Visualizzazione stampabile
-
3 allegato(i)
ragazzi il server multimediale è sparito ma la batteria dura meno,ecco i miei consumi:
Allegato 133915Allegato 133916Allegato 133917
vi sembrano normali?
-
3 e 36 di screen e hai ancora 17% è normalissimo. Personalmente il massimo che ho fatto è stato 4 ore e 15 min luminosità massima, nessun risparmio energetico e 90% copertura wi-fi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cristian95
3 e 36 di screen e hai ancora 17% è normalissimo. Personalmente il massimo che ho fatto è stato 4 ore e 15 min luminosità massima, nessun risparmio energetico e 90% copertura wi-fi
io ho sempre luminosità automatica,prima arrivavo a fare 4 ore e 30 di schermo senza problemi
-
Ultimamente riscontro problemi nel caricare il cel, la carica è diventata davvero troppo lenta. L'unica soluzione è rimuovere la batteria per una ventina di minuti, poi ricarica normalmente... Secondo voi la batteria va cambiata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Onoreromano
Ultimamente riscontro problemi nel caricare il cel, la carica è diventata davvero troppo lenta. L'unica soluzione è rimuovere la batteria per una ventina di minuti, poi ricarica normalmente... Secondo voi la batteria va cambiata?
lo carichi da spento o da acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
lo carichi da spento o da acceso?
Quasi sempre da acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Onoreromano
Quasi sempre da acceso
Una ricarica batteria dal 15% ci mette circa 2 ore da acceso usandolo minimamente, in uso un po' di piu', magari hai diversi processi attivi.
Prova a cancellare la cache o le app in background se vi sono, e prova anche a caricarlo da spento, se ci mette poco piu' di un ora e mezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Una ricarica batteria dal 15% ci mette circa 2 ore da acceso usandolo minimamente, in uso un po' di piu', magari hai diversi processi attivi.
Prova a cancellare la cache o le app in background se vi sono, e prova anche a caricarlo da spento, se ci mette poco piu' di un ora e mezza
Grazie, ma da un paio di giorni ho provato di tutto e l'unica è farlo "freddare" 20 minuti, mezz'ora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
NewAndroidiano
Si, soluzione non è stata ancora trovata per il server multimediale però ho provato una cosa che spiego di seguito. Come sappiamo tutti, il problema si presenta saltuariamente tra una ricarica ed un'altra per poi sparire in quella successiva. Purtroppo consuma troppa batteria provocandone un calo vertiginoso.
Il 31 dicembre, dopo vari giorni, si è rifatto vivo il server multimediale consumandomi in meno di un'ora il 30% circa di batteria. Ho provato quindi a farlo arrivare al 60% (non ci vuole molto) e a ricaricarlo di nuovo fino al 100%. Una volta completata la ricarica ho riavviato il telefono, aspettato 5 minuti per l'avvio completo dello smartphone. Successivamente l'ho tolto e il server multimediale era sparito :)
Ditemi cosa ne pensate di questa "tattica".
Salve allora ti si è ripresentato il problema dopo questa procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Onoreromano
Grazie, ma da un paio di giorni ho provato di tutto e l'unica è farlo "freddare" 20 minuti, mezz'ora...
-ma non ho capito se caricarlo con terminale spento ci mette molto?
- Poi..., carica lenta, quanto ci mette a caricare? presa a muro o dall'Usb pc o altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
-ma non ho capito se caricarlo con terminale spento ci mette molto?
- Poi..., carica lenta, quanto ci mette a caricare? presa a muro o dall'Usb pc o altro?
Ci mette molto sia da acceso che da spento... Sia caricandolo a muro che tramite usb. Ho verificato e non è neanche la batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Onoreromano
Ci mette molto sia da acceso che da spento... Sia caricandolo a muro che tramite usb. Ho verificato e non è neanche la batteria...
Ci mette un intera giornata? Accessori di ricarica sono gli originali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Ci mette un intera giornata? Accessori di ricarica sono gli originali?
