Visualizzazione stampabile
-
Ops, scusa.... Thread sbagliato. Il tuo problema è discusso nel thread "carica lenta Galaxy s3". Purtroppo sono da cellulare e quindi non riesco a metterti il link della discussione ma se usi il tasto cerca dovresti trovarlo. Scusa ancora.
Eccolo: https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s3.html
-
1 allegato(i)
Linus ho fatto anche io la prova che hai scritto tu, ho caricato da spento fino al 100% poi senza staccare dal caricabatteria ho acceso e una volta che si è avviato e caricato il tutto ho staccato dall'alimentatore e lasciato a schermo spento per 6 ore senza toccarlo con i dati attivi (wifi, bluetooth e gps spenti). Si è acceso solo per 30 secondi per una sveglia che avevo impostato.
Ecco il file di log, dimmi cosa ne pensi... ovviamente c'è qualcosa che non va essendo rimasto in "awake" per 1 ora.
Allegato 79230
-
Ho dato uno sguardo al file che hai postato, disattiva la sincronizzazione, attiva i servizi di localizzazione solo quando necessario, disinstalla Facebook ed installa un'applicazione alternativa. Fai queste prove e vedi se la situazione migliora.
-
Proverò a fare ciò che mi suggerisci perché 1 ora di awake su 6 con solo 30 secondi di schermo acceso è tantissimo! A parte l'app di Facebook che non voglio rinunciarci ma per capire bene come leggere il file di log di BBS mi potresti spiegare da cosa hai capito che possono essere quest'ultimo le cause? Io ho letto il thread su come leggere i wakelock di BBS ma a parte power manager che è il "raccoglitore" dei partial wakelock la seconda causa di wakelock è multipdp... Sarebbe? E perché Facebook? Nei partial non mi sembra influisca tanto.
Fai conto che sono abbastanza nuovo Dj Android e anche se leggo molto il forum non mi sento certo un esperto, per questo ti ringrazio tanto e ti ho chiesto di spiegarmi come hai raggiunti le tue conclusioni.
-
Il file dump ti aiuta a capire cosa causa awake. Quindi,considerando che non tocchi il telefono, dovrebbero avere percentuali basse. Per quanto riguarda Facebook disinstallalo, ci sono valide alternative. Avevo dimenticato anche Avast! Disinstallalo non serve a niente, consuma batteria, RAM e ti causa risvegli del terminale. Ultima cosa, scarica dal Play Store Fast Dormancy Toggle e disattivalo.
P.S.: usa il tasto thanks per ringraziare ;)
-
So del tasto Thanks ma sono da cellulare, domani quando torno a casa lo faccio sicuramente, sei stato gentilissimo!
Ho già disattivato la sincronizzazione e la localizzazione di Google però Facebook sono un po' restio a cancellarla, devo prima valutare le alternative.
Avast ero già quasi convinto a disinstallarlo anche se sul forum ho trovati pareri discordanti sull'utilità di avere un antivirus e non si davvero a chi credere!
In ultimo l'app che mi hai detto di scaricare purtroppo ho letto che funziona solo con il root :( Ma cosa fa quell'app che nella descrizione non si capisce, magari c'è un'alternativa per i non root
-
Ciao ragazzi,
la batteria del mio s3 arriva al 15% in 6h15 (con anche il risparmio energetico attivato), quindi la carico 2 volte al giorno.
è vero che il posto in cui lavoro ultimamente non ha una buona copertura, ma quando esco dal lavoro (15.30) stacco il telefono al 100% carico e me ne torno a casa, prima della sera devo riattaccarlo :O
sono sempre connessa in 3g o wifi quando posso, mai attivo gps o nfc o sbeam etcetc.
uso spesso il telefono soprattutto per cose futili (principalmente whatsapp)
dal report della batteria risulta che:
lo schermo consuma il 33% (sempre in automatico)
oggi ho chiacchierato più del solito - chiamate (17%)
SNS (col logo fb) 10% e FB 4% (oggi usato pochissimo)
sistema operativo android 10%
sistema android, altri 7%
galleria 4%
standby in cella 2%
whatsapp 2%
servizi google 2%
detto ciò, è vero che ho sempre chiuso le app col tasto home e ora mi sono convertita al tasto soft dx
ho letto della disattivazione delle applicazioni (necessaria per salvare un po' di batteria) ma:
faccio impostazioni -> gest app -> tutte
arresto forzato dell'app scelta e non trovo il tasto disattiva, non c'è, in nessuna app, gli unici presenti sono: arresto forzato, disinstalla, cancella dati, svuota cache elimina predefiniti e basta... scusate 'ignoranza ma.. come si fa? (dopo che faccio arresto forzato non compare il testo disattiva)
ps. ho installato anche juicedefender (che funzionava benissimo negli altri cellulari che ho avuto), ma in mezz'ora di utilizzo la batteria si è scaricata del 10%.
ho levato tutti i widget mantenendo quelli funzionali come il task killer e juice defender (rendendo la home bruttissima), ma NIENTE
la disattivazione della applicazione si può fare solo se si hanno i permessi di root per caso?
aiutatemi solo a disattivare le applicazioni e spero di non dovermi più lamentare :)
tnx
-
Vai in impostazioni, gestione applicazioni da lì le puoi disattivare
-
Quote:
Originariamente inviato da
linus98
Vai in impostazioni, gestione applicazioni da lì le puoi disattivare
mm.. come ho scritto nel post, non ho nessun tasto "disattiva"
-
il tasto disattiva è presente solo in alcune applicazioni non disinstallabili senza rotto come chaton music hub etc..
prova a disattivare queste e mettere in impostazioni - opzioni sviluppatore - limite massimo di processi non mantenere nessun processo aperto (mi pare sia così, non ho il telefono sotto mano.)