Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Era cosįAllegato 111517
Fino a 90 non c era...ora vedo spero
Riavviato....e ora c é di nuovo grazie
-
A me è così dopo l'aggiornamento ma credo anche prima fosse uguale. http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/8eqy5ata.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
Fino a 90 non c era...ora vedo spero
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
Riavviato....e ora c é di nuovo grazie
non fare post consecutivi
edita il precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
Era cosį
Allegato 111517
Fino a 90 non c era...ora vedo spero
Riavviato....e ora c é di nuovo grazie
effettivamente non c'eravamo capiti :D
comunque è andata ora ;)
-
Non so se è corretto chiedere qui......
Ho visto dai vari screen che avete postato ( ma anche a me è più o meno simile ) che la voce " sistema android " è sempre superiore al 20%...credo che questo influisce abbastanza sulla durata della batteria, sul nexus quella voce era sempre sul 6/7%...
E' normale che sia cosi sul s5?
-
Nexus é google puro...samsung mette un sacco di servizi a volte inutili...che restano attivi e succhiano memoria e batteria ....non si puó paragonare a google puro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
noviz
Non so se è corretto chiedere qui......
Ho visto dai vari screen che avete postato ( ma anche a me è più o meno simile ) che la voce " sistema android " è sempre superiore al 20%...credo che questo influisce abbastanza sulla durata della batteria, sul nexus quella voce era sempre sul 6/7%...
E' normale che sia cosi sul s5?
Puoi provare a disattivare tutto ciò che non ti serve, da gestione applicazioni (ovviamente ponderando quali processi blocchi ;)) così puoi alleggerire dai programmi che non ti servono.
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
Nexus é google puro...samsung mette un sacco di servizi a volte inutili...che restano attivi e succhiano memoria e batteria ....non si puó paragonare a google puro...
+1
I brand (intesi come marche), hanno dei loro canoni di servizi da offrire.
Finché facciamo un paragone con un telefono di pari categoria, ci può pure stare, ma i confronti con i Google puri non reggono.
È proprio tutto un concetto di costruzione software a non poter essere paragonato
Primi su tutti i launcher.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
Nexus é google puro...samsung mette un sacco di servizi a volte inutili...che restano attivi e succhiano memoria e batteria ....non si puó paragonare a google puro...
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Puoi provare a disattivare tutto ciò che non ti serve, da gestione applicazioni (ovviamente ponderando quali processi blocchi ;)) così puoi alleggerire dai programmi che non ti servono.
+1
I brand (intesi come marche), hanno dei loro canoni di servizi da offrire.
Finché facciamo un paragone con un telefono di pari categoria, ci può pure stare, ma i confronti con i Google puri non reggono.
È proprio tutto un concetto di costruzione software a non poter essere paragonato
Primi su tutti i launcher.
Sì lo sapevo non pensavo che ci fosse una % di differenza così alta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
noviz
Non so se è corretto chiedere qui......
Ho visto dai vari screen che avete postato ( ma anche a me è più o meno simile ) che la voce " sistema android " è sempre superiore al 20%...credo che questo influisce abbastanza sulla durata della batteria, sul nexus quella voce era sempre sul 6/7%...
E' normale che sia cosi sul s5?
Ciao, sistema operativo Android è così alto dal aggiornamento 4.4.2 su qualsiasi telefono Android. ...
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
igor88
Ciao, sistema operativo Android è così alto dal aggiornamento 4.4.2 su qualsiasi telefono Android. ...
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Sui nexus ti posso garantire che non è così :)
-
Per chi rileva consumi eccessivi di 'sistema android' congelare (disattivare da gestione applicazioni) l'app Samsung Apps e disabilitare la sincronizzazione di Samsung Account .....
Provare per credere ;)
bye
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
Per chi rileva consumi eccessivi di 'sistema android' congelare (disattivare da gestione applicazioni) l'app Samsung Apps e disabilitare la sincronizzazione di Samsung Account .....
Provare per credere ;)
bye
Scusa l'applicazione Samsung App ok. Dove si disabilita la sincronizzazione di Samsung account? Sempre da gestione applicazioni?
Trovato ma ho lasciato tutto come stava perché quando vado per disattivare il telefono stesso dice che è consigliato lasciare tutto come sta. Meglio non rischiare per quanto mi riguarda. Oppure ho capito male il tuo post. 😐
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
Scusa l'applicazione Samsung App ok. Dove si disabilita la sincronizzazione di Samsung account? Sempre da gestione applicazioni?
No, in Impostazioni > Account ;)
Sempre che non serva ........... ma immagino che il 99% delle persone come me sincronizzino rubrica, calendario ecc ecc con gli account google e non samsung ....
EDIT:
Edito per non fare crossposting anche se magari per te ha meno visibilità , sorry ma abbiamo scritto in contemporanea.......
Se utilizzi Contatti Google, calendario google ecc. ecc. e non i corrispettivi Samsung, ti interessa a nulla tenerlo attivato.
