Salve, anche a voi l'autonomia del telefono è diminuita dopo gli ultimi 2 aggiornamenti? Prima durava molto di più se non mi sbaglio... Anche a voi? Attendo risposte :)
Visualizzazione stampabile
Salve, anche a voi l'autonomia del telefono è diminuita dopo gli ultimi 2 aggiornamenti? Prima durava molto di più se non mi sbaglio... Anche a voi? Attendo risposte :)
C'è restore timer reset timers e refresh ma i valori son sempre quelli.. Non si azzerano
Ora da tutti sensori attivi eccetto deep sleep... Comunque se risale a circa 20% se non lo uso che vuol Dire?
probabilmente non va in deep sleep
prova a spegnerlo e togliere la batteria per qualche secondo e poi rifai la prova e vedi se va in deep sleep, altrimenti dovresti disinstallare tutte le app che hai installato da quando hai notato il problema, perchè probabilmente una di quelle non ti fa andare in deep sleep il processore
Ciao, senti ho fatto come dici tu ho tolto la batteria per qualche secondo l ho rimessa, e l ho messo in carica perché era scarico, l ho lasciato senza far niente per 30 mio e dice deep sleep 76-77%...che posso fare?
ah...quindi cosa posso fare...? perchè comunque in rete ho letto che non sono l'unico...poi non so, a te quanto dura se lo tieni con schermo acceso, whatsapp e canzoni ?
Quando non mi andava in deep sleep la durata era disastrosa, adesso arrivo tranquillamente a sera con il display alla luminosità massima visto sono spesso all'aperto non mi chiedere i numeri però perché non ho mai verificato
Salve a tutti. E' da un po' di tempo che il mio Galaxy S4 ma da qualche problema con la batteria:
- Ormai questo problema non si è più ripresentato, comunque quando lo mettevo in carica sia con il caricabatterie ufficiale sia sul PC mi continuava a dire che la Dock era connessa (io non la possiedo) e nel giro di pochi secondi ritornava normalmente in carica... Peccato lo facesse almeno una 20ina di volte prima di stabilizzarsi. Non avevo subito pensato ad un problema della batteria (non so perché), infatti ho provato pure a fare un ripristino del telefono e questo non ha cambiato la situazione. Poi però il problema non è più apparso.
- Da qualche giorno invece, aprendo la cover posteriore, mi sono accorto che la batteria non è perfettamente piatta e non sta a pennello (come in quello di mio fratello), ma è un po' deformata al centro e mi sembra pure un pelino più grossa. Io penso che questo problema sia arrivato poiché il telefono lo uso molto, e lo uso anche per giocarci (anche se ultimamente ho disinstallato e disattivato un bel po' di cose) e credo che ciò abbia portato a un continuo surriscaldamento del dispositivo (infatti spesso era molto caldo). Il vero problema è che per via di questa deformazione quando il mio dispositivo raggiunge il 30-40% di batteria e magari lo uso da un po', questo si spegne improvvisamente e devo aspettare qualche minuto per poterlo riaccendere (infatti i tentativi sono vani se non si aspetta, perché continua a spegnersi prima di arrivare all'inserimento del PIN). Non sarebbe un grosso problema, visto che ultimamente è un po' diminuito, visto che mi capita spesso se controllo un attimo un gioco, peccato che se succede la batteria mi precipita è perdo oltre il 20% di quest'ultima (in fondo allegherò uno screen avvenuto oggi e questa notte mi ero dimenticato di metterlo in carica, quindi quando mi sono svegliato era circa al 75%).
Io penso che l'unica soluzione sia di cambiare la batteria, ma se magari avete qualche consiglio lo accetto volentieri.
Allegato 77023
idem.
fino a stamane ho avuto il problema del cellulare che non andava in deep sleep.
ho dovuto togliere la batteria per una ventina di secondi e quindi rimetterla.
adesso l's4 ritorna in deep sleep.
stamattina alle 8 avevo circa 54% alle 18 era al 28%,ovviamente utilizzando la 3g.
globalmente era a 30 ore di utilizzo.
p.s
è normale che lho messo in carica al 25% alle 18:30 e adesso è a 71%?
non ricordo bene ma se non erro le prime ricariche erano di massimo 2 ore.
il cavetto è quello dell's3,il trasformatore è quello dell's4,cambia qualcosa?
Basandomi sui primi giorni di utilizzo circa 1 giorno e mezzo con schermo in impostazione automatica e internet sempre attivo (almeno 6-7 ore in 3G ,il resto wifi).