Tutto originale. In un'ora carica dal 10 al 20%...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Onoreromano
Tutto originale. In un'ora carica dal 10 al 20%...
Prova dare un occhiata qui prima pagina:
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html ;)
-
Contrordine, il problema è che riconosce il caricabatterie a muro (originale) come USB invece che come AC...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4c17836c6b.jpg
Sapete se c'è un modo per risolvere il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NewAndroidiano
Si, soluzione non è stata ancora trovata per il server multimediale però ho provato una cosa che spiego di seguito. Come sappiamo tutti, il problema si presenta saltuariamente tra una ricarica ed un'altra per poi sparire in quella successiva. Purtroppo consuma troppa batteria provocandone un calo vertiginoso.
Il 31 dicembre, dopo vari giorni, si è rifatto vivo il server multimediale consumandomi in meno di un'ora il 30% circa di batteria. Ho provato quindi a farlo arrivare al 60% (non ci vuole molto) e a ricaricarlo di nuovo fino al 100%. Una volta completata la ricarica ho riavviato il telefono, aspettato 5 minuti per l'avvio completo dello smartphone. Successivamente l'ho tolto e il server multimediale era sparito :)
Ditemi cosa ne pensate di questa "tattica".
E' una soluzione che implica che tu abbia a portata di mano un caricabatterie ed una spina al quale attaccarlo, nonchè del tempo per stare ad aspettare che il cellulare si ricarichi. Non so voi, ma a me questo server multimediale mi ha creato sempre grossi problemi quando non avevo le possibilità sopra elencate. Può essere soprattutto fastidioso quando, come mi è successo recentemente, sei in viaggio e ti piacerebbe scattare delle magnifiche foto e/o video con la celeberrima Galaxy S5 camera. Perciò mi sono dato ad un pò di ricerca ed esperimenti e ho risolto da un tempo sufficiente per poter gridare EUREKA! Ciò che non so è se la mia soluzione è valida anche per tutti voi. Ma ecco cosa ho fatto:
Ho disintallato l'applicazione di YOUTUBE. Non solo gli aggiornamenti, l'applicazione intera. Semplice eppure estremamente efficace.
Mi ero accorto che molto spesso il server multimediale si attivava poco dopo che in qualche modo (anche via google voice, occhio!) l'app di youtube entrava in funzione. Dopodichè, anche se la terminavo forzatamente, in qualche modo continuava a funzionare in background visto che il server multimediale continuava inesorabilmente ad esaurirmi la batteria. Devo aggiungere che molto spesso questo vampiro della batteria si manifestava anche senza alcuna evidenza di attivazione di youtube. Fatto sta che da quando ho cancellato questa applicazione (ormai è 1 mese) non ho più avuto questa problematica. La batteria adesso mi dura comodamente tutta la giornata lavorativa e arrivo a notte con un 10/15% ancora a disp. Nella schermata della batteria ciò che adesso rappresenta il maggior consumo è lo schermo.
Spero di esservi stato utile. Per i ringraziamenti, premere il tasto apposito in basso a sinistra del mio post ;)
-
Da qualche giorno sono arrivati altri 2 aggiornamenti da youtube e li ho fatti...voce server multimediale mai più apparsa!!
A voi il primo 50% di batteria dura come il secondo?
A me no...con la prima metà ci faccio 3.5 ore di schermo e invece di arrivare a 7 con la seconda metà,al massimo arriva a poco più di 6.
L'uso ovviamente è lo stesso...sono a casa influenzato e sempre sotto wifi.
-
Anche a me con la seconda metà dura meno... Con le proporzioni che dici tu.... Era anche così con l'S3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
Da qualche giorno sono arrivati altri 2 aggiornamenti da youtube e li ho fatti...voce server multimediale mai più apparsa!!
A voi il primo 50% di batteria dura come il secondo?