Il Backup in cloud salva le foto (cosa che ti fanno se vuoi automaticamente anche dropbox e google foto tra le app preinstallate) ....... non so se ti fa il backup anche degli sms.
SE salva anche gli sms, è utile solo nel caso il tuo prossimo terminale sia un Samsung per ripristinarli ..... molto meglio app tipo SMS Backup & Restore , Titanium Backup ecc. ecc. che li importano su qualsiasi futuro dispositivo Android.
Pertanto, ovviamente per quanto mi riguarda trovo la sincronizzazione dell'account samsung totalmente inutile ;)
-
Il problema è che non trovo la voce annulla sincronizzazione ma solo disattiva. E se faccio disattiva mi mette in guardia di non farlo. Tutto qui. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
Il problema è che non trovo la voce annulla sincronizzazione ma solo disattiva. E se faccio disattiva mi mette in guardia di non farlo. Tutto qui. ;)
immagino che con 'disattivare' intendi rimuovere .....
non rimuovere il samsung account.
Impostazioni, Account, clicca samsung account e e poi clicca ancora sul tuo account ........ti si apre la schermata dove mettere i segni di spunta sulla sincronizzazione di contatti, calendario, internet e promemoria e togli i vari segni di spunta.
Se ti desse ulteriori alert (a me non li da) ti avvisa solo che disabiliti le voci, se non hai contatti e voci di calendario samsung fregatene .....
Sincronizzare internet ti serve se utilizzi il browser stock di samsung (e non chrome ecc.) .... ti salva preferiti, cronologia, forse le password salvate ecc. ecc. ..... puoi tranquillamente disabilitarlo e piuttosto, se serve, fare una sincronizzazione manuale prima di fare un hard reset , cambiare rom , comprare un S6 rotfl
-
penso che disattivando l'account samsung non sarà più' possibile rintracciare il telefono in caso di furto o smarrimento. In alternativa pero' si potrebbe usare il servizio di google. Io uso quello Samsung, ad ogni modo.
-
Allora, su Samsung account ho tolto la spunta a tutte le voci di sincronizzazione. Poi che devo fare? Non erano due le cose da fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmegi
penso che disattivando l'account samsung non sarà più' possibile rintracciare il telefono in caso di furto o smarrimento. In alternativa pero' si potrebbe usare il servizio di google. Io uso quello Samsung, ad ogni modo.
No, il samsung account sincronizza solo le voci contatti, calendario, internet, promemoria .......
In 'Sicurezza' sia il findmymobile.com che l'avviso cambio sim funzionano comunque. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
Allora, su Samsung account ho tolto la spunta a tutte le voci di sincronizzazione. Poi che devo fare? Non erano due le cose da fare?
l'altra era congelare samsung apps ma avevi detto di averlo già fatto rotfl
-
Ho tolto le spunte, ho riavviato e il sistema Android come da screenshot sta sempre con una percentuale molto alta. Bah!!! http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/epa8yhah.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
Ho tolto le spunte, ho riavviato e il sistema Android come da screenshot sta sempre con una percentuale molto alta. Bah!!!
eh belìn ho capito .... rotfl rotfl
fino ad ora sistema android ti ha sempre consumato una percentuale quasi pari a quella dello schermo .......
Caricalo al 100% e verifica dopo mezza giornata di utilizzo, non dopo venti minuti ;)
-
-
Anche a me sistema Android é la prima voce (21% adesso) ma non influisce su batteria e prestazioni. Batteria all'83% adesso, dopo che l'ho messo online alle 8 di stamane.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmegi
Anche a me sistema Android é la prima voce (21% adesso) ma non influisce su batteria e prestazioni. Batteria all'83% adesso, dopo che l'ho messo online alle 8 di stamane.
Beato te! Io con un uso medio da questa mattina alle 4 che l'ho staccato dalla ricarica mi trovo dopo 12 ore al 35% di batteria! 👎
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
[quote name="emmegi" post=5666440]Anche a me sistema Android é la prima voce (21% adesso) ma non influisce su batteria e prestazioni. Batteria all'83% adesso, dopo che l'ho messo online alle 8 di stamane.
Beato te! Io con un uso medio da questa mattina alle 4 che l'ho staccato dalla ricarica mi trovo dopo 12 ore al 35% di batteria! 👎[/QUOTE]
Quanto di schermo? ?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Io ho un oretta circa di schermo acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmegi
Io ho un oretta circa di schermo acceso.
Io sulle 3 ore dalle 4 di mattina fino alle 16. 😕
Correggo. Ho visto adesso è sono a 2 ore e 10 😨
-
Direi che va bene allora. Farai oltre 4 ore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
Per chi rileva consumi eccessivi di 'sistema android' congelare (disattivare da gestione applicazioni) l'app Samsung Apps e disabilitare la sincronizzazione di Samsung Account .....
