Ma con un caricatore più potente (2a) carica più veloce? O è limitato ad 1a il telefono?
Visualizzazione stampabile
Ma con un caricatore più potente (2a) carica più veloce? O è limitato ad 1a il telefono?
Non sono un esperto, ma da quel poco che avevo imparato di elettronica, quando facevo fermodellismo, è l'utilizzatore a prendersi gli Am che servono... quindi se hai un alimentatore da 2Am Si9300 si carica perfettamente a 1Am senza problemi, se invece hai l'alimentatore sottodimensionato (come ha detto giustamente Varioflex) non carichi in maniera perfetta!
ordinato cavo amazonbasics in offerta lampo a 4,49€
speriamo risolva il problema........male che vada, magari provo a farmelo cambiare con il cavo hama (anche se dovrebbe funzionare, se non è rovinato proprio il connettore)
lunedi che mi arriva, provo e vi dico
Ho provato con cavo originale samsung e alimentatore Huawei da 1A e ora lo carica perfettamente.
Il cavo dell S2 è 3 anni che lo uso ed è molto rovinato anche con i suoi 700mA non riusciva a caricarlo perchè ne arrivavano soltanto 100mA.
Ora funziona tutto, grazie dell'aiuto!
Io l'ho comprato oggi, perchè ho anche io problemi di carica lenta, e addirittura a volte di scaricamento mentre è in carica e l'ho trovato a Mediaworld a €9,99.
Ora l'ho attaccato al suo vecchio usb bianco del mio Galaxy S3 Neo, dato che il suo cavetto originale non funziona più da tempo.
Si sta caricando e staremo a vedere se non mi da più quei problemi.
Però i valori che mi da Galaxy Charging Current continuano a cambiare ogni volta che faccio aggiorna, esempio:
Rif -33048 mA
Max --mA
Media 0 mA
se premo su aggiorna
Rif 28983 mA
Max -- mA
Media 186 mA
se premo ancora su aggiorna
Rif -79465 mA
Max --mA
Media 79 mA
e così continua a cambiare i valori ogni volta che premo su aggiorna, sarà perchè lo sto usando da proprio mezz'oretta o perchè il mio vero problema è alla batteria o all'entrata usb? o altro?:fear2:
qui si parla di s3 i9300... il tuo è un s3 Neo che non è compatibile con questa applicazione (Galaxy Charging Current ).
Sei pregato comunque di continuare nella sezione corretta
Samsung Galaxy S3 Neo (GT-i9301) - Altri Terminali Samsung - Androidiani
Cavo AmazonBasics arrivato.
Purtroppo quando lo attacco non prende neanche il contatto. Temo di aver peggiorato la situazione, con il metodo del pezzettino di carta.
Infatti se metto il pezzettino, ho riferimenti perfetti 999-1000-1000
Anche se il fatto che non rilevi nulla senza modifiche, non mi lascia tranquillo. Infatti il cavo originale (anche se non carica bene) almeno viene sempre rilevato. Anche senza pezzettino di carta.
Che dite quindi? Provo a farmelo cambiare con il cavo hama, dando 5 euro di differenza? O continuo con il pezzettino e poi assistenza?
Scusate per il disturbo ma il mio telefono ultimamente (1/2 settimane) sta avendo problemi di carica,
pensando fosse problema del caricabatterie ne ho comprato uno nuovo,
inizialmente il problema sembrava risolto invece 2/3 giorni fa ho riscontrato di nuovo lo stesso problema, quando metto il telefono in carica da acceso la batteria non sale e da spento ci metto ore...
allora ho provato con un altro carica dell's3 ma comunque mi carica solo del 20% in un ora.
Non capisco insomma quale sia il problema, so che ci sono gia molti tread però non ho riscontrato nessuno con il mio problema specifico.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Scusate sono sbadato,leggendo tutti i post mi sono accorto di essere sulla pagina dell's3 e ho un s3 neo, potete indirizzarmi alla pagina giusta o dirmi se cambia qualcosa?
Chiedi qui
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=425168
Cambia che non puoi usare l'applicazione consigliata in prima pagina.
Non cambia il fatto che probabilmente hai la mini USB da sostituire
Wow che discussione...
Io ho avuto lo stesso problema di ricarica con il tablet S.
Date le mie conoscenze non ho impiegato che poche ore per comprendere che , usando un cavetto di migliore qualità, con una resistenza più bassa, il voltaggio (V) letto dal controllo ricarica avrebbe permesso di far passare più corrente (A) .
Ricorrendo ad una simulazione idrodinamica , il Voltaggio corrisponde alla pressione dell'acqua alla fine del tubo (micro usb), la corrente alla portata d'acqua.