A me no...con la prima metà ci faccio 3.5 ore di schermo e invece di arrivare a 7 con la seconda metà,al massimo arriva a poco più di 6.
L'uso ovviamente è lo stesso...sono a casa influenzato e sempre sotto wifi.
Senti, a questo punto che ho risolto francamente non me la sento di rischiare un'altra volta di vedere comparire quel dannato server multimediale. Oltretutto, per me era tutt'altro che fondamentale. Peraltro, con youtubemate posso usare youtube ed in più scaricare ciò che voglio e, soprattutto, non mi attiva server multimediale!
Sulla durata della prima metà di batteria non saprei cosa dirti, se non che adesso sono a 6 ore di utilizzo pieno (schermo al max della luminosità, uso whatsapp, facebook, mails, ecc.) e sono ancora al 66% di batteria. Pensa che avevo pure installato du battery saver e mi sa che forse forse lo disinstallo.. adesso è diventato inutile per me! ;)
-
Boh.. io nn ho piu parole..
Su consiglio di molti decido di formattare il cell e la SD per risolvere il problema del server multimediale. Reinstallo da capo tutti i programmi controllando che nn ci siano anomalie nel consumo della batteria e installo anche l antivirus sperando che possa aiutare a indiviuare file corrotti. Non disattivo nessun programma,ne gli aggiornamenti. Miracolosamente,fatta la formattazione sembra finalmente tutto risolto,il server multimediale è presente nel consumo ma è circa al 2% e non va a influire particolarmente sui consumi,il cell dura tranquillamente un giorno e mezzo. Passa una settimana e va ancora tutto bene fino a ieri che, senza aver fatto nessuna operazione e senza aver installato nessun nuovo programma vedo che la batteria rinizia a calare velocemente. Vado nel consumo batteria e al primo posto c'è il Sistema android, il server multimediale c'è sempre ma il consumo è sempre al 2%. Cioè,io mi chiedo, come può essere apparsa la voce del sistema android senza aver modificato niente? e cos'è il sistema android? cioè che programmi interessa? cosa posso fare per ridurlo? Scusate lo sfogo ma sn demoralizzata al massimo. Siamo sicuri poi che con Lollipop il problema verrà risolto? Grazie anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilcontedantes
Senti, a questo punto che ho risolto francamente non me la sento di rischiare un'altra volta di vedere comparire quel dannato server multimediale. Oltretutto, per me era tutt'altro che fondamentale. Peraltro, con youtubemate posso usare youtube ed in più scaricare ciò che voglio e, soprattutto, non mi attiva server multimediale!
Sulla durata della prima metà di batteria non saprei cosa dirti, se non che adesso sono a 6 ore di utilizzo pieno (schermo al max della luminosità, uso whatsapp, facebook, mails, ecc.) e sono ancora al 66% di batteria. Pensa che avevo pure installato du battery saver e mi sa che forse forse lo disinstallo.. adesso è diventato inutile per me! ;)
6 ore di schermo acceso e hai il 66 residuo,dubito!
forse intendi di accensione del telefono! O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
ashley87
Boh.. io nn ho piu parole..
Su consiglio di molti decido di formattare il cell e la SD per risolvere il problema del server multimediale. Reinstallo da capo tutti i programmi controllando che nn ci siano anomalie nel consumo della batteria e installo anche l antivirus sperando che possa aiutare a indiviuare file corrotti. Non disattivo nessun programma,ne gli aggiornamenti. Miracolosamente,fatta la formattazione sembra finalmente tutto risolto,il server multimediale è presente nel consumo ma è circa al 2% e non va a influire particolarmente sui consumi,il cell dura tranquillamente un giorno e mezzo. Passa una settimana e va ancora tutto bene fino a ieri che, senza aver fatto nessuna operazione e senza aver installato nessun nuovo programma vedo che la batteria rinizia a calare velocemente. Vado nel consumo batteria e al primo posto c'è il Sistema android, il server multimediale c'è sempre ma il consumo è sempre al 2%. Cioè,io mi chiedo, come può essere apparsa la voce del sistema android senza aver modificato niente? e cos'è il sistema android? cioè che programmi interessa? cosa posso fare per ridurlo? Scusate lo sfogo ma sn demoralizzata al massimo. Siamo sicuri poi che con Lollipop il problema verrà risolto? Grazie anticipatamente.
