Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wexus
Perché sono quelli i problemi e se devi usare maps la reattivi mi sembra semplice no..
Galaxy S4
Ieri ho disabilitato la localizzazione dai servizi Google e per sicurezza anche il GPS. Risultato: dopo 9:30 di utilizzo risultato 1:35 ore di Servizi Google.
Siete proprio sicuri che sia quello il problema? Secondo me no...
E per la pulizia dei file multimediali su SD cosa si intende?
-
sono già a 25 ore di utilizzo e sono al 69% con wifi sempre attiva,e circa 2-3 ore di 3g.
risolto il problema del deep sleep funge na meraviglia sto galaxy s4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LAndroid
Ripeto quanto detto che se le connessioni sono uguali i cavi sono uguali quindi puoi caricarlo con qualsiasi cavo sia compatibile(i cavi di s3 e s4 sono uguali)
Io ho comprato 2 cavetti economici e con questi la carica della batteria impiega più del doppio che con i cavetti originali, utilizzando sempre lo stesso caricabatteria.
Quindi direi proprio che i cavetti non sono tutti uguali!
-
Salve Ragazzi....
3 settimane fa ho acquistato un Galaxy S4. I primi giorni sembrava andare bene. Dopo 10 giorni ho visto che la batteria consumava tantissimo. Nel dettaglio la voce "Servizi Google" superava addirittura lo schermo. Non riuscendo a capire quale fosse il problema e dopo varie ricerche in rete, ho deciso di ripristinare il telefono.
Subito dopo ho notato miglioramenti e finalmente la batteria durava come i primi giorni.
Ma adesso noto di nuovo un consumo anomalo e fastidioso. Stamattina ho staccato il telefono dal caricabatteria alle 9. Riprendo il telefono alle 10 (senza utilizzarlo completamente) e mi accordo che la batteria è al 93%. 7% di consumo in Standby in 1 ora soltanto.
Sinceramente a me sembra troppo. Nel dettaglio della batteria la voce "Sistema operativo Android" ha una percentuale molto alta. Ho provato diversi tool come betterbatterystats e Wakelock detector ma non riesco a individuare il problema.
Sinceramente la cosa mi sta innervosendo tantissimo. Non mi va di ripristinare ogni settimana. Sono anche orientato a vendere questo telefono
-
Ragazzi ho la batteria che scende velocemente. Ho notato che consuma molto il processo server multimediale. Come posso fare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Ragazzi ho la batteria che scende velocemente. Ho notato che consuma molto il processo server multimediale. Come posso fare ?
Lo faceva anche a me e ho risolto formattato la sd ,era un film udii corrotto.:D:thumbup:
Galaxy S4
-
Quote:
Originariamente inviato da
PeppeSass
Salve Ragazzi....
3 settimane fa ho acquistato un Galaxy S4. I primi giorni sembrava andare bene. Dopo 10 giorni ho visto che la batteria consumava tantissimo. Nel dettaglio la voce "Servizi Google" superava addirittura lo schermo. Non riuscendo a capire quale fosse il problema e dopo varie ricerche in rete, ho deciso di ripristinare il telefono.
Subito dopo ho notato miglioramenti e finalmente la batteria durava come i primi giorni.
Ma adesso noto di nuovo un consumo anomalo e fastidioso. Stamattina ho staccato il telefono dal caricabatteria alle 9. Riprendo il telefono alle 10 (senza utilizzarlo completamente) e mi accordo che la batteria è al 93%. 7% di consumo in Standby in 1 ora soltanto.
Sinceramente a me sembra troppo. Nel dettaglio della batteria la voce "Sistema operativo Android" ha una percentuale molto alta. Ho provato diversi tool come betterbatterystats e Wakelock detector ma non riesco a individuare il problema.
Sinceramente la cosa mi sta innervosendo tantissimo. Non mi va di ripristinare ogni settimana. Sono anche orientato a vendere questo telefono
non so se per te può essere utile ma per me lo è stato...togli la batteria e rimettilo dopo 20 secondi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aries91
sono già a 25 ore di utilizzo e sono al 69% con wifi sempre attiva,e circa 2-3 ore di 3g.
risolto il problema del deep sleep funge na meraviglia sto galaxy s4.
Come si risolve il problema del deep sleep?
