devi provare con l'app e veder i valori il cavetto stock doveva supportare 1A e forse li supporta pure il problema dicono siano i pin che sono 4 invece che 5, e dicono è un problema del primo lotto
Tu come hai risolto? E qual è l'app che stai citando?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io mi sono convinto che il problema sia del telefono. Ho provato con molti caricabatterie (s2, s3, s4, multi marca) e i valori che da sono buoni ma dopo qualche carica si deteriorano. Ho notato anche che, a seconda di com'è teso il filo, il valore di ricarica varia ma comunque è uno stress.
PS. con quello di S4 pensavo di aver risolto e invece dopo qualche ricarica mi fa come quello del S3. Sembra quasi che S3 rompa i caricabatterie...
Galaxy Charging Current Lite
si usa con il device acceso e in carica, avviando l'applicazione e leggndo i valori indicati...![]()
Posto anche qui sperando che qualcono mi illumini xD
Salve a tutti, posseggo un Samsung Galaxy S3 GT-i9300 da nemmeno un anno. Dopo averlo portato in assistenza per un problema con la lettura delle SIM, una volta ritornato me ne dorge un altro; Il telefono si scarica dopo 1 o 2 ore massimo, e dopo averlo fatto caricare l'intera notte con la batteria completamente scarica, al mattino me lo ritrovo con un misero 30% . Dopo aver cambiato sia batteria, sia caricabatterie non mi scoraggio e lo riporto in assistenza.. Tornato dall'assistenza, dopo aver aspettato più di 40 giorni, mi ritrovo con lo stesso problema! Cosa dovrei fare? Denuciarli? Perchè non è possibile che succeda questo per la seconda volta consecutiva aspettando circa 40 giorni! Sono io che sbaglio qualcosa durante la carica? Cosa consiglate di farmi?
Il problema è del telefono, succede con ogni rom (inclusa quella stock Samsung). Inutile cambiare cavetti, caricabatterie e rom. Il difetto c'era, c'è e ci sarà; nella migliore delle ipotesi si può "convivere" con esso (con l'app linkata nel thread continuate a inserire e disinserire il caricabatterie, tendendo il filo, finché non vi da un valore buono che, per intenderci, è sopra i 700).
PS. ammetto di non aver provato un caricabatterie Nokia o HTC ma ho provato: S2 originale, S3, S3 da auto, S3 tarocco, S4 originale, due di marche generiche. Con tutti il valore è alto i primi giorni, poi si deteriora (e non tornerà mai più ai valori iniziali).
Ho letto di persone che hanno risolto senza problemi cambiando il caricabatterie e sostituendolo con quello del S2, o di altri che hanno risolto con il nuovo aggiornamento della stock di Samsung. Qualcuno sa se Changer Current Lite da anche un tempo stimato che fa vedere quanto manca alla carica per raggiungere il 100%?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi, io il problema l'ho risolto da mesi ormai, e siccome leggo ancora di persone che impazziscono voglio dirvi come ho fatto: tutto molto semplice, uso un caricabatteria microusb (di marca, lasciate perdere le cinesate) da 1A con il filo diretto, per intenderci non si può separare il cavo dal caricatore. La ricarica è fissa a 900mA e ovviamente non c'è bisogno di staccare e riattaccare il cavo. Per un mesetto ho usato la combinazione caricatore originale Samsung+cavo BlackBerry ed anche qui avevo una corrente alta, se non vado errato 1A fisso o 900mA. Optate per la prima soluzione che vi propongo, mi ringrazierete![]()
Qua non è più il '94, è dieci anni prima
DEVICE: Xiaomi Mi A1
ROM: Stock 8.1 Oreo
KERNEL: Stock
RECOVERY: TWRP Temporanea
MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
MODULI XPOSED: Gravity Box
LAUNCHER: Nova Launcher Prime
Io ti confermo che ho risolto proprio con la CyanogenMod 11... Prima usavo un caricatore diverso, ora di nuovo quello originale...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App