Se hai youtube prova a disinstallarlo. A me ha funzionato ed è circa 1 mese che non ho più problemi di batteria.
Per i ringraziamenti, tasto a sinistra in basso! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
6 ore di schermo acceso e hai il 66 residuo,dubito!
forse intendi di accensione del telefono! O.o
Infatti non ho detto che lo schermo è stato acceso per 6 ore. Ho detto che lo ho utilizzato per 6 ore e tra parentesi ho messo le specifiche del mio utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilcontedantes
Se hai youtube prova a disinstallarlo. A me ha funzionato ed è circa 1 mese che non ho più problemi di batteria.
Per i ringraziamenti, tasto a sinistra in basso! ;)
Ho disattivato you tube come mi hai detto ed effettivamente è sparito del tutto il server multimediale..sembrerebbe sia davvero collegato a quello.. Adesso provo a controllare anche se il consumo del sistema android diminuisce.. speriamo! :) grazie per ora!!
-
1 allegato(i)
Ciao ragazzi,
Purtroppo dopo aver risolto il problema del server multimediale (da quando ho lollipop UK non mi è più uscito) ho un problema alla fotocamera ossia ad un certo punto sento il telefono che comincia a scaldare guardo la batteria e trovo mm-qcamera-daemon al primo posto e scarica la batteria molto velocemente, provo ad accedere alla fotocamera si apre ma dopo 5 secondi mi da errore quindi risolvo riavviando il telefono ma poi di Punto in bianco lo rifà e se non me ne accorgo subito la batteria va a terra...
Vi posto una foto avete avuto esperienze simili, avete qualche consiglio...?
-
Riguardo all'applicazione di youtube, il problema è stato trattato una miriade di volte nei post precedenti, riguardava al suo ultimo aggiornamento, quindi disistallare l'aggiornamento con relativa cancellazione dati/cache
Disattivarla proprio? vostre scelte, a me non mi compare piu questo problema dopo aver fatto i passaggi sopra. ;)
EDIT: se non sbaglio ultimamente e stato rilasciato un aggiornamento dell'applicazione, ovviando il problema
Quote:
Originariamente inviato da
clarkkk
Ciao ragazzi,
Purtroppo dopo aver risolto il problema del server multimediale (da quando ho lollipop UK non mi è più uscito) ho un problema alla fotocamera ossia ad un certo punto sento il telefono che comincia a scaldare guardo la batteria e trovo mm-qcamera-daemon al primo posto e scarica la batteria molto velocemente, provo ad accedere alla fotocamera si apre ma dopo 5 secondi mi da errore quindi risolvo riavviando il telefono ma poi di Punto in bianco lo rifà e se non me ne accorgo subito la batteria va a terra...
Vi posto una foto avete avuto esperienze simili, avete qualche consiglio...?
