dove lo leggi brand tim? io non lo vedo...
Visualizzazione stampabile
dove lo leggi brand tim? io non lo vedo...
su teknozone ci sono i brand a 499 ed i no brand a 509(ma tutti non disponibili), non c'è scritto quale brand hanno ma credo tim o vodafone, su bass8 stessa situazione i meno costosi sono tutti brand, e li è specificato se sono brand tim o vodafone, se clicchi su uno di quelli vedrai che alla fine di codice interno c' è scritto o vod o tim o vdf, mentre in quelli no brand c' è scritto direttamente no brand nel titolo e alla fine del codice interno c' è scritto ITA(ma tutti non disponibili anche qui mi è sembrato).
anche io avrei voluto fare ritiro in negozio ma in tutti gli unieuro del trentino il ritiro in negozio non risultava disponibile :angry:
per la segnalazione e per essere informato degli altri truffatori,vai qui HOME | eBayabuse | eBay.it, il più grande sito di truffe online d'Europa
eh... avrei dovuto conoscerlo prima di fare le denunce. Mo devo incrociare le dita che la cosa non mi si ritorca contro
cosa deve ritorcersi contro?pure il resto devi avere? Comunque ho notato che ebay adesso risponde personalmente per le truffe però è anche vero che non si riesce a dimostrare la truffa. Tu dici che lo scatolo era vuoto e il venditore dirà che c'era il telefono...come si fa? Fare una registrazione video di quando arriva il pacco potrebbe non essere una prova tranne se il video venga fatto proprio quando il corriere ti consegna il pacco...allora quando stai scendendo le scale per andare dal corriere già si dovrebbe filmare tutto il percorso,poi firmare il pacco e aprirlo subito davanti al corriere. Penso che questo filmato sia molto ma molto meglio e direi in maniera perfetta per dimostrare la truffa perchè se lo apri a casa allora il video potrebbe essere modificato. Detto questo si potrebbe informarsi dal corriere cosa fare per attestare la truffa davanti a loro. Il problema è anche che, una volta pagato, per riavere i soldi è un casino..siamo in italia.. Io direi che è meglio acquistarlo su siti sicuri dove altre persone hanno già acquistato e magari dove hanno un negozio fisico..risparmiare 50 euro per avere una truffa non conviene..meglio pagarlo 50 euro in più e far finta che quei 50 euro corrisponde a un'assicurazione. Tanto 50 in meno o 50 in più non cambia la vita ma almeno si sta sicuri che arrivi l'articolo ordinato.
Segnalate tutto su questo sito HOME | eBayabuse | eBay.it, il più grande sito di truffe online d'Europa
Sempre su questo sito puoi leggere la sezione: TRUFFATO,E ORA? Leggi tutto che è mooooooooooolto interessante sapere la giurisprudenza italiana cosa dice in questi casi
Su ebayabuse dice che se la denuncia non e fatta in un certo modo ti si può ritorcere contro.
Comunque ho fatto anche un secondo filmato in cui dimostravo che il pacco era sano al momento dell'apertura. Il pacco, oltre ad avere lo stesso peso di partenza, non presenta strappi dello scotch ne doppie passate. C'è una sola passata si scotch quindi non può essere stato aperto e richiuso, cosa che ho fatto vedere anche ai carabinieri.
Ad ogni modo questa da cui l'ho comprato teoricamente è un negozio fisico, gli ho anche mandato una raccomandata in negozio e gli è arrivata.
si in effetti leggendo tutto l'articolo di ebayause spiega come difendersi e quali errori non commettere..molto utile. Quando hai fatto vedere il filmato ai carabinieri cosa ti hanno detto?Hai fatto al denuncia?Nella raccomandata hai scritto che sei andato dai carabinieri?Sono curioso di sapere
La raccomandata la mandai prima di andare dai carabinieri.. quando ancora ero in contatto con loro. I carabinieri non hanno visionato il video, ma gli ho portato direttamente il pacco da vedere.
Si ho fatto querela
adesso con la guida di ebayause sai come regolarti.. non ti ha ancora risposto il tipo?hai provato a dirgli che sei andato dai carabinieri ecc..? magari si spaventa anche se dubito fortemente..comunque mi dispiace e spero che tu possa risolvere quanto prima
Il tipo ha cambiato numero per la seconda volta quindi non ho modo di contattarlo direttamente. Ho ricevuto due truffe su ebay a ditanza di 2 settimane... sono stato stupido io forse che per via di fretta e pressioni non ho valutato bene e non mi sono accorto della fregatura ben architettata. Ho perso quasi 1000 euro e mi ritrovo comunque senza cell e mi tocca spenderne altri.
Di sicuro eviterò ebay se possibile, in alternativa solo paypall... anche se secondo me basta che tolgono i soldi dal conto e anche con paypall ti attacchi.