Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
e se volessi rendermi conto se c'è qualche processo che andrebbe killato quale schermata dovrei postarvi? voglio essere sicuro, indipendentemente dalla modalità aereo, che sia tutto ok.
Guardando lo screenshot di wakelock defender si intuisce che non hai app di terze parti che portano ad un risveglio frequente del cell, hai un "telefono" e "my data manager" che hanno dato frequenti risvegli, ma si tratta di wakelock riconducibili ai file di sistema, quindi non so come tu possa "arginare" questa situazione, che tra l'altro non mi pare problematica :) se proprio vuoi monitorare al meglio i wakelock, installa "betterbatterystats" (versione da due euro su play store, gratuita se scarichi l'apk da XDA) :)
Infine, se vuoi capire al meglio come si comporta il tuo cell, cerca su questo forum "guida wakelock" e guarda la prima pagina del thread (scusa se non ti linko la guida ma non so per quale motivo non mi invia il messaggio con il link) :)
-
"my data manager" è un'app che ho installato e che mi avvisa quando supero una certa soglia giornaliera che ho impostato di traffico dati, quindi non credo si possa definire un file di sistema. o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
"my data manager" è un'app che ho installato e che mi avvisa quando supero una certa soglia giornaliera che ho impostato di traffico dati, quindi non credo si possa definire un file di sistema. o sbaglio?
Chiedo scusa, mi sono confuso con un' altra applicazione :) in cinque minuti ha dato 18 risvegli, dovresti monitorare la situazione dopo una nottata e vedere quanti ne totalizza e per quanto tempo :) se vedi che in una notte ha portato a svariati minuti di telefono attivo puoi ibernarla con greenfy :) considera che una regola aurea è che nella differenza tra il tempo di schermo acceso e il tempo di telefono attivo non ci dovrebbero esserr piu di 30 minuti di discrepanza (ovvio, in un uso senza app in backgruond come il lettore musicale ad esempio) :)
-
non so se ho capito bene comunque controllando direttamente tramite "Batteria" presente in "Impostazioni" il tempo di schermo attivo è pari 1h 42m (49%) mentre per le chiamate vocali, che dovrebbero essere "Telefono" a cui ti riferivi, 39m (14%).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
"my data manager" è un'app che ho installato e che mi avvisa quando supero una certa soglia giornaliera che ho impostato di traffico dati, quindi non credo si possa definire un file di sistema. o sbaglio?
Nel momento in cui disattivi il traffico dati questa app non ti serve.. di fatto ti serve soltanto quando navighi usando il 3g, vale la pena tenerla attiva solo se ciò avviene molto di frequente e non hai la possibilità invece di ricorrere al wifi. Potresti provare a killarla dai processi nel momento in cui avvii la modalità aereo (che non prevede alcun tipo di traffico), ma se si riavvia da sola questo non ti basterà...
Quote:
Originariamente inviato da
EmanueleR90
Chiedo scusa, mi sono confuso con un' altra applicazione :) in cinque minuti ha dato 18 risvegli, dovresti monitorare la situazione dopo una nottata e vedere quanti ne totalizza e per quanto tempo :) se vedi che in una notte ha portato a svariati minuti di telefono attivo puoi ibernarla con greenfy :) considera che una regola aurea è che nella differenza tra il tempo di schermo acceso e il tempo di telefono attivo non ci dovrebbero esserr piu di 30 minuti di discrepanza (ovvio, in un uso senza app in backgruond come il lettore musicale ad esempio) :)
30 minuti ogni quante ore? Inoltre schermo acceso e schermo nero sono due valori a se stanti o il secondo fa parte del primo? Io ho circa le 7 ore totali di awake e 2-3 ore di schermo acceso al termine di ogni carica.. il difetto di BBS è che non mi dice nel dettaglio che app ci son dietro ai vari valori generici in cima alla lista dei wakelocks.. ciò nonostante la carica è arrivata a durarmi 5 giorni, con un utilizzo costante dello 0.6% orario (per cui 4% in 8 ore è circa la normalità)..
Il problema è quando il consumo aumenta inspiegabilmente e l'unica cosa che hai fatto è stata bootare il dispositivo, li c'è per forza una app che sta ciucciando energia di nascosto; ad esempio io per errore giorni fa ho acconsentito alle pagine di notifica di google "meteo ecc", che si avviano automaticamente appena attivo il wifi e che rimangono in background anche dopo, ma non capisco quale app manovri questa feature particolarmente fastidiosa, ho il sospetto che sia una integrazione di quella già presente "google"...
-
30 minuti su un ciclo di scarica, quindi, ad esempio nel mio caso, in 19 ore. Se tu in 19 ore hai, che so, 3 ore di screen on e 10 di awake, senza che hai chiamato o ascoltato musica, hai un evidente problema di wakelock con conseguente battery drain.
Fornisce già una buona indicazione una statistica di una nottata, dove il telefono non viene usato: metto in carica il cell, lo stacco carico, dormo. Se la mattina seguente mi salta fuori un awake di 60 minuti ad esempio, ho qualcosa che non va in maniera lampante. BBS è un po difficile da usare e bisogna andare, a volte, ad intuito, la cosa ideale per risalire ad eventuali app "ciucche" di energie è visualizzare la statistica dei partial wakelock, porto un esempio: ora come ora io presento un "Proximitysensor" di 19 minuti, questo wakelock si rifà all'esecuzione dell' UID (credo l'interfaccia utente), tale wakelock è facilmente riconducibile ai 19 minuti di chiamate che ho fatto, quindi nulla di anomalo.