Se non hai fatto il wipe data dopo l'aggiornamento, prova a resettare l'applicazione in gestione applicazioni
-
io non ho più il server ma senza risparmio energetico non faccio più 4 ore di schermo,ormai la batteria mi dura un giorno se lo uso poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Se non hai fatto il wipe data dopo l'aggiornamento, prova a resettare l'applicazione in gestione applicazioni
Ho provato più volte a cancellare dati svuotare cache e arrestare forzatamente la fotocamera ma non ho risolto, potrebbe dipendere dal fatto che ho installato lollipop spagnolo cn wipe data e allineamento CSC, poi però ho installato L'UK solo con wipe cache, quindi mi sa che devo fare un wipe data con allineamento del CSC...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Riguardo all'applicazione di youtube, il problema è stato trattato una miriade di volte nei post precedenti, riguardava al suo ultimo aggiornamento, quindi disistallare l'aggiornamento con relativa cancellazione dati/cache
Disattivarla proprio? vostre scelte, a me non mi compare piu questo problema dopo aver fatto i passaggi sopra. ;)
EDIT: se non sbaglio ultimamente e stato rilasciato un aggiornamento dell'applicazione, ovviando il problema
Se non hai fatto il wipe data dopo l'aggiornamento, prova a resettare l'applicazione in gestione applicazioni
Ok, prima o poi lo proverò. Finchè non ho disinstallato l'app tutti gli aggiornamenti non avevano portato a niente. Ora se quest'ultimo ha risolto il problema ottimo ma io resto così per ora. Anche perchè non so quanto questo server multimediale sia legato all'app youtube o magari ad una "reazione" di android kitkat alla stessa.
Effettivamente, adesso rimane l'altra famigerata daemon camera qualcosa che qnd salta fuori è un altro bel vampiro. Fortunatamente sono mesi che non mi compare più! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
clarkkk
Ho provato più volte a cancellare dati svuotare cache e arrestare forzatamente la fotocamera ma non ho risolto, potrebbe dipendere dal fatto che ho installato lollipop spagnolo cn wipe data e allineamento CSC, poi però ho installato L'UK solo con wipe cache, quindi mi sa che devo fare un wipe data con allineamento del CSC...
Probabilmente il problema è proprio il mancato wipe data al passaggio ad altro, nel tuo caso a lollipop, a causare l insieme ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Probabilmente il problema è proprio il mancato wipe data al passaggio ad altro, nel tuo caso a lollipop, a causare l insieme ...
Mi sa proprio di sì... E che volevo aspettare l'aggiornamento del mio brand (wind) per poi riallineare il CSC, anche se leggendo i vari post di chi ha aggiornato senza wipe data nessuno ha lamentato questo problema, ma visto i tempi che solitamente ci mette wind domenica provvedo ad allineare il CSC.
Comunque da quando sono con lollipop (prima spagnolo e adesso UK) non ho mai avuto il problema del server multimediale senza aver disattivato niente quindi suppongo che sia un problema legato a kk...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Riguardo all'applicazione di youtube, il problema è stato trattato una miriade di volte nei post precedenti, riguardava al suo ultimo aggiornamento, quindi disistallare l'aggiornamento con relativa cancellazione dati/cache
Disattivarla proprio? vostre scelte, a me non mi compare piu questo problema dopo aver fatto i passaggi sopra. ;)
EDIT: se non sbaglio ultimamente e stato rilasciato un aggiornamento dell'applicazione, ovviando il problema
Enzo so che è stato trattato molte volte l argomento su youtube ma nn credo dipenda solo dall ultimo aggiornamento perche io youtube dopo la formattazione del cell nn l ho proprio aggiornato per evitare il problema del server! E infatti nella gestione dell applicazione nn mi dava l opzione "disinstalla aggiornamenti" ma solo disattiva.. Io l ho disattivato e ho risolto il problema del server almeno per ora e poi nn vorrei cantar vittoria troppo presto ma anche il consumo del sistema android è diminuito e la batteria adesso nn cala piu come prima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ashley87
Enzo so che è stato trattato molte volte l argomento su youtube ma nn credo dipenda solo dall ultimo aggiornamento perche io youtube dopo la formattazione del cell nn l ho proprio aggiornato per evitare il problema del server! E infatti nella gestione dell applicazione nn mi dava l opzione "disinstalla aggiornamenti" ma solo disattiva.. Io l ho disattivato e ho risolto il problema del server almeno per ora e poi nn vorrei cantar vittoria troppo presto ma anche il consumo del sistema android è diminuito e la batteria adesso nn cala piu come prima!
