Sempre più contento di essermene liberato anche se la ricezione sembra un po' il tallone d'Achille degli smartphone Samsung (S3-S4-Note3). Altre marche non sembrano lamentare questi problemi che sembrano slegati da questo o quell'operatore.
Sempre più contento di essermene liberato anche se la ricezione sembra un po' il tallone d'Achille degli smartphone Samsung (S3-S4-Note3). Altre marche non sembrano lamentare questi problemi che sembrano slegati da questo o quell'operatore.
Forse dovremmo semplicemente rassegnarci a questa nuova realtà dove i cellulari sono sempre più "smart" e sempre meno "phone", quanto valeva fare le telefonate con i vecchi Nokia che prendevano il segnale dappertutto...
Cerchiamo di non fare confusione. Io tra S3 ed S4 ho un abisso di differenza come ricezione. Che poi nessun cellulare odierno prenda come i vecchi Nokia è un altro discorso e a quello dovremo fare l'abitudine, ma con S3 la ricezione era normalissima, con il mio S4 non lo è per niente. Comunque io a differenza dell'altro utente non ho intenzione di lasciar perdere, se quando torna dall'assistenza non hanno ancora risolto chiamo giornalmente Samsung Italia fino a stremarli.
Dopo giorni di prove posso dire che qualcosina è migliorato. Almeno nella mia stanza non mi segna più nessun servizio, ma anche se una o due tacchette sono presenti mi è impossibile navigare, cosa che invece con s2 funziona. Inoltre in magazzino al lavoro, dove prima segnava nessun servizio ora tiene una tacchetta ma la chiamata è molto disturbata. Anche qui con s2 nessun problema. Blackberry z10 che usato per breve periodo superiore a tutti in ricezione, non c'è storia.
Comunque alla fine al mio telefono qualcosa hanno fatto, quindi posso dirmi "soddisfatto" almeno un pochino, ma non penso di rimandarlo perchè non servirebbe a nulla. Per loro ora il mio telefono risulta rientrante nei parametri standard, così mi ha detto il centro assistenza che ha eseguito la riparazione.
Dentro al pacco c'era un foglio di lavorazione con un numero di telefono da chiamare in caso di non essere stati soddisfatti della riparazione. così ho chiamato il centro assistenza e dalla mia scheda risulta che il mio cellulare, dopo la riparazione rientra nei parametri richiesti da Samsung. mi ha sconsigliato di rimandarlo in quanto verrebbe testato e rimandato tale quale in quanto non sussiste più alcun difetto. in sostanza gli s4 hanno questi valori di ricezione e per Samsung sono ok.
Io non avevo nessun foglio del genere. Che centro ha fatto la riparazione?
Ciao, a mio avviso il discorso sulla ricezione è un pò più complesso. Innanzitutto devo essere sincero che con il mio S4 Tim acquisato da pochi giorni (e aggiornato con la nuova release della già esistente android 4.2.2) non ho notato differenze di segnale 2G/3G rispetto all'S2.
La tanto paventata sensibilità di segnale dei vecchi Nokia bisogna però osservarla con molta attenzione cercando di non creare miti. Innanzitutto la vecchia generazione cellulare funzionava su banda 900/1800 Mhz rispettivamente GSM e GSM/Dual Band che aveva una penetrazione di segnale superiore all'attuale 3G a 2100 Mhz che usiamo anche come connessione dati internet. La potenza irradiata dalle BTS cellulari 3G è più bassa rispetto alle precedenti ed inoltre soggetta con più facilità al degrado dovuta alla quantità nettamente superiore di dati che trasporta; a volte basta un muro sottile per degradare notevolmente il segnale 3G. Dulcis in fundo...il vero test di sensibilità di segnale con un cellulare ha senso solo farlo con spettroscopio in paragone perché ogni cell ha la sua sensibilità e soprattutto una scala diversa di visualizzazione.
Originariamente inviato da artechweb
Ottima spiegazione..👏👏👏👏👏👏👏👏.mia moglie a un s2 e per telefonare e costretta ad uscire, io con il mio s4 telefono tranquilamente dentro casa, idem mia figlia con s3, tutti e 3 abbiamo Vodafone. . Ciaooo
Inviato dal mio S4-I9505