Leggi i consigli in prima pagina. ..
;)
Visualizzazione stampabile
salve,avevo lo stesso problema su caricatore originale S3...ho risolto cambiato il cavo usb pc preso dal mio vecchio galaxy s.. non andava il cavo originale...ora ,quello vecchio,lo uso per collegare l'S3 al pc...mi segna 466-460-460 mA.
Sto avendo il problema di carica lenta.
Stavo usando l'app (comodissima) link (nota: comprate la full, costa poco e contibuirete allo sviluppo dell'app) prima di riscontrare il problema.
Quindi ho usato l'app con caricabatterie originale + cavo originale, batteria esterna + cavo originale, 3 tipi di caricabatterie differenti + cavo originale ed tutti i sistemi con vari tipi di cavi di terze parti.
I risultati mi hanno fatto capire che l'unica soluzione per caricare a 1000mAh è caricabatteria originale + cavo originale oppure batteria esterna + cavo originale. Forse ho pure postato qualcosa a riguardo nel forum incasinato della batteria, ma avevo anche iniziato un post singolo qui, prontamente chiuso dai mod.
Dopo qualche tempo ho riscontrato una potenza di carica media su entrambi i sistemi di 600mAh o meno (ache 100mAh !!!).
Ho ritestato con tutti i sistemi e combinazioni ed i risultati sono stati deludenti su tutti i fronti. Cosi ho escluso il problema del cavo e del caricabatteria.
Portando il telefono al centro assistenza, dopo un giorno mi hanno detto che il problema è stato sistemato, ma difatti sussiste ancora. Loro usano ora i caricabatterie a 2Ah con il quale il cellulare -ovviamente- si ricarica a 1000mAh. Ma la mia batteria esterna e il caricabatterie in dotazione ricaricano a 1Ah quindi il cellulare deve funzionare con quelli.
Ho rispedito indietro il telefono per ulteriori verifiche. Alla fine loro hanno accennato ad un possibile problema di batteria (certo, perchè non rientra nella garanzia!), ma la batteria ha solo 8 mesi e anche il livello di scarica è accettabile.
Inoltre loro non riconoscono l'uso dell'app per riconoscere il livello di carica ma usano il piu "professionale" 1 minuto= 1% di carica.
Usando il codice *#0228# si entra nel menu "status batteria", ma non mi pare ci siano i dati di entrata corrente. Dove posso visualizzare questo dato senza usare l'applicazione ?
Cosa potrebbe essere il problema del telefono ?
Innanzitutto....se carichi con caricatori da 2 Ampere. .. non cambia nulla.
Non si carica più velocemente. ..
Non consente di arrivare a 1000 nella app....
Il telefono ha una sicurezza che gli consente di utilizzare/sfruttare solo la ricarica a 1 Ampere.
Io, senza troppi discorsi, proverei a cambiare il cavo con quello suggerito. ..
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto per dare il mio contributo. Scusate se posso sbagliare qualcosa ma sono davvero alla primissima esperienza in un sito come questo. Da alcune settimane tutti i caricabatteria che ho (1) classico originale Samsung = mini USB/rete elettrica 2) Cellularline mini USB/rete elettrica 3) originale Samsung PC+rete elettrica /miniUSB 4) Samsung originale per auto) non caricavano più :bd:. Infilavo e sfilavo e tutti rimanevano incapaci di far partire la ricarica. Ero alla disperazione o_O. Credevo di essere alla frutta, il solo modo per avere una batteria carica era usare il modello "da tavolo" di Samsung (quello piatto con il coperchietto, in cui inserire materialmente la batteria) dotato di connesisone Samsung PC+rete elettrica /miniUSB, ma ogni volta dovevo aprire e chiudere il cellulare e, ovviamente, spegnerlo (una storia infinita). Bhè, le ho tentate tutte e in un forum questa mattina ho trovato una soluzione intelligente che ha funzionato e voglio condividere con voi la mia incredulità: usare un caricabatterie per NOKIA Lumia 800 (o per NOKIA in generale). Tutta la questione non sta nella batteria nè nell'aggiornamento Jelly Bean o robe del genere bensì nei dentini che vedete nella miniUSB, quelli fanno la differenza!!! Una volta che infilate il connettore maschio nella fessura del cellulare (quindi nel connettore femmina) lì stà la differenza. Infatti il caricabatteria NOKIA ne ha 5, il Samsung solo 4. Ragazzi, un'ora fa ho comprato il caricabatterie (modello universale Cellularline che carica varie marche tra cui il Nokia - euro 16.99 in una nota catena di prodotti per elettronica ed altro della mia città - non voglio fare pubblicità) appena l'ho connesso al S3 il piccolino è partito in tromba e i valori di carica sono schizzati letteralmente a 1000 - roba mai vista in passato con gli altri caricatori (Battery Doctor Charger certifica!). Prima neppure riuscivo a far partire la carica! Ho verificato sul sito Cellularline, i valori di OUTPUT sono gli stessi dei caricatori Samsung. Nessun trucco, nessun pericolo per il cellulare. VE LO CONSIGLIO SE VOLETE RISOLVERE UNA VOLTA PER TUTTE!!!
