non sono supposizioni ma funziona così..ti faccio un esempio..
grossista A acquista 50 samsung s7 ad agosto e per ognuno lo paga 350 e lo mette sul mercato a 500 iva inclusa
grossista B acquista 50 samsung s7 ad agosto e anche lui lo mette sul mercato allo stesso prezzo
a metà settembre il grossista A finisce le scorte e acquista altri 50 samsung s7 e per ognuno lo paga a 330 e lo mette sul mercato a 485 iva inclusa
sempre a metà novembre il grossista B non ha finito le scorte e si trova a dover vendere altri 10 samsung per poi competere con le stesso presso del grossista A magari acquistando 50 samsung a 325 l'uno per poi metterli in vendita a 475. Stesso discorso del grossista A che cerca di vendere più velocemente i suoi telefoni per poi acquistarli a 320 e metterli sul mercato a un prezzo leggermente inferiore e via via...
La regola è questa e non ci sono supposizioni..è la regola del mercato,del grossista e non del negoziante che ha un negozio fisico quindi per ogni grossista la regola è vendere tutto velocemente mantenendo costi più bassi possibili.
Questa regola dovrebbe funzionare per le grandi catene come mediaword,euronics,trony ecc.. dato che dovrebbero fornirsi degli articoli direttamente dal produttore e non dal grossista ma penso che questi negozi si forniscano dai grossisti e quindi non riescono a competere con i negozi online del sito trovaprezzi,kelkoo....