Un cavetto buono è come un tubo di grosso calibro, senza pieghe e liscio da non creare ostacoli al flusso di acqua. Un tale tubo avrà una bassa resistenza al flusso e permetterà di riempire la "vasca" più velocemente.
Le cause dei problemi segnalati da molti è che spesso i cavetti, sono dei tubi scadenti e le prese dei rubinetti difettosi tutte cause che limitano fanno perdere pressione (abbassano il voltaggio) e riducono la portata (corrente che fluisce nella batteria).
A parità di condizioni (TRS e prese USB) un buon cavetto comunque carica più rapidamente e spesso risolve i problemi causati dai contatti un po sporchi oppure ossidati, per questo è preferibile scegliere cavetti con le prese dorate che non si ossidano. In genere i cavetti con le prese dorate hanno anche i fili di materiali più conducibili e non in ramaccio del ca..., magari molto meglio in argento o carbonio.
Nei moderni sistemi di carica c'è un controllo della carica che legge il voltaggio alla micro usb e parimenti il voltaggio della batteria (magari anche la temperatura della stessa) e regola la corrente entrante per ottimizzare il tutto. Purtroppo se il cavetto è scadente il controllo più di tanto non può fare e data una certa differenza d potenziale massimo, la corrente massima non potrà superare un certo valore , che magari sarà troppo basso per caricare rapidamente e talvolta può accadere che la batteria non si carica tutta. Perché???
Facile se ritorniamo alla analogia idrodinamica. Pensate ai vasi comunicanti. Se due bacini hanno livelli diversi e sono collegati, l'acqua fluirà dal bacino con il livello più alto a quello con il livello più basso...... ....sino a che i due livelli non saranno uguali. Man mano che la batteria si carica è come se il suo livello salisse proprio come il bacino d'acqua. Raggiunto l'equilibrio la carica si ferma. Se il bacino di partenza è già basso di suo (Basso voltaggio per scadente qualità del sistema ( trasformatore, cavetto, prese ) l'equilibrio si raggiungerà prima che il bacino batteria sia pieno...Ecco che la batteria si caricherà sempre più lentamente sino a che la carica si arresta, e questo può accadere anche al 70% della carica o meno...
Insomma le cause sono additive ma ciò che pilota il tutto è il voltaggio letto dall'apparecchio a valle della micro presa di imput.
Se potessimo correggere/regolare il voltaggio del trasformatore ...ad esempio da 4,7 V a 5,3 V....anche con un cavetto e prese USB di me#da riusciremmo a caricare rapidamente e completamente recuperando la caduta finale del voltaggio con quel piccolo incremento....
Non lo fanno perché se al controllore arriva troppo voltaggio, la corrente potrebbe essere eccessiva e non controllabile con danneggiamento del circuito, perché all'aumentare della corrente il circuito si riscalda (come il filamento delle vecchie lampadine) e si potrebbe bruciare...con danni permanenti al controllore o anche alla batteria.
Per i più sofisticati aggiungo che l'accoppiamento resistivo capacitivo del sistema: Trasformatore, cavetto, prese e circuito di controllo può determinare diversi comportamenti del controllo di carica e questo non è facilmente determinabile a priori e causare variazioni della risposta del controllore di ricarica.
Insomma si determina una specie di filtro che può favorire o ostacolare il passaggio della corrente. Questa risposta è casuale. Se un cavetto non va bene , magari funzionerà meglio con un cavetto peggiore...Può anche accadere questo.
Non escluderei che il firmware può gestire il controllore e magari non ha tutti i casi possibili per cui talvolta potrebbe essere responsabile di qualche defaiance inaspettata e non prevedibile...
Spero di essere stato chiaro soprattutto di aver chiarito che le situazioni sono molto varie e non sempre prevedibili, Resistenza (ohm) del cavetto, Capacità (C ) dello stesso , contatti ossidati o sporchi, Alimentatore con voltaggio bassino ...e perché no, anche il firmware che controlla la logica del controllore di ricarica... forse anche la temperatura ambiente (col caldo peggiora)...sono tutte variabili che si sommano nel risultato di caricare la batteria.
La cosa più facile da fare in caso di problemi è provare i cavetti e trovare il migliore, meglio se non troppo lungo. Cercare di mantenere pulite le prese.
Io ho trovato un bel cavetto rivestito in Naylon, contatti dorati... acqusitato per 6 euro su Amaz.... che mi ricarica rapidamente ed anche col tablet in funzione.