Altri sono più rognosi da intuire, il più famigerato è il "audioMix", che a volte viene ricondotto dalle statistiche a varie app (what'app, youtube ecc ecc) altre volte sotto un generico "1013" e li si va a tentativi, a volte non vuol dire nulla perchè è riconducibile all'esecuzione di un brano, altre volte invece (e qui sta il diffcile) ad altre app o funzionalità di sistema meno ovvie (io ad esempio ne avevo uno alto a causa del "cell broadcast", una funzionalità della cyanogenmod che non farebbe sospettare a dei risvegli continui del telefono)
Con 5 giorni di autonomia comunque a batteria stai messa molto bene, suppongo tu faccia un uso blando del terminale:)
EDIT: awake e screen-on stanno in un rapporto di genere a specie, dove il dispositivo attivo è il generale attivismo del telefono, mentre lo schermo acceso rappresenta l'attività del telefono con appunto lo schermo acceso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
non so se ho capito bene comunque controllando direttamente tramite "Batteria" presente in "Impostazioni" il tempo di schermo attivo è pari 1h 42m (49%) mentre per le chiamate vocali, che dovrebbero essere "Telefono" a cui ti riferivi, 39m (14%).
Si esatto, se tu hai effettivamente fatto 39 minuti di telefonate, non ci sono problemi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
non so se ho capito bene comunque controllando direttamente tramite "Batteria" presente in "Impostazioni" il tempo di schermo attivo è pari 1h 42m (49%) mentre per le chiamate vocali, che dovrebbero essere "Telefono" a cui ti riferivi, 39m (14%).
Si esatto, se tu hai effettivamente fatto 39 minuti di telefonate, non ci sono problemi ;)
-
E schermo acceso con schermo nero invece? Come vanno rapportati?
Comunque attualmente sto all'87%, 17h di deep sleep, 15m di schermo acceso, 14 minuti di schermo nero, un totale di 1h e 4m di awake... E' il doppio di te.
Tra i vari kernel wakelocks ci sono 21 minuti di batterymonitor, 16 di powermanagerservice, 14 di alarm_rtc, 13 di l2_hsic, 5 di alarm, poco meno di sconosciuti e via andando...
Tra i parziali audioout_2 con 9 minuti (questo audioout_2 è sempre di spicco), nlpcollector da 8 minuti e il resto di pochi minuti/secondi..
In 5 giorni più o meno si accumulano sulle 7 o 8 ore di awake (su 2 o 3 ore di schermo acceso) per cui siamo li... Immagino che i primi due siano da ricondurre a BBS stessa, ma non ho nessuna idea certa e nemmeno ipotetica sugli altri, pure leggendo la guida sui wakelocks... Telefonate non ne ho fatte, sms ne ricevo pochi, faccio un uso molto leggero del telefono effettivamente, qualche sudoku, un po' di internet, sms quando serve e chiamate se ci son costretta; a volte lo uso per foto e video e raramente altri giochi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
E schermo acceso con schermo nero invece? Come vanno rapportati?
Comunque attualmente sto all'87%, 17h di deep sleep, 15m di schermo acceso, 14 minuti di schermo nero, un totale di 1h e 4m di awake... E' il doppio di te.
Tra i vari kernel wakelocks ci sono 21 minuti di batterymonitor, 16 di powermanagerservice, 14 di alarm_rtc, 13 di l2_hsic, 5 di alarm, poco meno di sconosciuti e via andando...
Tra i parziali audioout_2 con 9 minuti (questo audioout_2 è sempre di spicco), nlpcollector da 8 minuti e il resto di pochi minuti/secondi..
In 5 giorni più o meno si accumulano sulle 7 o 8 ore di awake (su 2 o 3 ore di schermo acceso) per cui siamo li... Immagino che i primi due siano da ricondurre a BBS stessa, ma non ho nessuna idea certa e nemmeno ipotetica sugli altri, pure leggendo la guida sui wakelocks... Telefonate non ne ho fatte, sms ne ricevo pochi, faccio un uso molto leggero del telefono effettivamente, qualche sudoku, un po' di internet, sms quando serve e chiamate se ci son costretta...
Se per schermo nero ti riferisci a "dark screen", questo dato indica l'uso dello schermo a luminosità bassa :)
Considera che in 5 giorni di utilizzo iltuo telefono riprodurrà una larga serie di suoni (da quello della tastiera, all'audio della suoneria ecc ecc), si rifarà ad una lunga serie di servizi (anche il più banale, come agganciare la rete o ricevere una chiamata), e qualsiasi altro risveglio del tuo telefono si accumula maggiormente che sul mio che i risvegli gli ha spalmati su una statistica di 19 ore...per dirla in altri termini, non vedo anomalie nelle tue statistiche: alcuni risvegli è possibile controllarli, altri no, e anche giustamente, altrimenti il telefono non funzionerebbe :)