Grazie. .. ;)
Se non capisco male è un pò il principio del cavetto consigliato.
Comunque. ..
Se non ricordo male nella vecchia discussione si era fatto il riferimento al discorsi dei "piedini" ...e si era detto che averne 4 o 5 non era granché differente. .. visto che il 5° è finto (non viene utilizzato).
;)
Comunque ora sappiamo che c'è un cavetto da sfruttare in più. ..
Vi assicuro che il cavetto è diverso e credo che sia lì tutta la questione. Ne ho provate di tutte. Sono entusiasta. Buona soluzione a tutti. CIAO!:D
Ciao ragazzi ho un s3 più o meno da 5 mesi. Da un po' di giorni ho cominciato a riscontrare alcuni problemi di carica... così ho scaricato l' app galaxy charging current e ho constatato che a distanza di minuti o addirittura secondi i valori cambiano da 999 1000 1000 fino a 600 o 700. Leggendo la discussione ho capito che per risolvere il problema bisogna cambiare il caricabatterie. Ora io ne ho uno però non so se potrebbe andare bene o se danneggerebbe solamente lo smartphone. Volevo chiedervi quindi se posso usare questo caricabatterie che era anticamente di uno smartphone Komu
Komu è una marca di smartphone
Ah vabbene grazie per il consiglio :)
...e allora hai il caricatore guasto.
Non ci sono differenze tra l'usare un caricatore da 1Ah e uno da 2Ah... perché il telefono sfrutta sempre e solo 1Ah...
Quindi...
Se il tui caricatore da 1Ah ti fa arrivare i valori a 600....e uno da 2Ah arriva a1000.....
...beh... devi cambiare il caricatore
Ciao Ragazzi,
mi sono letto buona parte della discussione e devo dire che le ho provate quasi tutte. Mi è rimasto di far sostituire il connettore del telefono anche se so che è un bagno di sangue visto che bisognerebbe cambiare tutta la scheda madre.
Vi elenco tutte le prove che ho fatto e spero che possiate darmi qualche altro test o prova da fare prima di dargli una martellata e passare ad altra marca.
1) Ho scaricato l'app consigliata alla prima pagina e ho cominciato a fare prove.
Ho comprato un'altra coppia di cavetto e alimentatore originali ma niente, ho invertito anche cavetto vecchio e alimentatore nuovo e alimentatore vecchio e cavetto nuovo ma niente.
Ho fatto prove incrociando cavetti e alimentatore con quelli dell'S4 di mia moglie ma niente.
2) Ho provato il cavetto amazon basic e miracolo per qualche mese ha ripreso a caricarsi a bomba ma nelle ultime settimane anche con questo cavetto sono iniziati i problemi e adesso non riesco quasi più a caricare.
3) Questa poi è bella. Prima di andare in vacanza mi sono preso una di quelle batterie ausiliarie della Cellular Line. Appena presa la provo sia con il cavetto incluso nella confezione che con il cavetto samsung con l'S4 e ovviamente nessun problema.
Arrivo a casa e la provo con l'S3 e non è che caricasse poco, il simpaticone non la vedeva per niente, sia con il cavetto cellular line (e questo me lo aspettavo) sia con quello amazon (e qui invece mi sono in.....to).
Ho fatto anche questa prova: ho attaccato il cavetto amazon alla batterie ausiliaria e poi ho attaccato il tutto all'S3 che come detto sopra non si è accorto di niente. Poi l'ho appoggiato (il telefono) sul tavolo e ho staccato l'usb dalla batteria e l'ho attaccata al caricatore samsung attaccato alla presa elettrica ed è partita la carica (lenta ma è partita) quindi non è neanche il problema del cavetto. Qui il problema è che l'S3 non vede la batteria mentre l'S4 la vede indipendentemente dal cavetto usato.