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Come si risolve il problema del deep sleep?
io l'ho risolto facendo la procedura scritta nel mio post sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enry05
Il caricabatterie dell's4 è 5v 2A, dunque 10w di potenza, in genere sono 5v 1A, cioè 5w di potenza.
Se usi un caricabatterie a caso ci mette una vita. Difatti il problema è la ricarica in auto e contemporaneamente l'uso del dispositivo, ad esempio, come navigatore. Se non erro consuma più di quanto ricarica.
si, come ho già detto prima i caricabatteria USB si differenziano per l'amperaggio che influisce sulla velocità di carica e quindi con un più alto amperaggio si ha una ricarica più veloce e viceversa
Quote:
Originariamente inviato da
TantoGas
Io ho comprato 2 cavetti economici e con questi la carica della batteria impiega più del doppio che con i cavetti originali, utilizzando sempre lo stesso caricabatteria.
Quindi direi proprio che i cavetti non sono tutti uguali!
ci potrebbe stare che qualche cavo USB economico non abbia tutte le connessioni e quindi non trasferisca dati, ma non è possibile che influisca sulla velocità di carica, quest'ultima è influenzata unicamente dall'amperaggio del caricabatteria o comunque dai limiti imposti dal dispositivo che si va a ricaricare e sicuramente non dal cavo anche se supereconomico
Quote:
Originariamente inviato da
PeppeSass
Salve Ragazzi....
3 settimane fa ho acquistato un Galaxy S4. I primi giorni sembrava andare bene. Dopo 10 giorni ho visto che la batteria consumava tantissimo. Nel dettaglio la voce "Servizi Google" superava addirittura lo schermo. Non riuscendo a capire quale fosse il problema e dopo varie ricerche in rete, ho deciso di ripristinare il telefono.
Subito dopo ho notato miglioramenti e finalmente la batteria durava come i primi giorni.
Ma adesso noto di nuovo un consumo anomalo e fastidioso. Stamattina ho staccato il telefono dal caricabatteria alle 9. Riprendo il telefono alle 10 (senza utilizzarlo completamente) e mi accordo che la batteria è al 93%. 7% di consumo in Standby in 1 ora soltanto.
Sinceramente a me sembra troppo. Nel dettaglio della batteria la voce "Sistema operativo Android" ha una percentuale molto alta. Ho provato diversi tool come betterbatterystats e Wakelock detector ma non riesco a individuare il problema.
Sinceramente la cosa mi sta innervosendo tantissimo. Non mi va di ripristinare ogni settimana. Sono anche orientato a vendere questo telefono
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Ragazzi ho la batteria che scende velocemente. Ho notato che consuma molto il processo server multimediale. Come posso fare ?
probabilmente non vi va il dispositivo in deep sleep, bisognerebbe verificare
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Come si risolve il problema del deep sleep?
se leggi qualche post più dietro troverai tutte le risposte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aries91
io l'ho risolto facendo la procedura scritta nel mio post sopra.
Cioè, togliere la batteria per 20 secondi?
Come controllo il deep sleep?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LAndroid
si, come ho già detto prima i caricabatteria USB si differenziano per l'amperaggio che influisce sulla velocità di carica e quindi con un più alto amperaggio si ha una ricarica più veloce e viceversa
ci potrebbe stare che qualche cavo USB economico non abbia tutte le connessioni e quindi non trasferisca dati, ma non è possibile che influisca sulla velocità di carica, quest'ultima è influenzata unicamente dall'amperaggio del caricabatteria o comunque dai limiti imposti dal dispositivo che si va a ricaricare e sicuramente non dal cavo anche se supereconomico
probabilmente non vi va il dispositivo in deep sleep, bisognerebbe verificare
se leggi qualche post più dietro troverai tutte le risposte ;)
Ho 75 % di deep sleep non va bene ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Cioè, togliere la batteria per 20 secondi?
Come controllo il deep sleep?
Esatto,l'ho letto da qualche parte e per me si è rivelato un miracolo.
Il deep sleep lo controlli con un semplice programmino "wakelock detector" ti dice quanto l's4 rimane "sveglio" e quanto tempo rimane in deep sleep,ovviamente se nn usi il cell per molto tempo avrai valori alti di deep sleep,altrimenti c'è qualche applicazione che impedisce al dispositivo di entrare in standby.
Un programma simile e' cpu spy che ti dice in % quanto il processore lavora alle varie frequenze e al deep sleep,stesso discorso di prima se nn lo stai usando dovresti avere alti valori di deep sleep.
