Con tapatalk non vedo le firme comunque se da rom diversa ti conviene partire con una installazione pulita, il wipe factory pialla tutto ed equivale al full wipe quindi basta solo quello, non ricordo dove ma sul forum c'è una guida molto esaustiva
Visualizzazione stampabile
Grazie, penso che può bastare ... le guide ho lette tempo fa e sono state la base dei miei primi modding. La mia insicurezza nasce dal fatto che le guide si riferiscono a Rom Manager che ha un menù diverso da TWRP.
Dopo aver installato varie versioni di CM sono tornato alla "vecchia" e stabile Toldo's JB ICS 4.0.4
Provata la modalità HDR della fotocamera, aggiunta con la nightly del 22. Beh una cosa in più ma nulla di eccezionale... :) grande il team cyano....
Ho riscontrato un problema con le videochiamate di talk.... In pratica crascha non appena l'avvio..... Qualcuno ha il mio steso problema?
Talk (Google Talk ?) non lo uso. Magari controllo
Io ho installato la nigthly del 24 febb (jb 4.2.2) ed ho rilevato da subito questi problemi:
- le memorie esterne possono essere scritte solo con un filemanager con privilegi di root, a cui siano stati attribuiti i permessi di scrittura sul filesystem
- utilizzando la fotocamera con la funzione photosphere l'applicazione crasha quindi la fotocamera si chiude
Non ho rilevato nulla in più, anzi qualcosa in meno della "vecchia" rom precedentemente utilizzata: JB ICS 4.0.4 Toldo a parte i profili e la gestione multiutente apprezzabile, ma per me inutile come i profili.
Si Google Talk... Ecco ad esempio a me non da nemmeno l' opzione per utilizzare photosphere, probabilmente un problema delle gapps installate. Ora se volessi reinstallare la gapps, quelle più recenti, come mi conviene procedere? Posso scaricare il file e flasharlo da recovery facendo solo wipe cache e dalvik?
che io sappia, non esiste un modo per "disinstallare" le gapps, (a meno di non intervenire a manovella in system/data col rischio di fare danni), oppure usando Titanium Backup. quindi l'opzione che rimane è sovrascrivere le vecchie gapps con le nuove. Io da questo indirizzo (da memorizzare per eventuali usi futuri) ho usato questa versione: gapps-jb-20130214.zip, ma la fotocamera crasha quando attivo la funzione photosphere.
Un'aiuto "spannometrico" per la scelta, potrebbe essere la selezione di una versione scaricata da molti utenti e possibilmente dai "xda recognized contributor" (1 colonna a sx). Le versioni più leggere, probabilmente hanno meno funzioni.
Magari prova gapps 4.2.2 20130222 lost-inverted-phosphere e posta i risultati.
Ricorda wipe cache e wipe dalvik cache !
Beh, a parere mio, come stabilità ci siamo i lag nella home sono minimi ed impercettibili poi se usi govrnor cpu impostato su performance sono nulli o usi una frequenza minima più alta. Per la tastiera ha problemi solo con alcuni programmi ma si può bypassare utilizzando altri input di immissione... Per youtube in hd io personalmente non ho riscontrato problemi, funziona egregiamente.... :-)
Per quel che mi riguarda, fino a ieri ho usato La Toldo JB ICS che si legge in firma. L'unico lag che non sono riuscito a risolvere è quello della mancata immediata rotazione dello schermo alla rotazione del tablet: sono necessari la prima volta 2/3 secondi, le volte successive 1,1,5 secondi. Il sw funziona TUTTO PERFETTAMENTE,a LA ROM E' STABILE - MAI NESSUN DIFETTO. TELEFONO COMPRESO.
Per questo motivo, puntualmente dopo ogni installazione di cm sono sempre ritornato alla Toldo, e credo lo farò anche questa volta, non perché adesso cm non funzioni - a parte qualche brevissimo sfarfallio dello schermo in qualche occasione, a parte qualche bug di s.o. e/o di sw, ma perché la toldo complessivamente mi appare più stabile ed efficiente.
@ Chiccochrys: hai provato le gapps invertite ? Con lo sfondo nero sono spettacolari.
No.... Per ora sono fuori casa, quindi in caso di problemi non avrei modo di rimediare.... :-) comunque, quelle che ho installato per ora sono le inverted e, si, mi piacciono di più delle signed.... :-)
Beh, se hai una copia dei file zip salvati sul tablet assieme ad un backup completo di TWRP o RomManager dovresti stare tranquillo :)
Eheheheh... Beh si... Dai domani vedo se riesco a installarle e posto i risultati....anche se probabilmente rimanderò al fine settimana.... :-)
già fatto . . .