Dopo tutta sta cosa mi viene da riassumere così.
Non è un problema di caricatore perché ne ho incrociati tanti e con gli altri telefoni non ci sono problemi.
Pensavo che fosse il cavetto orginale visto che con quello amazon andava ma poi anche con il cavetto amazon dopo pochi mesi sono iniziati i problemi.
Quindi o sti cavetti sono delicatissimi per non dire altro o il problema sta nel piedino del telefono.
Però il fatto che l'S3 non vede una batteria Cellular Line mentre l'S4 si mi fa pensare che possa essere un problema anche software e no Hardware (ho anche fatto un resete di fabbirca la scorsa settimana ma non è cambiato niente).
Che mi rimane da fare?
Ti rimane connettore mini usb telefono.
Circa 50/60 euro....
;)
Solo 60 euro? Avevi letto che il connettore non è saldato sulla scheda madre ma ne fa parte quindi bisognerebbe cambiare proprio la scheda. Lo fanno tutti i centri assistenza o bisogna rivolgersi a qualcuno in particolare? Grazie per la risposta.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ok. Grazie. Ieri ho chiamato e mi hanno detto che forse è la batteria ma mi sembra una cavolata. Che dite?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao, il mio Samsung Galaxy S3 quando lo metto in carica (sempre da spento) anche se lo lascio lì per tanto tempo si ricarica di pochissimo e addirittura se lo ricarico da accesso, mi dice si che è in carica ma la percentuale si abbassa!
Quale può essere il problema?
La batteria l'ho cambiata l'altro ieri perchè quella di prima era un pò gonfia (questo problema di ricarica lenta esisteva già prima del cambio di batteria)
L' output del caricabatteria è 5.0 V--1.0 A e questo problema di caricarsi lentamente me lo da anche se lo ricarico al computer con il solo cavo USB..
Un altra cosa che mi succede è che magari stacco e riattacco il caricatore e la batteria sale magicamente.
Si può usare un caricatore per tablet da 2A o si rovina il telefono?
Ciao a tutti vorrei rendere nota la mia esperienza anche se non ho letto tutte le 50 pagine della discussione..
Parto dicendo che ovviamente ho avuto la disavventura condivisa della carica lenta ed ho seguito la vostra giuda iniziale.
Mi sono ritrovato la batteria a circa 3v dopo una notte ed il cell in recovery mode.
Mi sono fatto prestare la batteria da mia mamma che ha anche lei l's3.
Tutto sembrava funzionare ed ho caricato con il mio caricatore da 1A la mia batteria con il cell di mia mamma.
Con il mio cell A seconda di come mettevo il cavetto avevo la batteria(visto tramite il programmino) che caricava a 400ma o 700ma al massimo a 900ma.
Mi decido di smontarlo avendo già perso la garanzia per il tempo e già moddato poco fa' di aprirlo ed analizzare i contatti ipotizzando delle dissaldature.
(sono felicissimo della mod fatta con le vostre superguide che la batteria mi dura almeno 14 ore in uso normale del cell e prima non arrivavo a 12.. maledetti della semsung)
Ho tutto l'occorrente per saldare e non mi spaventava una riparazione in home dato che lo faccio di continuo per amici ecc..
Guardo i contatti con il microscopio a 40x ottici e vedo dei residui di sporco sulle saldature.. incuriosito ho guardato anche il connettore internalmente e il cavetto..
Morale della favola i contatti erano tutti a posto e lo sporco aveva incastrato uno dei pin esterni del cavetto(+ e -= gnd sono quelli esterni) ed altro sporco biancastro tipo "sali" faceva un ponte sui pin interni.
Ho eseguito una pulizia con acqua distillata e un pennellino a setole pulito sia del cavetto sia del connettore interno e sulle saldature ed è tornato a caricare perfettamente..
Soffiato tutto abbondantemente con aria compressa TOP.. ora funge.. anche se ho speso 2 euro per ordinare il connettore preso dal panico.
Questa operazione mi ha salvato in varie occasioni anche mettendo tutta la scheda madre di un S2 in acqua distillata perchè non leggeva la sim e quindi non prendeva.
In questo ultimo caso oltre all'aria compressa ho anche messo in una scatola sigillata da frigo del sale e riso con la scheda madre su una fettuccia di carta e posta la scatola al sole/fuoco/termosifone in modo da far evaporare tutta l'umidità incastrata sotto i cip(dove ci sono le saldature).
