Vietato dal regolamento le abbreviazioni. Evitiamo in futuro. Grazie. Che vuol dire WA?
Io comunque non ho ben capito a quali tempi di settaggio ti riferisci.
Illuminazione a schermo bloccato o sbloccato. Sono 2
Quindi setti quello giusto?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, non so se scrivo nella sezione adatta, volevo chiedervi un informazione. Capita anche a voi che il tasto centrale quando viene premuto provoca degli scricchiolii o piccoli movimenti? Grazie in anticipo
Anche il mio ha qualche scricchiolio specialmente quando non e' stato utilizzato da un po', Pero' dopo la prima pressione (rumorosa) se poi premo anche ripetutamente non lo fa piu' fino all'inutilizzo successivo. 6 mesi di vita ma non mi sembra un grosso problema x cui non faro' nulla.
Il mio nemmeno un un mese di vita ... comunque da come leggo su internet potrebbe essere che la polvere entra nei microspazi e provoca questo scricchiolio
Buongiorno, il mio s5 dopo diverse ore con lo schermo acceso in modo continuativo inizia a far "tremolare" la metà inferiore del display mostrando a tratti il colore verde e viola.
dopo averlo lasciato riposare il problema sparisce fino alla volta dopo di uso intenso dello schermo (5-6 ore).
devo preoccuparmi? ahah :)
Grazie e buona giornata :)
A me è successo dopo una sostituzione del display andata male da parte dell'assistenza Samsung, quindi spero vivamente per te che non sia una un danno causato da caduta accidentale.
Comunque se il problema persiste oppure se il display oscura completamente puoi provare a portarlo in garanzia
Ciao Androidiani,
il mio S5 ha un anno e mezzo di vita e funziona molto bene.. l'unica cosa che noto è che si fa sempre più intensa una sorta di "alone" nei pixel in corrispondenza con lo spazio per la tastiera, il riquadro tra la tastiera e la barra superiore (che è diventato giallino) e la barra superiore. In pratica se apro uno sfondo bianco a tutto schermo vedo il "fantasma" della barra, dei tasti e un quadrato giallo tra le due. È successo anche a qualcuno di voi? Da cosa può essere dovuto?
È un difetto proprio di questo terminale (l'ho notato anche in un altro S5 in maniera più lieve)
Dovrei essere ancora in garanzia, mi conviene tenermelo così ed evitare interventi che potrebbero soltanto darmi problemi, dato che a parte questo funziona benissimo?
Grazie!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Effettivamente potrebbe essere; infatti il problema arriva con il cellulare caricato sopra il 90% e la luminosità automatica ma solo quando è poco illuminato ( aumentando la luminosità sparisce).
Per pura curiosità potresti darmi la spiegazione tecnica? Grazie :)
sposto nel thread dedicato
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post7210621
potrebbe essere un bug... è successo qualche volta sull's5 in uso a mio figlio solo nella situazione di luminosità automatica e col bilanciere al minimo... basta evitare...
Grazie kdm , se mi posso permettere di mettere in dubbio le parole di un moderatore con esperienza, vorrei farti notare che siccome il problema accade sporadicamente , e solo in accompagnamento a condizioni hardware ( luminosità, percentuale batteria, tempo di schermo acceso ) mi sembra difficile sia legato al software del dispositivo ( tutti i bug software da me conosciuti accadono mente si agisce sul software o mentre il software fa operazioni particolari ) qua mi sembra come un affaticamento del display o cambio di tensione della batteria , volevo una spiegazione perché ho intenzione di fare il root e invalidare la garanzia ( non uso il metodo knox 0 perché ho troppi dati importanti e non voglio rischiare di perderli)
Non essendo un tecnico non so darti la spiegazione di cui hai bisogno... sicuramente ho usato impropriamente la parola bug... è possibile si tratti di affaticamento dello schermo con complicità della batteria ma sono solo mie/nostre impressioni. Vediamo se c'è qualcuno che può/sappia rispondere alla tua precedente richiesta
Salve a tutti, ho rotto il vetro e LCD dell's5. Una volta cambiato e rimontato il tutto mi sono accorto che non rileva le cuffie una volta inserito il jack, che problema ci potrebbe essere?
