Ocio....
sento nell'aria tanti off topic
... ;)
Visualizzazione stampabile
Ocio....
sento nell'aria tanti off topic
... ;)
Io ho dovuto portarlo in assistenza dopo 2 mesi l'hanno tenuto 20 giorni e dopo due mesi stesso problema..
simosimo
CONSIGLIO:
Ragazzi dopo varie prove di cambiare cavi usb, caricabatteria di diversi smartphone e giri infiniti di negozi finalmente ho risolto i miei problemi di ricarica dell's3 !!! Ho cercato a lungo un caricabatteria da 1A come output ma che fosse UNICO e non USB e...l'ho trovato! Si tratta di un caricabatteria della "PURO" , 10 euro! (non so se posso indicare il nome del negozio dove l'ho preso ma comunque si trova anche online). E' PERFETTO, ero scettico visto il "made in china" e pensavo che caricasse meno e invece l'ho verificato tramite l'app Galaxy Charging Current. Adesso la carica è stabile a 1A rispetto a quelli usb che spesso sballavano l'amperaggio a causa dell'instabilità o l'usura del cavo! Volevo condividere questo con tutti coloro che sono alla ricerca di un buon caricabatteria! Ciao. ;)
Usa il tasto "Thanks" se ti sono stato utile :)
Grazie dell'info.... ;)
Senza smorzare gli entudiasmi però. ....il problema non è stato mai della USB dalla parte "grossa" ...e se è per quello neanche della parte piccola.
Il problema è il cavo....
sia esso "unico" che con usb + caricatore.
Io che ho usb + caricatore ho risolto da più di 1 anno...e non ho mai avuto problemi
;)
Resta il fatto...che hai fatto bene a condividere .... così si ha una notizia in più... ;)
salve io ho questi valori con un caricabatterie samsung che mi ha regalato un amico...
1098
800
800
vanno bene?
No.....
E hai anche anche un kernel custom...
(normalizza il primo valore...settandolo a 1000 ........ Perché rischi di rovinare la batteria)
Inviato dal mio Galaxy S3..... che usa il Thanks !!!!
Bravo...... ;)
Per il resto...i valori NON vanno bene.
Fai ciò che è consigliato in prima pagina!
;)
Ciao ragazzi ....ho il problema della carica lenta dell s3...
Vorrei provare a caricarlo con il carica batt del oneplus ma gli ampere di uscita sono 2100 faccio qualche danno?
Dopo averle provate tutte, portato in assistenza stamattina. Risposta: al 99% si tratta di difetto del connettore interno (femmina). Desumo che ne hanno visti diversi
Scusate ragazzi ma il caricabatterie originale quanti ampere e?ho preso usato il s3 e c e quello con il cavo non estraibile da 0,7a
1000 mA (1 A), credo te lo abbiano dato non originale! :(
E marchiato Samsung....può essere che essendo più piccolo (0,7)ritarda la carica?
No, può essere, è sicuro... Se funziona bene il tutto non di molto, ma la rallenta sicuramente.
PS: Allora non "originale" per l'S3...
Domani provo un 2100a del mio OPO e verifico la carica...posso fare danni?
Da quel poco che ricordo io di elettronica non dovresti (ma parliamo di nozioni lette 15/20 anni fa'), con l'elettronica d'oggi meglio se interviene un esperto a rispondere...
Sicuramente ci dovrebbe impiegare meno (sempre se tutto funziona), al primo post è indicata una semplice applicazione ed è spiegato il suo utilizzo, potrebbe essere un valido aiuto per verifacare i comportamenti.
Notte. ;)
Fatte le prove con l app...
I dati corrispondono con quelli postati in prima pagina ma resta il fatto che dura poco...
Ho provato quello dell OPO e va molto ma molto più veloce in fase di carica vediamo se mantiene anche la carica.
Quasi quasi comincio a guardare per una batteria nuova..
Scusate raga ma se il caricabatterie da 0,7 e valido perché ritarda la ricarica?
Perche e la.batteria se con 2 caricab si comporta diversamente?
Lo so che è una domanda un po strana ma dopo tutti questi post mi è venuto un dubbio ho la CM11 con il Kernel Boeffla 2.4 beta6a nella sezione della carica mi da 1100 mA con la carica AC mentre per la ricarica Usb e Wireless 475 mA è normale? io non ho mai avuto nessun problema e mai toccato nulla sono di default con questo kernel, creo danni con quelle impostazioni?
Buongiorno, vi informo di come evolve la mia situazione. Ho mandato l s3 in assistenza ad un tecnico. La garanzia me lo tenevano per mesi essendo europa. Il tecnico ha, con una spesa di 30 euro, sostituito il connettore interno. Ho provato a caricare. Ma la carica è lentissima. Lo riporto in assistenza, insieme a due caricabatterie. Uno dell s3 originale che era nella confezione del cell, e uno da 0.7 A, comprato dal samsung store che il cell NON LEGGE PROPRIO a meno che non lo allento leggermente. Mi ridà il cell dicendomi che il caricabatteria da 0.7 non lo devo usare, e quello da 1A si è bruciato l alimentatore che mi ha sostituito lasciando lo stesso cavo. In più mi ha stretto i piedini del telefonino. Provo a ricaricarlo a casa il cell. Ma carica lentissimamente. Ho pensato allora di scaricarlo tutto e di caricarlo dall'inizio al 100% con il caricatore da 2 A del mio Note 2 che era l'unico che "accettava". Chissà magari con tutti questi cambi la batteria si è squilibrata semplicemente.Risultato? Per arrivare al 100% ci ho messo 26 ore.
