Visualizzazione stampabile
-
Ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, ci mancherebbe, ma poi non lamentatevi se non ve lo passano in garanzia, dovrebbero bastare le prime due righe ma anche il resto va bene:
Samsung GALAXY S5
forse per quello che volete fare voi ci vorrebbe una protezione IP68.
-
Selfie subacqueo fatto ieri notte verso l'una in piscina: eravamo io ed un amico a pochi cm di profondità (la piscina ha dei gradini all'ingresso), selfie ben riuscito peccato che si è spento ed è morto subito dopo aver scattato.
Morto fino a questo pomeriggio verso le 17 quando, dopo averlo lasciato collegato al caricabatterie, segnava una carica del 100%.
In questi giorni lo porto in assistenza e vediamo che mi dicono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKing
Selfie subacqueo fatto ieri notte verso l'una in piscina: eravamo io ed un amico a pochi cm di profondità (la piscina ha dei gradini all'ingresso), selfie ben riuscito peccato che si è spento ed è morto subito dopo aver scattato.
Morto fino a questo pomeriggio verso le 17 quando, dopo averlo lasciato collegato al caricabatterie, segnava una carica del 100%.
In questi giorni lo porto in assistenza e vediamo che mi dicono...
Hai provato a togliere e rimettere la batteria? È entrata l'acqua nei circuiti? Facci sapere cosa ti dicono in assistenza, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
Hai provato a togliere e rimettere la batteria? È entrata l'acqua nei circuiti? Facci sapere cosa ti dicono in assistenza, grazie
Certamente: lasciato senza batteria tutta la notte, i controlli d'umidità sono diventati rossi... vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKing
Certamente: lasciato senza batteria tutta la notte, i controlli d'umidità sono diventati rossi... vedremo...
Scusa ma.... Dove sono i controlli di umidità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
Scusa ma.... Dove sono i controlli di umidità?
Di sicuro uno quadrato in basso a sinistra quando rimuovi la batteria ed uno tondo a sinistra della batteria, a circa metà dell'altezza del telefono. Non so se sono riuscito a spiegarmi decentemente..
-
Non significa nulla sold miei o tuoi, il dispositivo è certificato! So come funziona la tabella IP (international protection) inquanto viene utilizzata anche per apprecchiature elettriche utilizzate esternamente, e leggendo la tabella indica per immersione temporanea! La casa produttrice indica 30 minuti, quindi in assistenza non possono dire proprio nulla! E se è entrata acqua nel jack sono affari loro perchè sarebbe un difetto del dispotivo e non un errore dell'acquirente! :)
Comunque video e foto niente male, ovvio se bisogna utilizzarlo tutti i giorni per riprese e fotografie sott'acqua è meglio optare per un action cam come sony o gopro!
Fine off topic :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidRULEZ
Non significa nulla sold miei o tuoi, il dispositivo è certificato! So come funziona la tabella IP (international protection) inquanto viene utilizzata anche per apprecchiature elettriche utilizzate esternamente, e leggendo la tabella indica per immersione temporanea! La casa produttrice indica 30 minuti, quindi in assistenza non possono dire proprio nulla! E se è entrata acqua nel jack sono affari loro perchè sarebbe un difetto del dispotivo e non un errore dell'acquirente! :)
Comunque video e foto niente male, ovvio se bisogna utilizzarlo tutti i giorni per riprese e fotografie sott'acqua è meglio optare per un action cam come sony o gopro!
Fine off topic :D
Io sono d'accordo, il ragionamento non fa una piega, ma resta sempre da vedere in assistenza cosa dicono. Il tutto ruota lì in effetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidRULEZ
Non significa nulla sold miei o tuoi, il dispositivo è certificato! So come funziona la tabella IP (international protection) inquanto viene utilizzata anche per apprecchiature elettriche utilizzate esternamente, e leggendo la tabella indica per immersione temporanea! La casa produttrice indica 30 minuti, quindi in assistenza non possono dire proprio nulla! E se è entrata acqua nel jack sono affari loro perchè sarebbe un difetto del dispotivo e non un errore dell'acquirente! :)
Comunque video e foto niente male, ovvio se bisogna utilizzarlo tutti i giorni per riprese e fotografie sott'acqua è meglio optare per un action cam come sony o gopro!
Fine off topic :D
Immersione temporanea e qualcos'altro, tipo la pressione massima a cui puo' essere sottoposta l'apparechiatura, quindi no onde, no sbattimenti vari in acqua ecc ecc. aggiungendo il fatto che devi sempre lavarlo e asciugarlo bene con un panno morbido appena uscito dall'acqua.
E' come per la strada, c'e' il limite dei 50 e vai a 80, c'e' il limite dei 70 e vai a 100 poi ti lamenti se ti beccano con l'autovelox ;)
Fine OT che poi OT non e' imho. :)
-
Ovvio basta non stra-fare! Dicono 1 metro di profondita per mezz'ora! Basta rispettare queste due semplici regoline, non penso che qualcuno prenda il suo s5 e lo sbatta in acqua per vedere la resistenza senò sarebbe proprio da idioti! L'esempio della strada non ci azzecca nulla :D Comunque io l'ho testato e mi sono tolto il dubbio, chi volesse provare provi, nessuno lo obbliga :)