Visualizzazione stampabile
-
Quindi con queste nuove batterie si può arrivare anche a cariche basse (10/5%) o conviene sempre ricaricare prima? Lo chiedo perchè tra un poco aprirò lo scatolo e passerò al nuovo cel e vorrei sapere se posso farlo scaricare quasi tutto ad ogni ciclo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Quindi con queste nuove batterie si può arrivare anche a cariche basse (10/5%) o conviene sempre ricaricare prima? Lo chiedo perchè tra un poco aprirò lo scatolo e passerò al nuovo cel e vorrei sapere se posso farlo scaricare quasi tutto ad ogni ciclo :)
Vi aggiorno, sto finalmente usando il telefono ed é favoloso [emoji3] Però quando l'ho acceso la batteria era al 66% e con un uso normale (WiFi e operazioni di configurazione) adesso dopo un paio d'ore sono già al 37%. É normale? Inoltre all'inizio si era riscaldato un pó troppo, a cosa potrebbe essere dovuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Vi aggiorno, sto finalmente usando il telefono ed é favoloso [emoji3] Però quando l'ho acceso la batteria era al 66% e con un uso normale (WiFi e operazioni di configurazione) adesso dopo un paio d'ore sono già al 37%. É normale? Inoltre all'inizio si era riscaldato un pó troppo, a cosa potrebbe essere dovuto?
Inoltre, questa notte ho lasciato l'orologio "soffuso" sui bordi dello schermo edge e in 7 ore la carica è diminuita del 7%, mi sembra un po' troppo per una funzionalità che tiene luminosità al minimo e illumina pochi pixel (sicuramente meno dell'always on). Non so se è normale visto che il primo utilizzo e ancora non ho fatto la prima ricarica.
-
Normalissimo purtroppo. Come già detto e rimarcato più volte l'impatto dell'always on è di circa 1%/h. Non è molto, ma in una giornata tipo di 16h di utilizzo può (considerando anche che il sensore di luminosità in presenza di luce aumenta l'intensità di illuminazione dei pixel) pesare anche un 20%....io lo accenderei solamente in qualche notte di mezza estate sul lungomare "al bisogno"...
A voi l'ardua sentenza.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enriquezdelaplaya
Normalissimo purtroppo. Come già detto e rimarcato più volte l'impatto dell'always on è di circa 1%/h. Non è molto, ma in una giornata tipo di 16h di utilizzo può (considerando anche che il sensore di luminosità in presenza di luce aumenta l'intensità di illuminazione dei pixel) pesare anche un 20%....io lo accenderei solamente in qualche notte di mezza estate sul lungomare "al bisogno"...
A voi l'ardua sentenza.
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Quello però non è l'always on in se, ma la visualizzazione dell'ora sul bordo laterale dello schermo edge, che è minuscola.
-
Hai ragione, ma molto probabilmente vengono utilizzate le stesse risorse di sistema. Tra le altre cose se tra i pannelli edge hai Yahoo news o quant'altro non sarebbe da escludere che in background ci sia un minimo flusso di dati, ma ora siamo nel campo delle ipotesi. Ci sono app che possono monitorare questa e altre attività, ma a sto punto sarebbe più comodo andare in modalità aereo se si tratta di leggere solamente l'orario.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enriquezdelaplaya
Hai ragione, ma molto probabilmente vengono utilizzate le stesse risorse di sistema. Tra le altre cose se tra i pannelli edge hai Yahoo news o quant'altro non sarebbe da escludere che in background ci sia un minimo flusso di dati, ma ora siamo nel campo delle ipotesi. Ci sono app che possono monitorare questa e altre attività, ma a sto punto sarebbe più comodo andare in modalità aereo se si tratta di leggere solamente l'orario.
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Ho tolto i pannelli edge inutili, comunque non ha senso tenere un telefono simile in modalità aereo, alla fine sono fatti per essere usati normalmente secondo le esigenze di ognuno :)
-
Invece riguardo al portare il cellulare a cariche troppo basse sai qualcosa? Si può arrivare anche al 10/5% come ho visto fare a molti utenti o conviene sempre ricaricare prima? Sono già al 16% e non so se continuare ad usarlo o metterlo sotto carica :) Un'ultima cosa visto che lo schermo è quello che consuma di più: se metto la luminosità automatica, perchè rimane ugualmente la possibilità di modificare la luminosità manualmente tramite l'apposito slide?
-
Tranquillo, c'è un sistema di protezione a salvaguardia della batteria. Al 5% ci puoi arrivare tranquillamente, ma andare sotto e farlo spegnere sarebbe da evitare. Se comunque sei 'disperato' puoi mettere il risparmio energetico ultra anche al 5% e attendere lo spegnimento. In quel caso l'impatto sulla batteria sarà dolce...
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enriquezdelaplaya
Tranquillo, c'è un sistema di protezione a salvaguardia della batteria. Al 5% ci puoi arrivare tranquillamente, ma andare sotto e farlo spegnere sarebbe da evitare. Se comunque sei 'disperato' puoi mettere il risparmio energetico ultra anche al 5% e attendere lo spegnimento. In quel caso l'impatto sulla batteria sarà dolce...
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Sono appena arrivato al 15%, io ho impostato il risparmio energetico normale automatico al 15%. Mi dà ancora 3h di autonomia! In ogni caso all'inizio pensavo peggio, ma attualmente sono a 2.5h di schermo e più di 12h di "uso" (anche se c'è stata la notte). L'unica cosa strana che ho notato è che ieri sera all'inizio aveva riscaldato parecchio, poi ho formattato la sd e piano piano si è andato assestando su una temperatura normale. Ti è mai capitata una cosa simile?