
Originariamente inviato da
icetrap
Ciao a tutti,
dopo un annetto di funzionamento perfetto il mio Galaxy S3 brandizzato 3 ha iniziato a dare segnali di cedimento: qualche riavvio spontaneo e soprattutto freeze (risolvibili solo riavviando il dispositivo tenendo premuto a lungo il tasto accensione o staccando la batteria) sempre più frequenti, fino a renderlo quasi inutilizzabile.
Ho notato che, almeno inizialmente, il mio smartphone "freezzava" soprattutto quando veniva connesso ad internet (3g o wifi) e quando doveva riprodurre dei video.
Avevo anche effettuato un ripristino ai dati di fabbrica (quindi cancellando tutti i dati e le app presenti nel cell) ma non aveva dato alcun . In altre parole, quando si è ri-presentato un freeze (lett "congelamento", lo schermo rimane immobile, non è possibile effettuare nessuna operazione)
ho lasciato che il cell si sbloccasse da sè, senza riavviarlo, aspettando circa 20 minuti la prima volta e circa 10 minuti la seconda volta... trascorso questo tempo il telefono ha ripreso spontaneamente a funzionare.
Da quando ho eseguito questo semplice trucchetto, circa 5 giorni fa, i freeze ed i riavvii sono spariti. 
Nel thread di xda che vi ho elencato più sopra, per chi non soffrisse di freeze frequenti (ormai io ne avevo circa uno ogni 10 minuti) vi è descritto anche un metodo leggermente più complesso che si avvale dell'applicazione "Dummy File Generator" (la trovate sul Play Store) per provocare apposta dei freeze nel vostro cell permettendovi di risparmiare tempo - non tutti possono permettersi di aspettare che il proprio cell una, due, tre o quattro volte rimanga inutilizzabile per 30 minuti ciascuna.
Spero che questo metodo sia utile anche a voi (sinceramente non mi sono letta tutte le pagine di questo thread, ho notato solo che nel primo post manca questa soluzione), provare ad aspettare non costa nulla ed è sempre meglio di essere costretti a cambiare firmware o a mandare il cell in assistenza.