Edit: ho cambiato anche la cornice esterna argentata
In merito al mio problema, dopo varie ricerche penso di essere arrivato alla conclusione che si tratti del poco conosciuto "effetto carta riciclata" dei display amoled; niente di preoccipante; cercando in google si trovano spiegazioni più esaustive della mia [emoji4]
Sperando possa tornare untile a altri
Buona giornata.[emoji4]
Qualcuno di voi saprebbe guidarmi sul come ripristinare un S5 alla cieca?
Magari tramite pc, ho provato con odin, ma mettere il telefono in dl mode alla cieca è un po' un mistero.
riporto la sequenza (valida con recovery stock):
•Premi contemporaneamente VOL SU + HOME + TASTO ACCENSIONE (POWER) finche il telefono vibra e poi rilascia....
•Attendi una ventina di secondi (per sicurezza) e sei in modalità recovery...
•Premi 4 volte il tasto VOL GIU' e poi conferma con POWER (una sola volta)...
•Attendi 4-5 secondi e premi altre 7 volte VOL GIU' e poi riconferma con POWER....
•Attendi un bel minuto e poi premi POWER per riavviare....
Allego la schermata della recovery
Spoiler:
Nella prima riga evidenziata dal colore bianco c'è il comando reboot system
Grazie mille, penso di esserci riuscito anche se non ne sono sicuro al 100%, come potrei fare per controllare. Qualche idea?
avevi delle foto sul telefono?
prova a collegarlo al pc col cavo usb... appariranno due cartelle, una "phone" e l'altra "card". In phone, oltre a tutte le altre cartelle, troverai DCIM che sarebbe la cartella in cui vanno a finire le foto.
Se ha formattato la troverai vuota.
Mi duole ricordare che le foto con l'aggiornamento a Lollipop vengono salvate di default sulla scheda SD esterna.
Meglio controllare (se aveva screenshots) se la cartella (dal pc) Phone>Pictures>Screenshots è vuota oppure non c'è proprio.
In tal caso se aveva degli screenshot e adesso non ci sono più avrà formattato
Ho controllato e il telefono è vuoto, grazie infinite <3
Sinceramente (almeno per il mio telefomo) sì perchè a Giugno mi è capitato un bootloop improvviso del telefono e ho dovuto fare wipe data e quando ho riavviato mi sono accorto che avevo le foto dal giorno dell'aggiornamento a Lollipop in poi e mi sono accorto che erano salvate sulla sd.. poi ho visto che dopo i recenti flash che ho fatto con Android Lollipop la partizione predefinita per il salvataggio delle foto era sempre la SD esterna di default.. ovviamente se la SD non è presente (e adesso mi ritrovo proprio con la SD rotta) la partizione di default diventa la memoria interna..
Poi non so se sia per il fatto che i miei firmware siano TIM ma ne dubito..
EDIT:
Mi devo correggere: con l'aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop la prima volta che si apre la fotocamera dopo l'aggiornamento chiede se salvare le foto sulla SD esterna (invogliando l'utente a farlo, diciamo); quindi mi sono sbagliato, è probabile che le foto fossero salvate sulla SD ma non certo[emoji28]
Comunque per verificare messo una sd nel telefono e ho cancellato i dati della fotocamera: ecco il popup che dicevo
Spoiler:
unisco al thread dedicato ai problemi del display
Scusate ho un problema con il mio s5. Praticamente mettendo la luminosità al minimo mi accorgo che lo schermo sfarfalla..cioè la luminosità sobbalza non so se riesco a spiegarmi. Succede solo con la luminosità bassa,se la aumento il problema non si verifica. Sapreste dirmi se capita anche a voi e da cosa dipende.
Non mi è mai successo prima. Sono un pó di giorni invece che mi sono accorta di questa cosa. Datemi qualche suggerimento. Grazie
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
sposto nel thread dedicato ai problemi del display
https://www.androidiani.com/forum/sa...-consigli.html
dai una letta...
il problema dovrebbe migliorare eliminando la luminosità automatica e tenendo la barra della luminosità al 50%...
