Visualizzazione stampabile
-
Ho anch'io il problema Servizi Google che consuma tanto?
Come si risolveva la situazione ?
http://img.tapatalk.com/d/13/10/08/raburapa.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fatal
Apri maps impostazioni Geolocalizzazione Google metti off sulle 2 voci
-
Quote:
Originariamente inviato da
billyg
Apri maps impostazioni Geolocalizzazione Google metti off sulle 2 voci
Segnalazione delle posizioni
Cronologia delle posizioni
??
Basta questo ??
-
Buonasera a tutti,
Anche io soffro di questo problema dei servizi google che consumano un sacco di batteria, tuttavia ciò mi capita solo con i nuovi firmware rilasciati, mentre all'inizio della mia esperienza con l'sgs4 non riscontravo tutto questo consumo, nonostante lasciassi sempre che google accedesse alla mia posizione. Togliere la spunta sulla geolocalizzazione di google maps mi sembra un pò un controsenso in quanto quando utilizziamo maps molto spesso ci è utile che il cellulare sappia dove ci troviamo, quindi non la vedo come soluzione al problema, anzi!
Sicuramente non consentendo a google di accedere alla posizione si risparmierebbe batteria, ma quello che più mi chiedo è se è effettivamente un problema legato a google o alla non ottimizzazione di questi nuovi firmware con i vari servizi di localizzazione.
Spero che qualcuno più esperto di me sappia rispondere alla domanda e risolvere l'annoso problema!
Grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fatal
Segnalazione delle posizioni
Cronologia delle posizioni
??
Basta questo ??
Basta poco, no?
Si, basta quello, vedrai come crolla servizi Google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fr4nky
Buonasera a tutti,
Anche io soffro di questo problema dei servizi google che consumano un sacco di batteria, tuttavia ciò mi capita solo con i nuovi firmware rilasciati, mentre all'inizio della mia esperienza con l'sgs4 non riscontravo tutto questo consumo, nonostante lasciassi sempre che google accedesse alla mia posizione. Togliere la spunta sulla geolocalizzazione di google maps mi sembra un pò un controsenso in quanto quando utilizziamo maps molto spesso ci è utile che il cellulare sappia dove ci troviamo, quindi non la vedo come soluzione al problema, anzi!
Sicuramente non consentendo a google di accedere alla posizione si risparmierebbe batteria, ma quello che più mi chiedo è se è effettivamente un problema legato a google o alla non ottimizzazione di questi nuovi firmware con i vari servizi di localizzazione.
Spero che qualcuno più esperto di me sappia rispondere alla domanda e risolvere l'annoso problema!
Grazie a tutti!
Non è che impediscono a Google di accedere alla posizione, semplicemente lo fai accedere quando lo dici tu.
Io uso tranquillamente i servizi Google (maps e navigatore compresi) pur avendo disattivato il servizio automatico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fr4nky
Buonasera a tutti,
Anche io soffro di questo problema dei servizi google che consumano un sacco di batteria, tuttavia ciò mi capita solo con i nuovi firmware rilasciati, mentre all'inizio della mia esperienza con l'sgs4 non riscontravo tutto questo consumo, nonostante lasciassi sempre che google accedesse alla mia posizione. Togliere la spunta sulla geolocalizzazione di google maps mi sembra un pò un controsenso in quanto quando utilizziamo maps molto spesso ci è utile che il cellulare sappia dove ci troviamo, quindi non la vedo come soluzione al problema, anzi!
Sicuramente non consentendo a google di accedere alla posizione si risparmierebbe batteria, ma quello che più mi chiedo è se è effettivamente un problema legato a google o alla non ottimizzazione di questi nuovi firmware con i vari servizi di localizzazione.
Spero che qualcuno più esperto di me sappia rispondere alla domanda e risolvere l'annoso problema!
Grazie a tutti!
Quote:
Originariamente inviato da
billyg
Non è che impediscono a Google di accedere alla posizione, semplicemente lo fai accedere quando lo dici tu.
Io uso tranquillamente i servizi Google (maps e navigatore compresi) pur avendo disattivato il servizio automatico
Semplicemente, per esempio, quando apri gmaps ci mette qualche instante in più a trovare la tua posizione (si parla di qualche secondo)..
-
Quote:
Originariamente inviato da
billyg
Basta poco, no?
Si, basta quello, vedrai come crolla servizi Google.
Io quando apro maps ' se vado in impostazioni posizione , la voce Segnalazione posizione e Recupero impostazioni " sono entrambi oscurati cioè spenti . È giusto così ??? Comunque è normale che Maps' in processi in esecuzione resti attiva ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMuccio
Comunico che ho risolto il problema: il consumo esagerato era dato dal servizio di localizzazione di Google Chrome... Una volta disattivato quello (e quindi lasciando sincronizzazione contatti e Google play attivi) il consumo di servizi google si attesta sul valore normale di circa 3% :)
Mi auto quoto per chi ha problemi di servizi google.. Provate! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fr4nky
Grazie per le risposte!
Comunque per la cronaca erano un paio di app a creare lo strano livello di servizi google nel consumo batteria. Adesso senza aver disabilitato niente ma semplicemente disinstallando queste app ho risolto...adesso sono a livelli normali e addirittura non compaiono tra la top ten dei consumatori di batteria.
cita le app magari è di aiuto anche ad altri utenti ;)