Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille per la risposta ... mi fermo qui per non creare disordine nel post...volevo solo dire che avevo letto la prima pagina...
Però visto che trovavo un conflitto (so che comunque non si può mai esser certi al 100% come è scritto nel 1° post)
- da una parte sta scritto
Quote:
I rari modelli da 16gb aventi 0FX7 sono esenti
(seguendo questo doveri pensare di star tranquillo..mai 100%)
- Dall'altra che conviene aggiornare all'ultimo firmware(o qualche firm mod)(seguendo questo penserei che è difetto di firmware e non chip)
Perciò avendo il dubbio...visto che non citava ICS(originale..no mod) ho chiesto...quindi anche se raro .. ma se qualcuno vorrebbe tornare ad ics...consiglio di mettere al primo post un riassunto della mia domanda con la relativa risposta ... così non lo chiedono più (si spera xD)
Grazie ancora :)
PS: Per le precauzioni avendo l'ultimo firmware è come se le avrei già prese ... e dalla tua risposta sembra che prenderei le precauzioni all'inverso(mettendo ics..so che non è detto che succeda) xD
Ovviamente non è una critica ... mi scuso se per mio errore ho tralasciato/frainteso qualcosa nella lettura :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Grazie mille per la risposta ... mi fermo qui per non creare disordine nel post...volevo solo dire che avevo letto la prima pagina...
Però visto che trovavo un conflitto (so che comunque non si può mai esser certi al 100% come è scritto nel 1° post)
- da una parte sta scritto
(seguendo questo doveri pensare di star tranquillo..mai 100%)
- Dall'altra che conviene aggiornare all'ultimo firmware(o qualche firm mod)(seguendo questo penserei che è difetto di firmware e non chip)
Perciò avendo il dubbio...visto che non citava ICS(originale..no mod) ho chiesto...quindi anche se raro .. ma se qualcuno vorrebbe tornare ad ics...consiglio di mettere al primo post un riassunto della mia domanda con la relativa risposta ... così non lo chiedono più (si spera xD)
Grazie ancora :)
PS: Per le precauzioni avendo l'ultimo firmware è come se le avrei già prese ... e dalla tua risposta sembra che prenderei le precauzioni all'inverso(mettendo ics..so che non è detto che succeda) xD
Ovviamente non è una critica ... mi scuso se per mio errore ho tralasciato/frainteso qualcosa nella lettura :)
chiarisco
con i firmware 4.1.2 non si sono più registrati casi, quindi sembra che il fix sia lì
questo comporta che tutto il precedente è a rischio
sul chip è teoria, ma nessuna certezza (veramente di certezze non c'è ne sono proprio su nulla :p)
quindi il mio prendi precauzioni, era in caso di modding, per farlo rientrare in garanzia, cioè counter e warning vari ;)
è ovvio che se sei ics stock, non hai timori con l'assistenza
-
Ciao a tutti; leggo con interesse questa discussione da 2 settimane, cioè da quando ho acquistato un S3 da 16Gb; Quanto mi è successo sembra non essere ne un SDS ne una Half SDS, ma vi chiedo aiuto. Domenica ho messo il mio terminale in tasca normalmente. Ad un certo punto sento suonare la notifica di batteria scarica. Cerco di sbloccare il tel per vedere quanto batteria ho, ma nulla. La notifica continua ad arrivqare ad intervalli regolari, ed il led di notifica è bloccato acceso blu. Cerco di spegnere senza successo, fino a staccare la batteria. Attendo, reinserisco: Logo Galaxy SIII, Logo animato Samsung con suono.... attendo.... va in bootloop sul logo Animato: lo ripropone all'infinito, senza suono. Ristacco la batteria. Attendo e lo metto in carica 30 minuti. provo a riaccendere: KO, stesso bootloop. Provo ad accedere in Download Mode: Ok, ci va e non trovo nulla di anomalo. Provo ad entrare in recovery: ok, ci va. Tamite odin riprovo il flash dell'ultimo firmware disponibile (IL mio è brand TIM) ed ilflash funziona perfettamente. Riprovo ad avviare: sempre bootloop su logo animato samsung. Entro in recovery: faccio wipe cache... non cambia nulla. Rientro in recovery: faccio un wipe data e riprovo. Il terminale parte perfettamente, come appena acquistato.