Nulla di misterioso o esoterico...per innaffiare un giardino in tempi brevi occorre un rubinetto che abbia una certa pressione , un tubo buono ed un innaffiatore che non abbia i buchi otturati...schiacciare bene il grilletto...Lo stesso vale per caricare un telefono o un tablet...
PS...non ho letto le migliaia di post , ma è probabile che molte cose siano state dette e ridette...ma come si dice: repetita iuvat.
Ciao.
Buonasera a tutti!
Da bravo bambino ho letto l'inizio del topic e fatto le necessarie misurazioni. Questi sono i risultati:
- Utilizzando l'alimentatore di un Nexus 10 (2A)+cavo USB del Nexus 10-> 999 mA, Max/Med 1000 quindi tutto ok
- Alimentatore Nexus 10+Cavo USB S3-> 999 mA, Max/Med 100
- Alimentatore S3+cavo USB S3-> 999 mA, Max/Med 100
- Alimentatore S3+cavo Nexus 10-> 999 mA, Max/Med 1000
è quindi il cavetto dell'S3 il problema? Non credo di aver fatto errori ^^
Riuscite a consigliarmi altri cavetti oltre a quello descritto in prima pagina?
Oppure ancora meglio che caratteristiche deve avere? resistenza, tipo usb, ecc...
Ho trovato su amazon il cavo marchiato anker, dalle recensioni dicono sia molto buono. Presenta le parti "placcate in oro".
Cosa ne pensate?
LINK CAVO ANKER: http://www.amazon.it/Intrecciato-Ant...6662697&sr=1-9
Ho notato che al variare della lunghezza cambia lo spessore. E' per il discorso della resistenza che fa un filo più lungo?
Grazie
Grazie per la risposta.
Se qualcun altro ha suggerimenti per l'acquisto del cavo, scriva pure :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Alcune indicazioni le trovi in prima pagina
La domanda qui è comunque Off Topic
La sezione dedicata a queste domande la trovi qui:
https://www.androidiani.com/forum/caricabatterie/
Ciao a tutti, sto avendo anche io lo stesso problema da molto molto tempo:
- carica lentissima
- scaricamento veloce
- percentuale di batteria che si impalla e poi mi lascia brutte sorprese
- caricamento che non arriva al 100%
Le possibili soluzioni che ho provato sono:
- batteria cambiata, quella nuova mi è durata circa un anno
- cambio alimentatori
ma si ritorna sempre allo stesso problema.
La calibrazione non l'ho ancora provata, perché mi sembra un procedura alquanto lunga, che non mi permetterebbe di usare il telefono per diversi giorni, infatti dati i suoi problemi ci metterebbe un sacco di tempo a caricarsi completamente.
Starei pensando di comprarmi nuovamente un'altra batteria.
Più che altro perché tra non molto farò un viaggio e non è possibile che ogni volta che esco di casa devo aver paura ad usare il mio smartphone poiché ha questo problema di scaricamento veloce.
Voi me lo consigliate un'altra batteria originale? o posso comprare una anche più potente? Ce ne sono che si adattano bene allo smartphone, senza dover cambiare la cover?
Alla fine anche se come se come dicono alcuni andrebbe a finire che dopo due giorni mi ritroverei con lo stesso problema, potrei tenerne una un po' più carica e in caso di scaricamento di quella inserita potrei sostituirla.
Purtroppo è l'unica possibilità che ho, in questo periodo non ho proprio i soldi per comprarmi un nuovo smartphone.
Consigli?
Buongiorno a tutti,
Pongo anche io il problema che ci accomuna tutti..
L'app galaxy charging mi da i seguenti valori..
Riferimento -119263
Massimo --
Media 119
Questo pressoché con tutti i caricabatterie e cavetti che ho in casa..
C'è qualcosa di profondamente sbagliato lo so.. ma cosa??
Grazie!
Esattamente.. ritirato proprio ieri dall'egiziano di turno che mi ha sostituito la scheda madre.. la mia era cotta e non si accendeva più
S3 Neo non è compatibile
E per quel Device c'è altra sezione
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=425168
Nella mia ignoranza pensavo fossero uguali!
Grazie!
Avendo riscontrato lo stesso problema (carica lenta o addirittura scarica) sull'S3, ho provveduto in merito come di seguito descritto (tanto per fare letteratura) non dopo aver salutato tutti. Grazie di esistere...