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Ho 75 % di deep sleep non va bene ?
Certo che va bene...non andrebbe bene il contrario,se tu non stai usando il cell non dovresti avere basse % di deep sleep
-
Ho tolto la batteria per circa 30 secondi e lasciato il cellulare in stand by per circa un ora.
Tramite cpuspy leggo deep sleep al 95%.
Credo che sia tutto ok, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Ho tolto la batteria per circa 30 secondi e lasciato il cellulare in stand by per circa un ora.
Tramite cpuspy leggo deep sleep al 95%.
Credo che sia tutto ok, giusto?
certo che si
-
Quote:
Originariamente inviato da
LAndroid
[...]
ci potrebbe stare che qualche cavo USB economico non abbia tutte le connessioni e quindi non trasferisca dati, ma non è possibile che influisca sulla velocità di carica, quest'ultima è influenzata unicamente dall'amperaggio del caricabatteria o comunque dai limiti imposti dal dispositivo che si va a ricaricare e sicuramente non dal cavo anche se supereconomico
[...]
non è esattamente come dici, cavi economici possono risultare molto resistivi e più le correnti fornite dal carica batteria sono alte più si accentua l'effetto, in pratica la alta resistenza serie del cavo limita la corrente
-
Quote:
Originariamente inviato da
19791412
non è esattamente come dici, cavi economici possono risultare molto resistivi e più le correnti fornite dal carica batteria sono alte più si accentua l'effetto, in pratica la alta resistenza serie del cavo limita la corrente
concordo questa teoria,e confermo con la pratica:
il mio s4 con un cavo economico di quelli cinesi,ci mette fino a 8 ore per ricaricarsi,con cavo originale o di altre marche (nokia,sonyericsson) ci mette meno della metà,chiaramente con lo stesso alimentatore,ne uso uno a doppia uscita usb da 1A
-
Quote:
Originariamente inviato da
Patybello
concordo questa teoria,e co confermo con la pratica:
il mio s4 con un cavo economico di quelli cinesi,ci mette fino a 8 ore per ricaricarsi,con cavo originale o di altre marche (nokia,sonyericsson) ci mette meno della metà,chiaramente con lo stesso alimentatore,ne uso uno a doppia uscita usb da 1A
Confermo in pieno ma c'è sempre qualcuno che dice il contrario...penso che dopo queste conferme......:eek:
Galaxy S4
-
Lasciato tutta la notte in flight mode. Consumo incredibile. Sceso sino al 73%. Come nai? Servizi google al 23% di consumo. Era tutto spento anche gps. Che faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LAndroid
ci potrebbe stare che qualche cavo USB economico non abbia tutte le connessioni e quindi non trasferisca dati, ma non è possibile che influisca sulla velocità di carica, quest'ultima è influenzata unicamente dall'amperaggio del caricabatteria o comunque dai limiti imposti dal dispositivo che si va a ricaricare e sicuramente non dal cavo anche se supereconomico
Eppure a me succede proprio così: caricabatteria originale e cavetto originale carica in circa 80-90 minuti; stesso caricabatteria e cavetto economico ci mette il doppio.
Caricabatteria da auto 2A e cavetto economico carica il 10% ogni ora; stesso caricabatteria da auto 2A e cavetto originale carica in 90 minuti.
Ho 2 cavetti usb comprati recentemente ed entrambi caricano lenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
19791412
non è esattamente come dici, cavi economici possono risultare molto resistivi e più le correnti fornite dal carica batteria sono alte più si accentua l'effetto, in pratica la alta resistenza serie del cavo limita la corrente
Quote:
Originariamente inviato da
Patybello
concordo questa teoria,e confermo con la pratica:
il mio s4 con un cavo economico di quelli cinesi,ci mette fino a 8 ore per ricaricarsi,con cavo originale o di altre marche (nokia,sonyericsson) ci mette meno della metà,chiaramente con lo stesso alimentatore,ne uso uno a doppia uscita usb da 1A
Quote:
Originariamente inviato da
wexus
Confermo in pieno ma c'è sempre qualcuno che dice il contrario...penso che dopo queste conferme......:eek:
Galaxy S4
Quote:
Originariamente inviato da
TantoGas
Eppure a me succede proprio così: caricabatteria originale e cavetto originale carica in circa 80-90 minuti; stesso caricabatteria e cavetto economico ci mette il doppio.
