Basta fare il paragone a parità di banda 2G o 3G ed entrando nelle impostazioni per visualizzare il segnale in db bypassando così la diversa gestione delle tacche di segnale che hanno i vari modelli.
artechweb (13-11-13)
Interessante questa "scaletta" familiare S2 -S3 - S4Scherzi a parte, prova a controllare se in quel preciso istante tua moglie si trova in 2G (lo puoi notare dall'eventuale "E" di Edge vicino al segnale) oppure in 3G (con la lettera "H+" di HSDPA); ovviamente tutti e tre dovreste essere almeno collegati sulla stessa banda e ovviamente alla stessa cella BTS in zona. Altro particolare che molte persone non notano... i nostri samsung (come suppongo anche altri smartphone) quando sono collegati in WIFI, abbandonano la rete dati 3G e si collegano a quella 2G in default che come ho spiegato in precedenza ha una copertura migliore della 3G e una potenza superiore. Ciao
PS. Ottimo l'appunto di KANS nel messaggio qui sopra, che giustamente consiglia di paragonare la sensibilità di ricezione di diversi smartphone attraverso la schermata dei dati di rete![]()
Ultima modifica di artechweb; 13-11-13 alle 17:07
Io so solo che da quando ho comprato lo Z30 BlackBerry sto al telefono che è una bellezza, in GSM, in EDGE, in UMTS, con la pioggia, con il temporale, con il sole, nello scantinato, in periferia, sulle statali, in autostrada.. Quindi a meno che le stazioni radio base non facciano "discriminazioni" nelle negoziazioni....
Ragazzi vi ricordate di me? Non mi andava la connessione dati, non mi compariva proprio l'icona download-upload in alto. Fu zionava solo in caso riavviavo il cel.
Finalmente ho trovato una persona competente che mi ha consigliato di cambiare scheda sim.
Il punto vendita dove l'ho acquistato nuovo mi aveva dato una nano sim con adattatore, io pochi giorni fa ho cambiato scheda e ho preso un originale micro sim!!! Il problema è scomparso finalmente ho risolto!!!
Spero che la mia esperienza serva a qualcuno!!!! Ciaooo
Io NON HO avuto nessuno dei problemi qui segnalati.
Ho H3G e va correttamente in Roaming e torna in 3g in tempi uguali agli altri cellulari.
OTTIMA ricezione anche in posti dove prima facevo fatica a telefonare.
Insomma nessunissimo tipo di problema ANZI prende meglio di tanti altri cell provati.
S4 no brand ITA comprato e subito aggiornato alla 4.3
Anch'io come molti su questo forum sono un possessore di un Galaxy S4 (op. Vodafone) con problemi di ricezione/copertura 3G.
Ho risolto il mio problema semplicemente disabilitando nelle impostazioni di sitema/altre reti/reti mobili la '3G/2G (connessione automatica)' e impostando 'solo il 3G', così facendo riesco a navigare tranquillamente in 3G/H+ anche in quei luoghi dove prima non riuscivo.
Credo che la connessione automatica, per far risparmiare batteria, nei luoghi dove trova un segnale debole, sgancia il 3G e si collega solo al 2G, impedendo di fatto la navigazione.
Forse la batteria mi durerà un po' meno ma così facendo posso navigare ovunque.
Quello è un problema di sensibilità del modulo radio che preferisce una rete piuttosto che un'altra. Qui invece purtroppo parliamo di segnale scarso a parità di rete rispetto ad altri cellulari![]()
È da circa due settimane che ho l'S4 e se sto scrivendo qui è proprio perché ho riscontrato come voi dei problemi nella ricezione. La differenza con il mio vecchio Htc Evo 3d la noto in quei luoghi dove scarseggia il segnale. Non so perché ma ero quasi convinto di trovare una discussione già aperta su questo argomento.
Sbagliato perchè gli operatori settano delle priorità di "aggancio" alla rete gsm/umts.
Quindi se il tuo cell ha -xy db la rete "gli consiglia" di agganciarsi al gsm.
Ma sono settaggi di RETE degli operatori e NON del telefono.
Se poi volete info più tecniche a disposizione.![]()