In un altra occasione ho aggiunto all'acqua distillata un 5ml litro di acido muriatico dato che la scheda presentava delle parti ossidate probabilmente da acqua salata.
L'acido muriatico lo uso per i PCB con il bromogrago e acqua ossigenata e mi è venuto in mente per quello in quanto l'acqua ossigenata ossida e l'acido reagisce con l'ossido eliminando il rame in eccesso..
Termino facendo una valutazione personale: credo che molti dispositivi che hanno a prima vista la necessità di un connettore nuovo(ma non distrutto) siano solo da lavare sia internamente sia esternamente infatti il ponte salino, che tenendo in tasca il dispositivo si forma, è il frutto di umidità mista a residui provenienti dalle tasche.
Tale ponte salino viene tuttavia rimosso con la pasta salda e le saldature per la sostituzione del connettore.
Un saluto a tutti siete grandi!!
Allegato 130811
il problema della carica lenta il piu delle volte dipende dall connettore microusb, con la stazione ad ariacalda in meno di 5 minuti lo si sostituisce, con il fai da te, costa meno di una colazione mattutina
Il problema sta diventando sempre più arduo..il telefonon non è mio ma della mia ragazza, praticamente spesso e volentieri il telefono le si carica pochissimo dando un valore di "maximum di 100mA" .
Le ho regalato un'altra batteria, prima settimana perfetto..e poi stesso problema.
Le ho regalato 1 altro cavetto..perfetto e dopo x giorni, torna a caricare malissimo.
Le ho dato addirittura il mio caricabatterie da 2A, le caricava da DIO (e direi...) ma dopo circa 2 settimane, impossivamente, le da di nuovo carica di 2/300mA e dunque lentissima.
E' come se il suo telefono fosse capace di guastare i cavetti usb..tant'è che anche col mio cel ora caricano poco..assurdo.
Che fare? non so più come aiutarla.
La stessa cosa sembra fare quello di mia moglie... Cavi che andavano bene.. Rovinati...
E scusate che bisogna fare? cavo mini usb del telefono intendere che il telefono ha qualche problema hardware? c'è garanzia? Help, please.. :D
Allora ragazzi, a me l'app da 1098 - 300 -300, il cavo usb è originale Samsung nuovo di 2 settimane, mini usb sostituito in garanzia a luglio, caricatore presa a muro nuovo datomi dall'assistenza quando mi hanno sostituito la mini usb.... altri cavetti non originali non mi ricaricano il telefono. L'unico caricatore che me lo ricarica velocemente è uno universale, la marca ora non me la ricordo ma come logo ha un ragnetto, che però mi rende il telefono inutilizzabile quando è in carica in quanto il touch non risponde correttamente
io ho risolto solo portandolo in assistenza. Dopo 5 giorni me l'hanno restituito perfetto e a costo 0 (era ancora in garanzia). Hanno sostituito/aggiustato il connettore microUSB femmina interno. Su specifica richiesta, hanno anche migliorato le prestazioni Wifi
.... due cose:
- Il primo valore a 1098 è perché hai un kernel custom (sistemalo a 1000.... Perché così alto rovina la batteria)
- temo che ci sia un problema più profondo. ...e che ci voglia (purtroppo) un aiuto dall'assistenza.
:(
Bene. ... ;)
Però con la presa USB i valori rimangono sempre quelli ottimali del primo thread, quindi non potrebbe essere il caricatore a muro? Per l'assistenza andrò a sentire, mi avevano detto che sui pezzi sostituito la garanzia sarebbe stata estesa ad altri sei mesi ( la garanzia è scaduta a luglio). Per abbassare il primo valore come faccio? Lo cambio dal Boeffla Config?
Non credo sia giusto continuare in questa discussione... Io ti posto quello che aveva già precisato il moderatore @ Varioflex (che saluto augurando a lui e tutto il forum un augurio di buona fine 2014 e buon inizio 2015), poi deciderà il dafarsi!
#508.
Ciao. ;)
Ok... allora prova prima con altro caricatore... ;)
(Magari fattelo prestate da qualcuno ....)
Per il Bloeffa...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e73e5ec82f.jpg
..metti a 1000 il primo valore...
...a 460 sia il secondo che il terzo. ..
(Ricarica Usb e wireless)
Grande Elmegio.
Grazie
Un caro augurio anche a te! ;)