Ultimamente circa 18-20 ore per il problema del deep sleep.
Ora devo testare dato che l'ho risolto.
dico ma senza staccarti mai dal telefono e con display sempre attivo e usandolo tantissimo 6-7 ore O.o ????
p.s è utile questa app o è un bidone ? https://play.google.com/store/apps/d...snapdragon.app
onestamente non so cosa dirti, potrebbe essere anche che la batteria abbia perso capacità
a me è capitato con l'ipad che dopo pochi cicli di carica la batteria era passata da 6500MHa a 6100MHa e non ha recuperato più quella capacità anche ricalibrandola
su IOS c'è una grande applicazione scaricabile da cydia (batteryinfolite) che ti dice i cicli di carica che si sono fatti, la capienza di origine e quella attuale ed era una grande cosa per vedere l'effettivo stato della batteria
sto cercando qualcosa di analogo per Android, ma purtroppo mi sa che non esiste ed è un vero peccato
sicuramente il cavetto non influisce, sono tutti uguali ed anche i caricabatteria USB sono la maggior parte tutti uguali dovendo seguire le specifiche USB appunto
sono tutti da 5v e al massimo può cambiare l'amperaggio che però influisce solo sulla velocità di carica della batteria
se si usa un caricabatterie con più alto amperaggio si avrà semplicemente una ricarica più veloce
su alcuni dispositivi però è inutile usare caricabatteria con un alto amperaggio perchè quest'ultimo viene limitato dallo stesso dispositivo come protezione e quindi si avrà comunque una ricarica lenta
io la prima cosa che faccio quando compro un nuovo cell è metterlo sotto carica ma comunque è solo una questione di abitudine, non ci dovrebbe essere nessun problema
per mantenere in buono stato le batterie al litio basta non farle mai scaricare totalmente (sarebbe preferibile metterle in ricarica prima che scendano sotto il 20%) e toglierlo dalla carica sempre al raggiungimento del 100%
comunque nel caso dei dispositivi con batteria removibile non mi farei mai troppi problemi visto che quando si rovina con pochi euro si può sostituire cosa che non succede con dispositivi come HTC one Nexus 4 e iPhone per i quali invece bisognerebbe essere più attenti visto che non è sostituibile
uno dei motivi per i quali ho acquistato l's4 è proprio la batteria removibile ;)
Quote:
Originariamente inviato da LAndroid
Proprio tutti tutti uguali no, con un Optimus Dual non mio che stavo aggiornando ho potuto usare un cavo solo su 3, perché falliva il flash.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
l'unica cosa che differenzia un cavo da un'altro é l'ingresso e l'uscita e se questi sono uguali sono uguali anche i cavi(possono fare la stesse cose)
Possiamo discutere sulla qualità dei componenti con i quali sono assemblati, ma questi particolari influiscono solo nell'audio/video e non sul trasferimento dei dati e quindi tutti i cavi microUSB/USB sono identici
In linea teorica sono d'accordissimo, all'atto pratico ti dico per certo che per attività particolari (es. il flash), non so a causa di quale motivo (visto che alla fine i pin "utili" sono 4 e vengono sempre saldati tutti, due per i dati e due per l'alimentazione) ci sono alcuni cavi che sembrano inadatti, a prescindere dal loro costo (io uso tutti cavetti supereconomici presi sulla baia).
Io lessi (quando avevo l S3) che eventuali problemi di ricarica potevano essere dovuti anche al cavetto non originale e cosi sia s3 che ora l s4 l ho sempre caricati con cavo originale..
(Per esempio in alcuni casi ero costretto a caricarlo con usb universali e ho evitato)..
Quindi per concludere il discorso, per la ricarica va bene qualsiasi cavo usb?
Non so cosa dire, sulla carta sono tutti uguali e quindi mi sembra strano
tutti i cavi sono standardizzati e quindi sono tutti uguali perchè devono seguire delle specifiche, altrimenti sarebbe un cavo proprietario come quello che usa Apple, ma non mi sembra il caso della Samsung
Ripeto quanto detto che se le connessioni sono uguali i cavi sono uguali quindi puoi caricarlo con qualsiasi cavo sia compatibile(i cavi di s3 e s4 sono uguali)
Il caricabatterie dell's4 è 5v 2A, dunque 10w di potenza, in genere sono 5v 1A, cioè 5w di potenza.
Se usi un caricabatterie a caso ci mette una vita. Difatti il problema è la ricarica in auto e contemporaneamente l'uso del dispositivo, ad esempio, come navigatore. Se non erro consuma più di quanto ricarica.