Provare per credere ;)
bye
Ho fatto anche io come hai consigliato ed effettivamente la percentuale del sistema Android è tornata nella norma...al di sotto della voce schermo...ora è sul 18% come era prima 😊😊😊
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucystar74
Ho fatto anche io come hai consigliato ed effettivamente la percentuale del sistema Android è tornata nella norma...al di sotto della voce schermo...ora è sul 18% come era prima 😊😊😊
Bene ... grazie del feedback positivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
Per chi rileva consumi eccessivi di 'sistema android' congelare (disattivare da gestione applicazioni) l'app Samsung Apps e disabilitare la sincronizzazione di Samsung Account .....
Provare per credere ;)
bye
Ho disattivato l'app di samsung da stamattina , l'account non l'ho avevo attivato, ed ora "sistema android" è al 15%...
-
Mi esce questa scritta se provo a disattivare l'App Samsung. È normale? Clicco okay? 😨
http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/are3ydet.jpg
Mentre su account ho rimesso così
http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/u9umu6yr.jpg
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
Giusto così
Cioè? Procedo su ok? E le applicazioni che ho scaricato da Samsung App le potrò continuare ad usare? Se mi interessano altre applicazioni come le prenderò se ho disattivato l'account di app Samsung? 😞
Un altra cosa.
Vado su disattiva e mi esce questo messaggio. http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/y8ubeted.jpg 😵
-
Quando vuoi riutilizzare Samsung apps , la scongeli e viene riaggiornata. Le app scaricate funzionano tranquillo, al massimo non ti vengono notificati aggiornamenti. Cmq. A parte skygo e poco altro, su samsung apps non c'è nulla che non trovi sul play store e spesso a prezzo inferiore. Cmq se ti serve non disabilitare, il problema è che ciuccia batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
Quando vuoi riutilizzare Samsung apps , la scongeli e viene riaggiornata. Le app scaricate funzionano tranquillo, al massimo non ti vengono notificati aggiornamenti. Cmq. A parte skygo e poco altro, su samsung apps non c'è nulla che non trovi sul play store e spesso a prezzo inferiore. Cmq se ti serve non disabilitare, il problema è che ciuccia batteria.
No no! Preferisco che non mi succhia la batteria! Non credo ne sentirò la mancanza. Grazie Pres. 😉
-
-
Ragazzi sono ancora incagliato sul firmware prima release wind..... ma una domanda voglio farvela.....
ho trovato in rete il file .pit del galaxy s5 sm-g900f 16gb come il mio, ma se io su odin carico un firmware no brand italia a file singolo il solito .md5 e carico il .pit nell'apposita sezione e attivo il flag a re-partion..... potrebbe funzionare? nel senso credo che wind ha ripartizionato a suo piacimento le memorie interne per adattarle al suo firmware stock, quindi risultando differenti non puo essere scritto un firmware diverso in quanto ha partizioni diverse, ho dedotto questo..... quindi se io ripartiziono con una tabella partizioni standard contenute nel file .pit potrebbe ripartire normalmente e cosi aver baipassato il blocco imposto da wind? e se cosi fosse invaliderei i knox?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miuranote
Ragazzi sono ancora incagliato sul firmware prima release wind..... ma una domanda voglio farvela.....
ho trovato in rete il file .pit del galaxy s5 sm-g900f 16gb come il mio, ma se io su odin carico un firmware no brand italia a file singolo il solito .md5 e carico il .pit nell'apposita sezione e attivo il flag a re-partion..... potrebbe funzionare? nel senso credo che wind ha ripartizionato a suo piacimento le memorie interne per adattarle al suo firmware stock, quindi risultando differenti non puo essere scritto un firmware diverso in quanto ha partizioni diverse, ho dedotto questo..... quindi se io ripartiziono con una tabella partizioni standard contenute nel file .pit potrebbe ripartire normalmente e cosi aver baipassato il blocco imposto da wind? e se cosi fosse invaliderei i knox?
se ricordo bene, tu stai cercando di sbrandizzare, vero?
se è si, qui siamo off topic, devi usare il thread di aiuti al modding in rilievo all'apposita sezione
-
Sera Ragazzi , volevo chiedere se anche a voi dopo l'aggiornamento di Maggio "G900FXXU1ANE2" ( BRAND VODAFONE ) vi escono dei punti blu elettrico o_O nelle foto con sfondo notturno ( in realtà sono presenti sempre ma nelle foto scure si notano palesemente ) se non ho reso l'idea posto delle foto grazie in anticipo :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
2xlukex2
Sera Ragazzi , volevo chiedere se anche a voi dopo l'aggiornamento di Maggio "G900FXXU1ANE2" ( BRAND VODAFONE ) vi escono dei punti blu elettrico o_O nelle foto con sfondo notturno ( in realtà sono presenti sempre ma nelle foto scure si notano palesemente ) se non ho reso l'idea posto delle foto grazie in anticipo :bd:
Hai provato a cancellare i dati e la cache dell'applicazione fotocamera, da gestione applicazioni /tutte...e poi riavviare?