Ok [emoji57]
Rimarrà un mistero [emoji53]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rodolfo9699
Salve ragazzi.. Vorrei sapere come è l autonomia della batteria del galaxy s5 rispetto al g3.grazie
non è il thread ne la sezione giusta
apri una discussione in sezione "consigli e confronti fra terminali"
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilcontedantes
E' una soluzione che implica che tu abbia a portata di mano un caricabatterie ed una spina al quale attaccarlo, nonchè del tempo per stare ad aspettare che il cellulare si ricarichi. Non so voi, ma a me questo server multimediale mi ha creato sempre grossi problemi quando non avevo le possibilità sopra elencate. Può essere soprattutto fastidioso quando, come mi è successo recentemente, sei in viaggio e ti piacerebbe scattare delle magnifiche foto e/o video con la celeberrima Galaxy S5 camera. Perciò mi sono dato ad un pò di ricerca ed esperimenti e ho risolto da un tempo sufficiente per poter gridare EUREKA! Ciò che non so è se la mia soluzione è valida anche per tutti voi. Ma ecco cosa ho fatto:
Ho disintallato l'applicazione di YOUTUBE. Non solo gli aggiornamenti, l'applicazione intera. Semplice eppure estremamente efficace.
Mi ero accorto che molto spesso il server multimediale si attivava poco dopo che in qualche modo (anche via google voice, occhio!) l'app di youtube entrava in funzione. Dopodichè, anche se la terminavo forzatamente, in qualche modo continuava a funzionare in background visto che il server multimediale continuava inesorabilmente ad esaurirmi la batteria. Devo aggiungere che molto spesso questo vampiro della batteria si manifestava anche senza alcuna evidenza di attivazione di youtube. Fatto sta che da quando ho cancellato questa applicazione (ormai è 1 mese) non ho più avuto questa problematica. La batteria adesso mi dura comodamente tutta la giornata lavorativa e arrivo a notte con un 10/15% ancora a disp. Nella schermata della batteria ciò che adesso rappresenta il maggior consumo è lo schermo.
Spero di esservi stato utile. Per i ringraziamenti, premere il tasto apposito in basso a sinistra del mio post ;)
Ho provato anche questa, ma il consumo non è cambiato. Non so davvero più che fare.. Dopo aver disattivato metà delle applicazioni del telefono la voce Server multimediale è sparita ma la sostanza non è cambiata perché ha preso il nome di Sistema Android (e più sotto c'è anche Sistema operativo Android) e continua a consumarmi più del display che è sempre stata la fonte consumo di maggiore del telefono (come dovrebbe essere in linea di massima). Le ho provate tutte davvero...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ibm17
Ho provato anche questa, ma il consumo non è cambiato. Non so davvero più che fare.. Dopo aver disattivato metà delle applicazioni del telefono la voce Server multimediale è sparita ma la sostanza non è cambiata perché ha preso il nome di Sistema Android (e più sotto c'è anche Sistema operativo Android) e continua a consumarmi più del display che è sempre stata la fonte consumo di maggiore del telefono (come dovrebbe essere in linea di massima). Le ho provate tutte davvero...