Partiamo dal 2013, anno di acquisto su amazon dell'S3 rosso di pacca per un sacco di soldi...: il cell si carica normalmente (un paio d'ore) con cavo e alimentatore originali. 2014: per caricare, bisognava spostare il maschio fino a trovare la giusta posizione. Prima con facilità, poi sempre con maggiore difficoltà. Gennaio 2015: Cade dalle mani di mio figlio e si rompe il display. Poco male, c'è la garanzia! Mica fessi: tutto garantito meno il display. 200€ e passa la paura. Nell'occasione (marzo) chiedo mi venga anche verificata la faccenda che non carica non dopo aver provato altri caricabatterie. Me lo riconsegnano dopo 40 giorni con il display sostituito ma con lo stesso difetto di carica. Lo riconsegno all'assistenza che se lo tiene tre mesi (spedito a Milano mi dicono). Alla riconsegna, in loro presenza, faccio notare che non carica. La commessa dell'assistenza prende altro caricabatterie originale e prova. Non carica. Lo rimandano in assistenza e... "MIRACOLO" nel cell esce umidità che ha guastato la scheda madre che deve essere cambiata. Costo? 170€ comunicati tramite mail. Chiedo la scheda di riparazione con la firma del tecnico che ha preventivato una simile fesseria per denunciarlo ma ovviamente nessuna risposta nè dall'assitenza locale, nè da Milano. Dopo un mese d'insistenze ottengo solo le foto della scheda madre con segnalate le zone "inumidite" dall'"essermi fatta la doccia col telefono in mano"... Ovviamente dico loro che una simile ciofeca se la possono tenere e acquisto un i-phone. A settembre me lo vado a riprendere per un semplice tentativo ( o per gettarlo definitavemnte nella spazzatura) consigliato da un ingegnere elettronico.: fargli cambiare lo spinottino femmina usb. Gli dico: "ma se fosse stato quello perchè l'assistenza non avrebbe dovuto cambiarlo?" Prova! mi dice. Ok lo ritiro e lo porto dal cinese sotto casa che per 25 EULO me lo cambia. Tutto torna come quando era nuovo. Carica tranquillamente in poche ore con tutti i cavi (3) che ho in casa di altri telefonini! Lo regalo a mia moglie... Immaginate quanto mi sono divertito ad andare al centro assitenza e mandarli a fare un altro mestiere... (metafora) Tutto risolto? NO! due settimane fa mia moglie inserisce lo spinottino in auto e lo forza nemmeno un po'. Il cell impazzisce: in carica, non in carica, in carica, non in carica... lo stacco. Tornati a casa di nuovo bisogna trovare la posizione per farlo caricare con gli stessi alimentatori che prima non facevano una grinza. Praticamente ora si carica SOLO con il cavo+alimentatore di un Galaxy MEGA. Con due non va nemmeno in carica e con un altro va in carica ma non carica, anzi si scarica... Prendo lo spinotto che me l'ha riportato allo stato di "rotto" e lo rottamo nella pattumiera. Trovo il vostro sito e inizio a leggere per capire... cavo? alimentatore? femmina usb? Ovviamente comprendo che è lo spinottino femmina ma nel frattempo il cinesino a chiuso i battenti... Lo stesso spinotto maschio del MEGA, con l'app della ricarica sembra dare i numeri. Inserisco il cavo, leggo il valore: 300mA, aggiorno:200mA; continuo ad aggiornare 200mA. Estraggo lo spinotto lo reinserisco: 600mA, poi 500mA... sembra casuale ma credo sia il contatto tra maschio e femmina in base alla resistenza di contatto. Per il momento continuo così... quando nemmeno lui mi caricherà più... indovinate dove lo faccio finire? (Non l'alimentatore... il famoso S3!!!)
Purtroppo hai pienamente ragione... tale spesa per uno Smartphone e ritrovarsi in queste situazioni è proprio una beffa.
Non sa altro che dirti.:(
per esperienza personale posso dire che oltre ai più svariati motivi, se lo spinotto usb (sia maschio che femmina) è sporco di polvere o qualsiasi altro materiale, è facile che il contatto e di conseguenza i valori di amperaggio non siano quelli giusti... basta a volte dargli una pulita.
Salve a tutti amici del forum.
È da un po' di giorni che ho un problema di carica al cellulare. In pratica lo tengo collegato ore alla presa di corrente e a volte non mi carica nemmeno metà batteria. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie a chiunque voglia aiutarmi. Allego screenshot con le specifiche del cellulare.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Unisco a Thread dedicato
https://www.androidiani.com/forum/sa...axy-s3-92.html
Leggi la OP
;)
Ieri sera all'improvviso volevo caricare il mio cellulare e l'ho inserito al cavo, ma non caricava. Ho provato anche con altri cavi e addirittura a caricarlo tramite cavetto usb dal mio computer, ma niente. Il giorno dopo mettendolo a caricare funzionava ed ora fa sempre così : ogni tanto va, ogni tanto no. Cosa devo fare?