Primo soft reboot spontaneo!
Paura..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Primo soft reboot spontaneo!
Paura..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho usato il programma "eMMC Brickbug Check":
risultato:
type:VTU00m
Date: 05/2012 ....
Fw: 0xf1
No. sane chip
preso dalla tre 4 settembre... ho paura.....
Samsung Galaxy Note 9 8GB - 512GB Midnight Black + Regalo microSd 512GB xc Samsung
Samsung Galaxy Note 8 6GB - 64GB Midnight Black
Samsung Galaxy Note Edge
Samsung Galaxy S3 blue
Motorola Photon 4G
Motorola Milestone
Allora c'è parecchi differenza tra bootloader e kernel.
A mio avviso se come dicono viene escluso il problema HW e si attribuisce ad un problema SW la soluzione potrebbe essere un fix come Xella e perseus. Però da quel che ho letto in giro utenti con xxella montato e nuovo bootloader e nuovo kernel hanno subito morte. Il chip datato sempre tra 04 e 06 2012. Secondo me bisogna flashare la xxella e aspettare qualche mese e vedere come vanno le cose ed escludere completamente il problema sw e attribuirlo all'hw . Le rom moddate e i kernel moddati sono sempre basati sugli stock. Ma la cosa strana è che non tutti lo hanno subito . Le morti colpivano anche i dispositivi moddati indistintamente . Se fosse stato SW dovrebbero essere mooooolti di più su 30 000 000 di copie vendute. Cioèdovrebbero essere quasi tutti le vittime. .. invece vengono colpiti i dispositivi con chip 04/12 e 06/12 acquistato tra maggio e agosto. Non per screditare
.a secondo me bisogna aspettare un po'
Ci siamo capiti male...il problema totalmente risolto da lui è il bug dell'exynos.
il problema ha cui ha messo una toppa è per l'SDS, se però tale morte avviene con cell spento perchè non si riesce a caricare il kernel, nisba
PS: nulla toglie allo sviluppatore, io uso il suo kernel da tempo...l'ho abbandonato solo temporaneamente per il siyah.
Non ho mai detto che sia un cazzaro, lo dicevo a chi pensava che tale problema fosse totalmente risolto![]()
GALAXY S3 BLACK
First Rom:SkippioRom
Second Rom:ParanoidAndroid
Kernel:Googy max
GALAXY NOTE GT-N8013
Rom:Hyperdrive
Kernel:Boeffla
La risposta più sensata nel topic. Bravo!!!
L'informatica e elettronica, non essendo funzioni di variabili aleatorie, ma perfettamente rigorosa dovrebbe decretare, in caso di bug SW il manifestarsi di tale bug su tutti i dispositivi che lo montano.
Per me, e ripeto, per me, tale problema è da imputare ad un problema HW locale e una parziale incompatibilità con il SW...tale problema dovuto da HW buggato può essere risolto agirando tale BUG da SW.
Insomma una partita difettata HW che presenta il problema solo con un determinato SW.
GALAXY S3 BLACK
First Rom:SkippioRom
Second Rom:ParanoidAndroid
Kernel:Googy max
GALAXY NOTE GT-N8013
Rom:Hyperdrive
Kernel:Boeffla
Eseguendo il programma ( senza esguire il test ram che richiede root)
ottendo lo stesso risultato del post #453
l'ho però acquistato il 06/2012
'sane chip' vuole dire che sono esente da SDS ?
Grazie
Frx
Ultima modifica di ferrux61; 09-01-13 alle 16:02
----
concluso positivamente con gilbo666
Il fix è di Samsung. Quindi posso flashare il kernel dela XELLA su JB per risolvere il problema allo stesso modo del Perseus alpha31 ?Samsung's fix for the sudden death syndrome (SDS) included. It is caused by eMMC failure on phones with VTU00M internal memory chips with revision 0xF1. You can check your phone with the "eMMC Brickbug Check" in the Play Store (Ignore the message if it says you're not affected, the type and revision is what matters). The patch is a firmware soft-patch that is applied on every boot and MMC resume, it is not a permanent fix. You will need to stay forever on kernels which include the patch, this also will include updated recoveries.
Ciao Stefal639, (1) I know, eppure è ciò che ho fatto. E dopo update a Jellybean andava pure liscio. Onestamente non sono entrato in download mode prima di trovarlo brikkato ergo non saprei dire se quel custom sia comparso dopo update Kies o dopo "rottura" che ancora non so identificare. (2) Dopo che Samsung mi ha rispedito il telefono dichiarandolo manomesso e fuori garanzia, preso da immane frustrazione, ho fatto delle prove per entrarci con Odin e ripristinarlo (prima no perché non volevo infrangere i termini della garanzia: pensiero inutile, dato l'assurdo esito dell'assistenza). Non è stato comunque possibile fare niente, per errore pit file (e qui si apre un altro problema relativo al partizionamento etc). A tale proposito posso dirti che neppure le procedure deep clean o deep clean2 hanno potuto nulla.