Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Il fatto è che la garanzia samsung non è obbligatoria per legge, potrebbero anche non metterla, solo che nessuno ne rivenderebbe i prodotti.
Quella che viene sancita dalla legge è a carico del rivenditore, questo può chiedere il rimborso spese a samsung. Il fatto è che quella legale ha condizioni diverse da quella samsung, quindi a seconda dei casi possiamo avvalerci di una o l'altra, se consegnamo il prodotto in un centro riparazione samsung o un centro generico dove non abbiamo comprato il telefono, chiediamo automaticamente la garanzia samsung.
Il modding compreso root ecc, se non è stato la causa della rottura passa tranquillamente in garanzia legale, chiaramete il negozio spesso cercherà di far finta di non conoscerla per non sobbarcarsi le spese nei casi in cui samsung non volesse rimborsarlo (come in caso di knox scattato), ma se intentassimo causa vinceremmo tranquillamente.
Io non sono il tipo che si rompe le scatole per ste cose, ma visto che in questo caso il danno non è stato causato dall'utente ci farei un pensireino, più per una questione di principio, tutti fanno i furbi a sto mondo, ma almeno quando la legge è dalla nostra parte meglio approfittarne.
Ragazzi ho delle news! mentre cercavo la fattura per chiamare questi del negozio online ( per ora non voglio fare il nome ) ho preso in mano la scatola del telefono e sapete cosa ho scoperto??!!
sotto il sigillo di garanzia che io ho aperto senza rompere, ve ne è un altro rotto!!! e forse da questo si spiega come mai il telefono mi si è spaccato dopo 1 mese senza motivazione!!! purtroppo il call center va da lunedi a venerdi. Io lunedì chiamo e se non mi sostituiscono in tempo record il telefono io scateno finanza e avvocato. voi cosa ne pensate?
- - merge - -
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Il fatto è che la garanzia samsung non è obbligatoria per legge, potrebbero anche non metterla, solo che nessuno ne rivenderebbe i prodotti.
Quella che viene sancita dalla legge è a carico del rivenditore, questo può chiedere il rimborso spese a samsung. Il fatto è che quella legale ha condizioni diverse da quella samsung, quindi a seconda dei casi possiamo avvalerci di una o l'altra, se consegnamo il prodotto in un centro riparazione samsung o un centro generico dove non abbiamo comprato il telefono, chiediamo automaticamente la garanzia samsung.
Il modding compreso root ecc, se non è stato la causa della rottura passa tranquillamente in garanzia legale, chiaramete il negozio spesso cercherà di far finta di non conoscerla per non sobbarcarsi le spese nei casi in cui samsung non volesse rimborsarlo (come in caso di knox scattato), ma se intentassimo causa vinceremmo tranquillamente.
Io non sono il tipo che si rompe le scatole per ste cose, ma visto che in questo caso il danno non è stato causato dall'utente ci farei un pensireino, più per una questione di principio, tutti fanno i furbi a sto mondo, ma almeno quando la legge è dalla nostra parte meglio approfittarne.
Ragazzi ho delle news! mentre cercavo la fattura per chiamare questi del negozio online ( per ora non voglio fare il nome ) ho preso in mano la scatola del telefono e sapete cosa ho scoperto??!!
sotto il sigillo di garanzia che io ho aperto senza rompere, ve ne è un altro rotto!!! e forse da questo si spiega come mai il telefono mi si è spaccato dopo 1 mese senza motivazione!!! purtroppo il call center va da lunedi a venerdi. Io lunedì chiamo e se non mi sostituiscono in tempo record il telefono io scateno finanza e avvocato. voi cosa ne pensate?
-
Penso che ne hai tutti i motivi.
La rottura mi è sembrata alquanto sospetta infatti, motivo in più per rifarsi sulla garanzia legale sperando ci vada a rimettere il negozio.
Contattali e facci sapere come pensano di uscirne xD secondo me era stato sostituito male il display.
PS inizia per "t" il nome dello shop per caso (eventualmente scrivimelo in pvt ne sarei ben felice)? Perché ne sto aspettando uno anch'io e se è quello disdico al volo.
-
Se per T vi riferite a Techmania (non ho paura di fare i nomi quando si tratta di tutelare le persone), sono dei mezzi banditi (con tutto il rispetto per i banditi). Per ciascuna spedizione andata a buon fine ce n'è almeno una misteriosa. Ne sa qualcosa una mia amica, vittima l'anno scorso di un mezzo raggiro. Dopo quasi due mesi è riuscita ad avere l'iPhone 4S che aveva ordinato e pagato, ma è stato un bagno di sangue. Ho letto a giro esperienze di gente che, nella più classica delle tradizioni, ha ricevuto un mattone in sostituzione di un notebook difettoso rotfl rotfl
C'è anche un Thread dedicato a loro https://www.androidiani.com/forum/an...techmania.html
Se invece ho cannato di brutto perdonatemi e fustigatemi :(
-
nono non si stratta di questo negozio. secondo voi è meglio fargli scrivere direttamente dall' ufficio tutela del consumatore o chiamarli di persona e vedere se me ne spediscono uno funzionante?
-
Prima meglio contattare direttamente loro, se sanno che è nelle loro pratiche commerciali abitudinarie non faranno storie per mantenere il silenzio, o rischierebbero grosso.
dyingsun ogni volta che compro da qualcuno ne leggo di tutti i colori hehe
Spero non succeda proprio stavolta, aspetto i 10 giorni, se non viene spedito via di rimborso e pubblicità negativa.
-
potresti inviarmi in pvt il nome del negozio??
incuriosito dalla vicenda ho controllato lo scatolo del mio s4 comprato a giugno dell'anno scorso EU e anche lui ha il doppio sigillo di garanzia!!
-
Non è che magari essendo esteri li aprono per cambiare caricabatteria e manuale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Non è che magari essendo esteri li aprono per cambiare caricabatteria e manuale?
No...ho comprato per una amica un nexus 4 con garanzia europa e le hanno messo il caricabatterie per presa italiana a parte, nel pacco della spedizione (una cortesia di un negozio serio, non sono obbligati a dare adattatori ). Il sigillo è sigillo. Quello doppio può esserci, ma non della samsung, bensì del negozio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
No...ho comprato per una amica un nexus 4 con garanzia europa e le hanno messo il caricabatterie per presa italiana a parte, nel pacco della spedizione (una cortesia di un negozio serio, non sono obbligati a dare adattatori ). Il sigillo è sigillo. Quello doppio può esserci, ma non della samsung, bensì del negozio.
i miei 2 sigilli sono samsung, quello rotto che sta sotto è più piccolo di quello che hanno appiccicato sopra, però a sto punto se vuoi fare una cosa fatta bene leva quello rotto e metticene uno integro, almeno nessuno se ne accorge -.-' oltretutto quello sopra lascia intravedere le scritte di quello sotto, per questo me ne sono accorto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matteool
i miei 2 sigilli sono samsung, quello rotto che sta sotto è più piccolo di quello che hanno appiccicato sopra, però a sto punto se vuoi fare una cosa fatta bene leva quello rotto e metticene uno integro, almeno nessuno se ne accorge -.-' oltretutto quello sopra lascia intravedere le scritte di quello sotto, per questo me ne sono accorto
tralasciando il fatto che hai portato il knox a 1 mi chiedo come farai a dimostrare che non sia stato tu a manomettere i sigilli....