Visualizzazione stampabile
-
Non è un antivirus, semplicemente rende più difficile il root e il modding...e dovrebbe avere un futuro utilità in ambito lavorativo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Non è un antivirus, semplicemente rende più difficile il root e il modding...e dovrebbe avere un futuro utilità in ambito lavorativo :)
Esatto....da quel poco che letto farebbe in modo di creare due profili uno "normale" e uno lavorativo che protegge alcuni dati sensibili del cellulare....pero ora siamo andando oltre ;)
-
Per tutti quelli che hanno aggiornato o vogliono aggiornare all'ultima versione del firmware vodafone fate attenzione che dopo non è possibile fare un downgrade e ottenere permessi di root perchè sono stati inseriti dei blocchi da samsung
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Per tutti quelli che hanno aggiornato o vogliono aggiornare all'ultima versione del firmware vodafone fate attenzione che dopo non è possibile fare un downgrade e ottenere permessi di root perchè sono stati inseriti dei blocchi da samsung
Quoto
Per il downgrade è vero https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=336783
per il root sembra sia possibile in qualche modo
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Sto monitorando la.situazione perche io ho aggiornato e per il root sempra essere risolto con il kernel......grazie per aver aggiunto il link ;)
-
-
Spero che portino alcune delle funzionalità del note 3...
-
Quote:
Originariamente inviato da mrcrocodile
Buongiorno a tutti...mi aiutate a capire la provenienza e lo stato di aggiornamento del mio S4?
Di seguito i dati:
AP I9505XXUBMGA
CP I9505XXUBMGA
CSC I9505OXXBMG3
Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Nessuno mi aiuta a capire? :(
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Spero che portino alcune delle funzionalità del note 3...
Tipo? Le ha già tutte tranne che il gear, lo sfondo per la sview e la funzione golf nella fotocamera :D il multitasking non so se possa arrivare perché penso servano i 3 gb di ram
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Montato aggiornamento Vodafone di poco meno di 90 Mb. Aggiornamento dichiarato utile per la "stabilità". Niente da segnalare nel download e nell'installazione.
Da prime prove sulle capacità di trasmissione trovo un aumento della stabilità del segnale per fonia. In casa mia arrivano diverse celle e ci sono dei punti in cui la ricezione è critica, tanto è vero che il telefono spesso risincronizza la cella (se hai un amplificatore vicino lo senti). Adesso nella stessa posizione il segnale è stabile e in genere con una tacca piena in più e niente frequenti riagganci e risincronizzazioni della cella a tutto vantaggio anche dei consumi.
Nel settore wi-fi non ho al momento notato miglioramenti; nella stanza dove il segnale arrivava debole e a volte perdeva il collegamento continua ad arrivare debole e a volte a perdere il collegamento: nessun aumento apparente del segnale misurato anche con wi-fi analizer.
scusate tutti il piccolo OT:
ciao pippocalo,
il tuo discorso sulla sincronizzazione della cella mi interessa molto.
Come lo misuri?
cosa senti con un amplificatore vicino? Cosa intendi per amplificatore? quello audio dell'impianto stereofonico?