*#0228# poi accetta quello che compare.
prima però carica la batteria al 100%, poi stacchi il caricabatterie e fai la sequenza
Visualizzazione stampabile
Ciao dieguccio, solo per una questione di correttezza, ti consiglio di correggere la guida nel punto 6. Il cellulare collegato alla rete si carica più velocemente per la maggiore intensità di corrente erogata, che nelle comuni porte usb dei computer varia da 0,5 a circa 1 ampere mentre il caricatore in dotazione con l's4 riesce ad erogare fino a 2 ampere e ciò comporta una ricarica di almeno 2 volte più veloce. Per quanto riguarda il voltaggio, tutte le porti usb devono assestarsi sui 5 volt in corrente continua e oltre all'amperaggio non possono avere dei parametri elettrici differenti, pena la rottura di qualsiasi dispositivo usb che vi si collega. Ciao e complimenti per l'ottima guida! ;)
Altra cosa che non mi è ben chiara è il codice *#0228#. Non so se realmente fa vedere la ""VERA"" percentuale. A parte che con KK spuntava un messaggio di warning, ma ho notato che facendolo con le due mie batterie precedenti, avevo giornate assurde come durata batteria, o il giorno stesso della procedura o il giorno dopo, e poi giornate tremende. Ah e una volta da 50 mi passò a 2% per poi aumentare man mano fino a 45 quindi non penso sia la reale percentuale di carica...
Su consiglio di Varioflex, espongo qui il mio problema.
Da qualche mese sono passato da un S2 a un S4 I9505 e devo dire trovo quest'ultimo molto soddisfacente come prestazioni, batteria a parte
Vi spiego meglio il mio problema: quando magari ci gioco una mezz'oretta (o magari navigo) vedo che la percentuale della batteria scende velocemente anche di un 20%, poi quando ho fatto lo smartphone va in standby e se lo riuso dopo un po' vedo che la batteria è risalita di circa il 10-15%.
Ho pensato che potesse dipendere dalla Rom, sicchè ne ho provate alcune, ma il problema si verifica sia con la rom stock samsung (versione 4.4.2) che con le custom che ho installato, ovvero:
- Paranoid
- Pac-Man Rom
- Cyanogenmod, con cui peraltro mi ero trovato molto bene con l'S2 e non mi aveva mai dato problemi di questo tipo.
Al momento sono tornato al firmware originale (con root ottenuto con CF-autoroot).
Ci tengo a precisare che tutte le volte che ho installato una rom ho sempre fatto tutti gli wipe del caso e formattato la cartella /system.
Inoltre aggiungo che la batteria si ricarica senza alcun problema, sia da acceso che da spento.
Usando l'applicazione Wakelock Detector ho controllato se potessero esserci applicazioni mangia-batteria ma non ho notato anomalie.
Uso sempre lo smartphone con wifi acceso e connessione dati, bluetooth e NFC disattivati.
La batteria non ha difetti fisici (tipo rigonfiamenti), però il fatto che il problema si presenti in Rom diverse mi fa pensare che dovrei semplicemente sostituirla. Sbaglio?
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Scusate se mi sono dilungato troppo.
Innanzitutto grazie ancora della tua risposta Gerardo87.
Allegato 127841 Allegato 127843
Lo spero, però vorrei far notare dagli screen che ho postato che con batteria scesa al 24% non sono arrivato a 3 ore di schermo attivo.
E' normale?
Con l'S2 riuscivo ad avere più autonomia, mi sembra strano per questo.
E l'S2 ha una batteria che non arriva a 2000 mah.
Ciao a tutti! secondo voi 2 ore e 30 minuti di schermo attivo sono poche per arrivare fino al 10%? Con un totale di 1 giorno, 1 ora e 20 minuti