratta di una questione di risparmio della batteria (ecco perché scrivo qui). Ho infatti installato Juice Defender Ultimate e mi trovo molto bene, se non fosse per quel che riguarda, appunto, la gestione del bluetooth. Io ho il vivavoce con comando vocale in macchina e JD mi consente di settare l'attivazione automatica del bluetooth per rispondere a una chiamata ma... non per chiamare io. In quel caso, se ho capito bene, devo per forza attivare manualmente il bluetooth da device. Siccome so che mi dimenticherei 9 volte su 10 (con conseguenti moccoli e pericolosi smanettamenti se devo chiamare mentre sto guidando) fin qui ho sempre preferito tenere costantemente acceso il bluetooth, rassegnandomi al consumo connesso. Con JD pensavo di risolvere il problema (se attiva a intervalli ciclici il WiFi e la connessione dati, perché non può attivare anche il bluetooth?) e invece a quanto pare non è così.
Esiste secondo voi un modo alternativo per far avviare questo benedetto bluetooth senza che io debba toccare lo smartphone o è proprio impossibile?
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato e ringrazio anticipatamente chiunque potrà aiutarmi.
Potresti provare ad utilizzare Tasker. Chiedi qui: https://www.androidiani.com/forum/le...ndida-app.html.
Una attivazione ciclica ad intervalli, anche del Bluetooth, dovrebbe essere fattibile con DS Battery Saver Pro nella modalità personalizzata:
https://play.google.com/store/apps/d...nNhdmVycHJvIl0.
Ed una attivazione del Bluetooth sempre ad un certo orario, se vai in auto appunto sempre in un solito orario potrebbe essere fatta programmando l'attivazione oraria di un profilo con Profile Scheduler +:
https://play.google.com/store/apps/d...dWxlclBsdXMiXQ..
Ciao
Per chiarezza letto in precedenza: io avevo un problema con la batteria del mio s3: connesso alla presa rimaneva in ricarica per una decina di minuti, poi staccava, poi riattaccare e staccava di nuovo. Il tutto a random e senza che nessuno lo toccasse. Dopo aver provato tutto o quasi o risolto con un custodia kernel. Potrebbe essere stata colpa del kernel originale quindi a vostro avviso?
Salve a tutti :) è da un pó che noto sul mio s3 una minore durata della batteria, così ho usato bbs per capire cosa drenava la batteria, ma non sono riuscito a capirci un gran che... chiedo il vostro aiuto... devo allegare qui le screen di bbs o in un altro thread?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Si, puoi postarle qui.
Eccole qui :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...9-23-07-55.png
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...9-23-08-02.png
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...9-23-08-14.png
Ho dei battery drain vero? Cosa posso fare per ridurre i consumi della batteria?
salve mia moglie vuole passare da iphone a android (vedendo il mio note2...paragonato con iphone4...che misera fine fa la mela)
anche per via della ridicola durata della batteria e dell assenza di tweak per risparmiare batteria.
io pensavo di installare sul suo futuro s3 juice defender ultimate, con apertura dati una volta ogni 2 ore. per il resto lei farebbe un pò di uso di whattsup, gmail (ma non molte al giorno, credo meno di 10), qualche sms, e diciamo 10-20 minuti di telefonate. niente giochi, qualche lettura di news, diciamo per 20 minuti.
secondo voi quanto potrebbe fare la batteria cosi? intendo CON e SENZA juice defender.
grazie mille
Secondo un mio parere (e anche di altri più esperti di me!) Juice Defender è solo deleterio per la batteria, meglio senza. Con l'utilizzo che farebbe tua moglie del telefono la giornata è coperta alla grande.