Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho acquistato un altro cavetto usb, ma la differenza a primo impatto sembra poca. Con quello originale a muro partiva dai due valori a 300, per poi arrivare a 1000 dopo qualche attacca/stacca, con questo alternativo che ho preso parte da 600, per poi arrivare anch'esso a 1000 dopo qualche attacca/stacca anche qui. Entrambi invece se collegati al PC mi danno 460. A questo punto penso sia l'alimentatore che non vada più come una volta, che ne dite ?
-
Sì. ... Può essere. .. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jarsvik
Ragazzi ho acquistato un altro cavetto usb, ma la differenza a primo impatto sembra poca. Con quello originale a muro partiva dai due valori a 300, per poi arrivare a 1000 dopo qualche attacca/stacca, con questo alternativo che ho preso parte da 600, per poi arrivare anch'esso a 1000 dopo qualche attacca/stacca anche qui. Entrambi invece se collegati al PC mi danno 460. A questo punto penso sia l'alimentatore che non vada più come una volta, che ne dite ?
Gli "attacca - stacca" non fanno molto bene all'innesto micro USB dell'S3... e comunque non dovrebbe essere necessario compiere questa operazione! Quando lo si mette in carica deve avere da subito i valori suggeriti al prio post, eventualmente calano verso la fine (diciamo attorno al 95/98% di carica e non meno di 800/700 mA).
Mah, un altro alimentatore non so se risolve il problema, la prova con quello di un amico potrebbe essere la soluzione meno onerosa... mi sa tanto che sia la presa del device. provato a pulire il connettore? Non si sa mai!
-
Elmegio, Io onestamente avevo escluso cavetto e mini usb del telefono perché se li collega a PC gli dà valori normali.....
;)
Straconcordo invece per glu attacca/stacca...
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Elmegio, Io onestamente avevo escluso cavetto e mini usb del telefono perché se li collega a PC gli dà valori normali.....
;)
Straconcordo invece per glu attacca/stacca...
;)
Hai pienamente ragione... mi scuso di aver dato delle indicazioni che potrebbero fuorviare @Jarsvik! Spero che non tenga conto dei miei suggerimeti. :-[
-
a me se lo attacco e stacco anziché 460 260 260 dá 460 460 460 dopo vari tentativi, sempre con la presa al muro. Ho una batteria da 4300 ampere e praticamente ci mette 16 ore per caricarsi di un prodotto 20 30%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
Hai pienamente ragione... mi scuso di aver dato delle indicazioni che potrebbero fuorviare @Jarsvik! Spero che non tenga conto dei miei suggerimeti. :-[
Ma non scherzare!!! :)
Il mio voleva essere solo un confronto! !!
Ah ah ah ah...... ;)
Senti Jarsvik...fai così. ...
Se, come ti ha consigliato giustamente Elmegio, hai un amico che ti presta il caricatore. .......... verifica con quello.
Diversamente... (sempre come detto dal buon Elmegio) ... bisogna pensare alla mini usb del telefono.
;)
-
/OT
In effetti rileggendomi non ho poi detto questa grande baggianata che credevo... ;)
Grazie Varioflex per i tuoi interventi, "the best". ^_^
OT/
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
Hai pienamente ragione... mi scuso di aver dato delle indicazioni che potrebbero fuorviare @Jarsvik! Spero che non tenga conto dei miei suggerimeti. :-[
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
potresti trovare un altro alimentatore da 1 A (magari prestato da un amico) per fare il primo test, sarebbe la cosa meno dispendiosa da fare.
purtroppo non ho amici. :(
-
Grazie dei consigli ragazzi @elmegio @Varioflex, ho pulito meglio che potevo il connettore, appena posso proverò con un altro alimentatore, ora che mi è venuto in mente posso provare anche con il caricabatterie da viaggio per auto, però ha una 700mA di corrente in uscita, per farmi un'idea gli altri due valori devono avvicinarsi ai 700 giusto ? :)