Oggi batteria con l'uso scesa al 50% provo a caricarlo niente. Sia con il carocatore da 1A che col mio da 2A va lebto. Anzi dirò di più se lo carico da spento e poi lo stacco dalla carica e lo lascio SPENTO il cell si scarica!!! Ogni tanto non sempre,mentre carica esce il logo del cerchio di caricamento poi compare la batteria in ricarica per pochi secondi e poi dinuovo il cerchio del loading. Come possibile? Lunedì lo riporto in assistenza, ma lo stesso tecnico si è scocciato e mi vuole rimborsare la spesa e basta. Ma io vorrei risolvere. È possibile che uno smartphone che va benissimo, un anno di vita privo di problemi, per la carica dovrei buttarlo e comprarne un altro? Cosa posso fare? Cosa mi cosnigliate?
Non vorrei che il "tecnico" non abbia ben saldato la mini usb e quindi crea i problemi.
Temo che tu debba darlo in mano all'assistenza Samsung......
...e fatti RIDARE i 30 euro...
ho risolto tutti i miei problemi dovuti a cavo usb difettoso (1 anno di utilizzo )
Ciao a tutti:
Con il cavo USB mediamente viaggio a 260 (a volte anche 160.... o 100)
Con il caricabatterie Nokia a muro da 0,7A, non USB, faccio mediamente 700.
Vado tranquillo prendendo un cavo Amazon o Hama oppure pensate possa esserci anche un problema della Femmina USB?
Ho ordinato sia cavetto che adattatore... quando arriva il telefono dall'assistenza vi faccio sapere se ho risolto ;)
Ciao a tutti!!
Mi inserisco nella discussione, l'S3 di mia moglie aveva lo stesso problema...prendo il cavetto Hama suggerito in uno dei 2 link in prima pagina...arriva...e....NON RISOLVO....
Da una settimana sto' usando un cavetto LG come quello Hama, lo attacco allo stesso caricabatteria da muro (originale Samsung dell'S3) taaacccc PERFETTO...posso buttare anche a terra il cellulare e carico fisso a 1000mA....ora..o sono sfortunato io...oppure...
P.S. il cavetto Hama per carità ottimo lo è, e funziona (nel senso non mi è arrivato danneggiato) ma collegato allo stesso S3 con lo stesso caricabatterie a piu' di 100mA non va proprio....anzi a volte mi toglie anche il simbolo di carica e non carica, come se fosse staccato. Ho notato che il il maschio microusb del cavetto hama "balla" bene dentro la porta usb del cellulare, cosa che non succede con il cavetto LG..
Prima avevo provato vari cavetti che avevo in casa (cinesate) da quando l'originale Samsung ha iniziato a caricare lento, e nessuno risolveva il problema
Non dovrebbe "ballare" il maschio della mini usb !
Dovrebbe essere ben fermo.
Non vorrei che ci fosse la usb del telefono un pò rovinata...
Comunque. ...
vai avanti con il cavetto funzionante!
;)
Mah, guarda, sono sicuro che la porta non ha nulla. L'S3 di mia moglie ha la mainboard di un altro S3 che ho sostituito io (lavoro in una azienda che produce schede elettroniche).
Quello che non mi va giù è aver speso 10euro per un cavetto che a parte i contatti dorati non mi par niente di eccelso.
P.S.: come mai quello vecchio di 4 anni di LG non si muove di 1 millimento dentro la femmina del cellulare?
Io ho una mia teoria, vedendo anche quello che compriamo noi in ditta a livello di componenti elettronici : piu' si va avanti e piu' la qualità è pessima, ti dico solo che nell'ultima partita di un integrato che doveva essere bidirezionale, ebbene, il 10-20% era monodirezionale a causa di un difetto di fabbrica...non era mai successo...che si "dimenticassero" di montare dei diodi dentro dei chip....
Fermo restando che non ho interesse a difendere il cavetto Hama...
...definirlo "niente di che" mi sembra eccessivo ....... visto che ha risolto il problema a tanti... (me compreso)
;)
Ci mancherebbe, non l'ho mai pensato che difendessi un cavetto.. :cool:
Il mio post voleva essere una info che "purtroppo" anche il cavetto Hama che a giudicare dai tanti post sembrava infallibile cosi' non è.
Evidentemente io sono l'eccezione che conferma la regola...pero' che sfiga che ho :'( :'(
Io ho avuto lo stesso problema con mia moglie.. Risolto con un cavetto sottile devo dire.. Di un vecchio Nokia. Ora ho acquistato 2 cavetti dalla Cina, AWG24 alta qualità per il mio Oneplus. Che funzionano perfettamente sul mio, pensavo andassero benone per S3..infatti come carica ho 1000 mA fissi... Ma ogni tanto suona come se sconnettessi e riconnettessi il cavo, cosa che col cavetto nokia non accade.. Inoltre riscontro anche io il gioco nell'usb http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d4dbe7a07c.jpg