Ciao ibm17, come ho premesso non è detto che la soluzione funzioni per tutti. Però in linea generale ho visto che il famigerato server multimediale ti abbandona dopo aver disinstallato youtube. Ora, il sistema android è un altro paio di maniche. Nella mia esperienza ho visto che si attiva quando inizio a fare un uso intenso di applicazioni tipo whatsapp/youtubemate. E' vero che consuma leggermente più del display con il massimo della luminosità (mio personale settaggio :cool: ..è un galaxy S5?! e allora che brilli! ;)) ma in ogni caso io continuo a farci non meno di 12 ore giornaliere e questo senza mettere in campo gli utilissimi save battery modes. Ora, il mio consiglio è: individua l'app che ti ha fatto scomparire server multimediale (9/10 vedrai che sarà youtube), tramite un reinserimento graduale. E poi senza allarmarti per le stats della batteria vedi se questo sistema android quando si avvia è così invalidante. Perchè nel mio caso ad esempio non lo è. Mi ricordo che quando si innestava il server multimediale il telefono iniziava a bollire, questo non mi succede quando si attiva sistema android. Facci sapere! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilcontedantes
Ciao ibm17, come ho premesso non è detto che la soluzione funzioni per tutti. Però in linea generale ho visto che il famigerato server multimediale ti abbandona dopo aver disinstallato youtube. Ora, il sistema android è un altro paio di maniche. Nella mia esperienza ho visto che si attiva quando inizio a fare un uso intenso di applicazioni tipo whatsapp/youtubemate. E' vero che consuma leggermente più del display con il massimo della luminosità (mio personale settaggio :cool: ..è un galaxy S5?! e allora che brilli! ;)) ma in ogni caso io continuo a farci non meno di 12 ore giornaliere e questo senza mettere in campo gli utilissimi save battery modes. Ora, il mio consiglio è: individua l'app che ti ha fatto scomparire server multimediale (9/10 vedrai che sarà youtube), tramite un reinserimento graduale. E poi senza allarmarti per le stats della batteria vedi se questo sistema android quando si avvia è così invalidante. Perchè nel mio caso ad esempio non lo è. Mi ricordo che quando si innestava il server multimediale il telefono iniziava a bollire, questo non mi succede quando si attiva sistema android. Facci sapere! ;)
io penso sia youtube pure perchè ho disattivato tutte le xxxxxxxx samsung e non me lo dava più (stava quasi al 50% dei fattori consumo batteria, lo schermo sta a 15%), però cavolo youtube lo uso a volte...non è un app principale però, che è sta storia che devo togliere un monte di roba per avere un'autonomia DECENTE, non ottima eh!
-
post moderato, termine poco indicato ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Lydser
io penso sia youtube pure perchè ho disattivato tutte le xxxxxxxx samsung e non me lo dava più (stava quasi al 50% dei fattori consumo batteria, lo schermo sta a 15%), però cavolo youtube lo uso a volte...non è un app principale però, che è sta storia che devo togliere un monte di roba per avere un'autonomia DECENTE, non ottima eh!
Rispetto a un mese fà, sono calati i post/report devi propri consumi negativi, qualcosa di positivo nel frattempo si è visto.
Piccole e solite accortezze semplici da seguire, dalla pulizia cache, al riavvio terminale, e controllo app in background prima e dopo l'uso
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
post moderato, termine poco indicato ;)
Rispetto a un mese fà, sono calati i post/report devi propri consumi negativi, qualcosa di positivo nel frattempo si è visto.
Piccole e solite accortezze semplici da seguire, dalla pulizia cache, al riavvio terminale, e controllo app in background prima e dopo l'uso
sicuramente, però c'e' ancora gente che castra un terminale di fascia alta per arrivare a sera, questo nel 2015 imho è assurdo...non siamo a livelli degli utenti iphone, perennemente con luminosità 0 e attaccati al caricabatteria, però...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lydser
sicuramente, però c'e' ancora gente che castra un terminale di fascia alta per arrivare a sera, questo nel 2015 imho è assurdo...non siamo a livelli degli utenti iphone, perennemente con luminosità 0 e attaccati al caricabatteria, però...
io senza castrare poi cosi' tanto ci faccio tranquillamente due giorni!
ovvio che se uno tiene schermo al massimo sempre acceso, dati anche quando c'e' wifi, bluetooth, gps, e chi piu' ne ha piu' ne metta, l'autonomia scende radicalmente!
un display da piu' di 5" consuma, idem il traffico 3G, senza contare poi se le condizioni di segnale non sono ottimali.
allo stesso tempo l'S5 ha un discreto sistema per economizzare i consumi (senza usare l'ultra power saving), che permette ad esempio di limitare la potenza della CPU, staccare i dati quando non utilizzati e cosi' via.