Non mi succede con la luminosità automatica. Ma senza. Ma da cosa dipende?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Anch'io ho il tuo stesso problema; penso si tratti dell effetto " carta riciclata" degli amoled; prova a cercare in google, io ho dato questa spiegazione al problema che si ripresenta anche sul mio terminale
Ma nel tuo terminale si è sempre presentato questo problema? Io è un anno che ho l s 5 e non si è mai manifestata questa cosa. Ne sono certa xké la notte abbasso la luminosità perché altrimenti mi da fastidio. È circa una settimana invece che ora sto riscontrando questo problema. E mi da un pó fastidio. Ma non si può risolvere?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
No, si è presentato dopo circa 10 mesi di utilizzo ; l'unica cosa per risolverlo, (a parte la garanzia) è impostare la luminosità più alta; io ti consiglio di metterla in automatica a metà bilancere, in questo modo non si verifica quasi mai e la luminosità non è troppo alta ; nel caso ti dia fastidio comunque prova magari a applicare qualche filtro per la notte , io non ne uso ma ce ne sono molti sul playstore.
Mantenendo la luminosità ad un valore che da il problema, provate a modificare queste impostazioni una alla volta e verificare se lo sfarfallio sparisce :
Da impostazioni > schermo
1. modalità schermo - impostare diversamente
2. Auto regolazione tono - selezionare o deselezionare
3. Disattivare risparmio energetico
4. Se risparmio energetico è attivata andare in impostazioni > risparmio energetico > limita prestazioni e deselezionare output schermata che non solo diminuisce ulteriormente la luminosità rispetto a quello selezionato normalmente ma limita pure la frequenza di refresh dello schermo che può causare sfarfalii (almeno questo succede in un tv)
Se nessuna combinazione di questi produce un effetto allora significa che è un problema dell'amoled o che si è formato un po di ossido nel connettore dello shermo (che quindi non fa arrivare una corrente stabile alla luminosità quando il valore di corrente richiesto é basso) oppure del sensore rivelamento di luce se vi succede solo in modalità automatica anzi , in questo caso e prima di dare la colpa al sensore, vedete se lo schermo presenta graffi o che sia pulito ( lo sporco può dare fastidi e produrre lievi sobbalzi di luminosità quando imposti valori bassi di luminosità tali da confonderli con l'effetto sfarfallio) d'avanti al sensore oppure verificate lo stato della pellicola protettiva se ce l'avete sullo schermo e appiccicata d'avanti al sensore stesso..
L'effetto carta riciclata è diverso dallo sfarfallio...sembra più una perdita di definizione dell'immagine o del colore...avvolte succede di aprire una foto in galleria e quando si apre risulta avere poca definizione o brillantezza dei colori per qualche istante per poi andare tutto a posto (io non ho mai avuto fisso questo problema) , ma questo può essere normale ossia avere un periodo di lag fin quando il sistema non riconosce il tipo d'immagine ed esegue le regolazioni del caso una volta che le ha riconosciute ( avere regolazione automatica selezionata in impostazioni > shermo > modalità schermo). Se però il problema persiste allora è l'amoled ad avere un difetto o il software ha bisogno di un hard reset.
edit: aggiungo anche che potrebbe essere la batteria se ha oltre un anno ed ha subito numerose cicli da ricarica .
Ti ringrazio per il consiglio. Ho provato a seguire le tue istruzioni ma nulla è cambiato. Ho fatto anche l hard reset, ma nulla, il problema c'è sempre.
Credo a questo punto di sfruttare la garanzia e recarmi in assistenza perché purtroppo la notte quando sono a letto ed è buio sono solita abbassare la luminosità perché mi da fastidio agli occhi averla alta. E ovviamente dato che a luminosità bassa inizia a manifestarsi il problema, mi crea disagio mantenermi il telefono così. Grazie comunque.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Innanzitutto complimenti per la conoscenza tecnica; cosa che io non ho.:)
Mi permetto solo di far notare sicuramente magari anche sbagliando che se fosse questione di ossido su tutto lo schermo dovrebbe presentarsi il problema; mentre accade solo con una parte dello schermo inoltre non accade proprio sempre, ma solo ogni tanto ; comunque come prova del 9 si potrebbe provare a fare una registrazione video dello schermo di quando si presenta il problema è poi riprodurla a luminosità alta ; se è un problema software si noterà nel video anche a luminosità alta , se hardware no.:)
Riguardo all' effetto anche a me inizialmente sfarfallava; in seguito si è stabilizzato , cioè non sfarfalla più ma rimane con dei colori diversi ( con una chiarezza diversa)rispetto all' altra parte dello schermo :)
Vorrei una tua opinione riguardo alle mie affermazioni; grazie [emoji4]