Che cavolo è successo secondo voi? Mi devo fidare a reinstallare tutto?
-
-
Non so, però anche quando si flashano rom custom si devono spesso fare tutti i wipe, potrebbe essere quasi normale che li abbia dovuti fare anche tu..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefo78
Ciao a tutti; leggo con interesse questa discussione da 2 settimane, cioè da quando ho acquistato un S3 da 16Gb; Quanto mi è successo sembra non essere ne un SDS ne una Half SDS, ma vi chiedo aiuto. Domenica ho messo il mio terminale in tasca normalmente. Ad un certo punto sento suonare la notifica di batteria scarica. Cerco di sbloccare il tel per vedere quanto batteria ho, ma nulla. La notifica continua ad arrivqare ad intervalli regolari, ed il led di notifica è bloccato acceso blu. Cerco di spegnere senza successo, fino a staccare la batteria. Attendo, reinserisco: Logo Galaxy SIII, Logo animato Samsung con suono.... attendo.... va in bootloop sul logo Animato: lo ripropone all'infinito, senza suono. Ristacco la batteria. Attendo e lo metto in carica 30 minuti. provo a riaccendere: KO, stesso bootloop. Provo ad accedere in Download Mode: Ok, ci va e non trovo nulla di anomalo. Provo ad entrare in recovery: ok, ci va. Tamite odin riprovo il flash dell'ultimo firmware disponibile (IL mio è brand TIM) ed ilflash funziona perfettamente. Riprovo ad avviare: sempre bootloop su logo animato samsung. Entro in recovery: faccio wipe cache... non cambia nulla. Rientro in recovery: faccio un wipe data e riprovo. Il terminale parte perfettamente, come appena acquistato.
Che cavolo è successo secondo voi? Mi devo fidare a reinstallare tutto?
Di sicuro suddeth non era
Fossi in te rifarei una bella pulita e reinstallazione
Però qui andiamo ot ;)
Spostati qui
Thread Soft Deep
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2489200
........
-
Solo oggi mi accorgo che c'erano 143 pagine di thread sul sudden death, e probabilmente ci sarà la risposta alla domanda che mi ha assillato per questo mese.
Nel caso non ci fosse, ho ritirato il mio S3 ieri in assistenza dopo un mese, e, SI, viene sostituita la scheda madre in garanzia anche se il telefono è stato rootato e flashato più volte (probabilmente non se ne accorgono).
Se ho detto qualcosa che è stato già scritto ignoratemi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevenny
Solo oggi mi accorgo che c'erano 143 pagine di thread sul sudden death, e probabilmente ci sarà la risposta alla domanda che mi ha assillato per questo mese.
Nel caso non ci fosse, ho ritirato il mio S3 ieri in assistenza dopo un mese, e, SI, viene sostituita la scheda madre in garanzia anche se il telefono è stato rootato e flashato più volte (probabilmente non se ne accorgono).
Se ho detto qualcosa che è stato già scritto ignoratemi :D
Diciamo che essendo un bug, la tendenza è riparare senza troppi problemi
Però, samsung con i nuovi aggiornamenti ha introdotto dei warning nuovi, un po' più difficili da aggirare, questo dimostra che non vuole più sistemare terminali dove c'è il dubbio che la colpa sia del modding
Suppongo che tu abbia portato il telefono in assistenza con il counter azzerato, mi sbaglio?
........
-
Quote:
Originariamente inviato da
bebbu
avevi viber?
No, niente Viber...
-
E' proprio questo il bello, non ho azzerato niente, della storia del counter ne sono venuto a conoscenza solo dopo che l'ho spedito in assistenza (sono stato sbadato nel modding inizialmente, lo so, arrivo da altri modelli che non avevano sistemi "di sicurezza" come questo e sono andato liscio).
Diciamo che se la scheda madre è fritta come non posso metterci le mani io non potranno neanche loro, e quindi non sono riusciti a vedere nemmeno loro se era rootato o meno.
Ovviamente io recidivo ho già rimesso su la MIUI. Prima di installarla ho lasciato in sospeso l'aggiornamento che Samsung mi proponeva, avevo paura che magari avrei avuto problemi a rifare il root se aggiornavo. Per caso in quell'aggiornamento c'era qualche patch per il discorso sudden death?