Originariamente inviato da
NickRaga
Oltre a solo TPU e solo rigide ci sono alternative molto valide, tipo le ibride. Per farti un esempio, io uso una Spigen Slim Armor, che è composta da due parti: una in TPU, interna, e una parte in PC, dura, esterna. Meglio della Slim Armor c'è la Tough Armor, sempre della Spigen, ma io preferisco la Slim perché c'è in colore bianco :D L'altro giorno il mio S7 ha fatto il battesimo dell'aria, volando giù dalla lavatrice, ed è rimbalzato su un angolo senza colpo ferire, segno che la cover Spigen fa il suo dovere molto bene.
Domanda: ma tu intendi vetri temperati o pellicole e basta? Perchè con le pellicole normali no problem, vanno bene con qualsiasi cosa, mentre quelle in vetro temperato purtroppo tendono a rialzarsi ai bordi quando ci metti una cover posteriore. Mettercela in solo TPU non servirebbe, perché a quel punto sarebbe il vetro temperato a tenere rialzata la cover posteriore. Te lo dico perché ho preso anch'io quella in vetro temperato della cellular line: bella grossa, proteggeva bene lo schermo, ma la cover posteriore la sollevava rendendola inutilizzabile. Ad ora, non siamo ancora riusciti a trovare una cover in vetro temperato soddisfacente per l'S7, perché il design leggermente incurvato dello schermo provoca sollevamenti del vetro ai lati. L'unica che ha dato qualche riscontro positivo è quella della Spigen (la "Glas.tr"), ma ad alcuni sta sollevata ai bordi, mentre ad altri aderisce perfettamente.
Comunque, se decidi di utilizzare una custodia a libretto, non credo tu abbia bisogno di un vetro temperato: lo schermo è già protetto di suo. Al massimo una pellicola, ma non credo ci sia bisogno.