Caricabatteria da auto 2A e cavetto economico carica il 10% ogni ora; stesso caricabatteria da auto 2A e cavetto originale carica in 90 minuti.
Ho 2 cavetti usb comprati recentemente ed entrambi caricano lenti.
io non ho mai riscontrato questa cosa ma devo ammettere che non ho mai usato cavetti USB economici quindi potrebbe essere quello il motivo
da una veloce ricerca su internet non trovo conferma in quello che dite ma nemmeno in quello che dico io :)
io sono partito dal presupposto che ogni cavetto USB debba seguire uno standard imposto (a differenza di quelli proprietari) e che quindi in linea di massima dovrebbero garantire tutti lo stesso funzionamento però a questo punto devo prendere atto che non è cosi data la vostra esperienza sul "campo"
-
ti dico di più: un xperia x10 mini col suo caricatore e cavo originale,si carica tranquillamente in un paio di ore,,se cambio il solo cavo e ne uso uno di quelli economici,si accende il led rosso che indica che è in carica,ma agli effetti la carica non avviene,nemmeno dell'1% anche lasciandolo tutta la notte.verificato per l'ennesima volta proprio in questi giorni.
-
la mia non è esperienza sul campo, è una laurea in ingegneria elettronica :)
lo standard USB è molto complesso e comunque è stato creato per altro per cui prevede correnti più basse, quindi i cavetti potrebbero anche essere perfettamente aderenti allo standard, probabilmente usati con un dispositivo che carica a 500 mA o come cavo dati funzionano egregiamente.
Subentra poi anche il fatto che molto probabilmente sono fatti da costruttori che (per esperienza) se ne fregano degli standard tecnologici di qualità e sicurezza pur di tirare fuori un prodotto economico e utilizzabile in applicazioni medio/basse come requisiti e complessità, vedi false marchiature CE.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Patybello
ti dico di più: un xperia x10 mini col suo caricatore e cavo originale,si carica tranquillamente in un paio di ore,,se cambio il solo cavo e ne uso uno di quelli economici,si accende il led rosso che indica che è in carica,ma agli effetti la carica non avviene,nemmeno dell'1% anche lasciandolo tutta la notte.verificato per l'ennesima volta proprio in questi giorni.
Quote:
Originariamente inviato da
19791412
la mia non è esperienza sul campo, è una laurea in ingegneria elettronica :)
lo standard USB è molto complesso e comunque è stato creato per altro per cui prevede correnti più basse, quindi i cavetti potrebbero anche essere perfettamente aderenti allo standard, probabilmente usati con un dispositivo che carica a 500 mA o come cavo dati funzionano egregiamente.
Subentra poi anche il fatto che molto probabilmente sono fatti da costruttori che (per esperienza) se ne fregano degli standard tecnologici di qualità e sicurezza pur di tirare fuori un prodotto economico e utilizzabile in applicazioni medio/basse come requisiti e complessità, vedi false marchiature CE.
Ok, grazie delle info ;)
-
Ciao
S4 stock brand wind ha circa 1 mese e mezzo. La percentuale di carica della batteria sale e scende e si spegne spontaneamente, anche al 60% ed all'accensione la percentuale di carica è al 1%.
La batteria è andata?
Grazie
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/rady9e5a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/eva6a7a8.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
twinmaster
Ciao
S4 stock brand wind ha circa 1 mese e mezzo. La percentuale di carica della batteria sale e scende e si spegne spontaneamente, anche al 60% ed all'accensione la percentuale di carica è al 1%.
La batteria è andata?
Grazie
Prima fallo scaricare completamebte, rimuovi la batteria per una manciata di minuti, rimettila e caricalo da spento sulle 2 ore, finche arriva al 100%.
Se persiste, sicura la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Prima fallo scaricare completamebte, rimuovi la batteria per una manciata di minuti, rimettila e caricalo da spento sulle 2 ore, finche arriva al 100%.
Se persiste, sicura la batteria.
alle 18:30 il cell era arrivato alle 55 ore di utilizzo al 15%,l'ho messo in carica prima con il cavetto usb s3 (trasformatore s4)e ci ha messo 30 minuti(alle 19:00) per arrivare al 25%,allora l'ho sostituito con il cavetto dell s'4 ,adesso è al 91%.
direi che il problema è il cavo,posso confermare che non sono tutti uguali.
grazie per l'aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TantoGas
Eppure a me succede proprio così: caricabatteria originale e cavetto originale carica in circa 80-90 minuti; stesso caricabatteria e cavetto economico ci mette il doppio.
Caricabatteria da auto 2A e cavetto economico carica il 10% ogni ora; stesso caricabatteria da auto 2A e cavetto originale carica in 90 minuti.
Ho 2 cavetti usb comprati recentemente ed entrambi caricano lenti.
Non so se è ot, ma che caricabatterie da auto a 2A usi?
-
Qualcuno ha notato che quando è in carica il led rosso cambia di intensità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Qualcuno ha notato che quando è in carica il led rosso cambia di intensità?
è normale, si adatta alla luce esterna
-
Quote:
Originariamente inviato da
LAndroid
è normale, si adatta alla luce esterna
Ah si? Anche il led?
-
Non mi sembrano per niente normali questi consumi...voi che ne pensate? E sopratutto cos'è quella striscia blu del gps attivo quando io l'ho spento del tutto nelle impostazioni? La batteria mi sta durando quasi la metà...dove devo mettere mano?
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/jemaba4e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/5agu3ymu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/yde8upag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/a6u2udu3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/vu3a6e5a.jpg
-
non so aiutarti per il gps,ma per quanto riguarda il consumo batteria,hai perso il 23% dopo 5 ore di utilizzo con 1 ora e 10 di schermo ci sta
-
Il problema del gps l'ho risolto riavviando il telefono...per il resto cmq mi pare consumi molto di più. Prima arrivavo anche a 1 giorno e qualche ora di batteria con 4-5 di schermo. Ora è già tanto se arriva a 3h... mah
-
Forse i primi giorni non avevi tante applicazioni installate. Ti posso dire comunque che sei perfettamente in linea. Se fai una ricerca online vedrai che il consumo medio è quello li.
Il 24% dopo 5 ore che è acceso e 1 ora e 10 di schermo è giustissimo..
Comunque vorrei ringraziare l'utete Aries91. Grazie al suo consiglio credo di aver risolto il problema del deep sleep. ;)
-
Concordo nel dire che il consumo è in linea. Mi sembra buono. Continuando così vuol dire arrivare a fare circa 20 ore con 4 ore e 40 di schermo. Direi ottimo. Io penso che l'importante con questi cell sia arrivare a fine giornata tranquillamente e nel tuo caso non mi pare ci siano problemi
-
Per chi lamenta un consumo eccessivo della batteria, lasci pure il GPS attivo, idem la localizzazione dei servizi Google.
Bisogna fare queste uniche 2 modifiche:
- Maps / Impostazioni / Geolocalizzazione Google / Segnalazione della posizione --> OFF
- Maps / Impostazioni / Geolocalizzazione Google / Cronologia delle posizioni --> OFF
Ho raddoppiato la durata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iettafune
Per chi lamenta un consumo eccessivo della batteria, lasci pure il GPS attivo, idem la localizzazione dei servizi Google.
Bisogna fare queste uniche 2 modifiche:
- Maps / Impostazioni / Geolocalizzazione Google / Segnalazione della posizione --> OFF
- Maps / Impostazioni / Geolocalizzazione Google / Cronologia delle posizioni --> OFF
Ho raddoppiato la durata.
Togliendo quelle impostazioni, cosa si perde?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteoopc
Togliendo quelle impostazioni, cosa si perde?
https://support.google.com/gmm/answer/3118687?hl=it
Quote:
La funzione Segnalazione della Posizione consente a Google di memorizzare periodicamente e utilizzare i dati sulla posizione più recenti del dispositivo in relazione al tuo account Google. La funzione Segnalazione della Posizione è un'impostazione specifica del dispositivo.
La Cronologia delle Posizioni consente a Google di memorizzare una cronologia dei dati sulla tua posizione da tutti i dispositivi su cui hai eseguito l'accesso al tuo account Google e hai attivato la Segnalazione della Posizione. Puoi visualizzare e gestire la tua Cronologia delle Posizioni all'indirizzo
http://google.com/locationhistory, nonché disattivarla in qualsiasi momento; la disattivazione non comporta però l'eliminazione della Cronologia delle Posizioni. Non verranno inoltre disattivati i servizi di localizzazione GPS o Wi-Fi e la Segnalazione della Posizione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iettafune
Ma se perdo il cellulare lo posso rintraccare comunque?