###EDIT###
Non è successo nulla... mi ritrovo sempre con le gapps standard: scritta nera su sfondo bianco. Probabilmente possono essere installate solo subito dopo il flash della ROM. Ilreflash, anche con wipe cache e dalvik non mi sembra abbia avuto effetto.
Photoshere continua a crashare assieme all'app Contatti (Persone), ed io sono poco paziente.
-2....
Ho fatto il reflash di ROM e ho installato le gapps inverted. Purtroppo alcuni caratteri sono troppo chiari e poco leggibili.
-1....
-0....
Ritornato alla Toldo pochi minuti fa... Lo dicevo che ho poca pazienza e che cm non durava . . .
Ragazzi ma le gapp con photosphere funzionante ci sono??
Inviato dal mio gt-i9100 con Tapatalk 2
Non sono stato capace di trovarla. Tra le gapps più recenti ce n'è una con la dicitura "photosphere" non funziona nemmeno quella. Chi la trova per primo faccia sapere. Cmq invece di dannarsi con photosphere su Play c'è Photaf che similmente fa la stessa cosa. Nella cm del 24 l'app contatti crasha.
Piuttosto ho una domanda... nel ritornare a ICS 404 JB ho fatto un format system, cache e dalvik, flash di ROM e gapps. Ora mi ritrovo con la cartella "0" che non è un link simbolico ma una cartella vera e propria contenente al suo interno tutta la struttura gerarchica della cartelle utente, e relativo software, a parte qualche eccezione. Il format delle sole partizioni di sistema ovviamente non ha inciso su questa modifica che è stata apportata da cm 4.2.2 ed ha a che vedere con la gestione multi-utente tipica di cm 4.2.1/2. Funziona ugualmente tutto, ma per evitare la duplicazione di tutte le cartelle contenute all'interno di 0 nella cartella sdcard con i futuri aggiornamenti software, è possibile ripristinare la situazione preesistente? Grazie.
Io ho provato quella per s2 ma crasha dopo la prima foto:mad:
Sent from my gt-i9100 using Tapatalk 2
Credo di aver risolto, spostando brutalmente tutti i files e tutte le cartelle dalla cartella 0, svuotandola, in /sdcard (quindi allo stesso livello della cartella "0"). Chi volesse provare, prenda tutte le precauzioni e sposti all'inizio solo qualche cartella per prova.
Il rimedio si è reso necessario poiché ogni aggiornamento dallo store, creava un duplicato dell'app esistente dentro /0 al livello superiore, raddoppiando così lo spazio occupato che avrebbe saturato il disponibile in breve tempo.
A me non l'ha fatto, ma non è detto che non succeda ;) Ma ad essere sinceri se ne può fare a meno . . .
Salve, grazie al vostro aiuto da tempo uso il mio tab con una CyanogenMod 10.1 Nightly che aggiorno settimanalmente con TWRP V 2.2.1.5 installata e perfettamente funzionante grazie a questa vostra guida. Oggi (come sempre) schiaccio il tasto accensione, dopo riavvia e mi aspettavo di trovare l'opzione "riavvia recovery" Sparita posso solo riavviare il tablet o annullare. Per fortuna entro in TWRP con il tasto UP e On contemporaneamente altrimenti non sarei potuto accedervi. Qualcuno sa spiegarmi cosa é accaduto? È necessario di tanto in tanto aggiornare TWRP? Grazie saluti
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
Io uso TWRP versione 2323 in formato zip, quindi flashabile, ma non mi chiedere dove l'ho scaricata, non ricordo. Probabilmente su questo forum nel tread dedicato.
L'opzione riavvia in recovery, FORSE in quella versione è stata disabilitata, ma credo sia riattivabile dalle opzioni. C'è perché mi ricordo di averla vista. In ogni caso puoi usare Quick Boot (Reboot) scaricabile dal market che fa la stessa cosa e che ho usato per tanto tempo. Così eviti di usare i pulsanti. Non posso essere più preciso perché sono tornato a Toldo.
Impostazioni->opzioni sviluppatore->riavvio avanzato..... :-)
Nuove gapps 4.2.2 appena torno a casa le provo
Edit
Si possono scaricare direttamente dal sito uff.
http://goo.im/gapps
Quote:
Originariamente inviato da kkk
Posta il link per favore..cosi non ci confondiamo..grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Scusate, sono un novizio, ho il p7500 e mi piacerebbe aggiornarlo con qualcosa di nuovo ( mod) ma non so se lo so fare, la scorsa estate ho installato l aggiornamento 4.0.4 p7500xxlq8, senza problemi, qualcuno mi puo' aiutare passo passo. grazie tanto davvero!
Ragazzi ma sul cm 7510 come sono qst ultime nigtley? Hanno ancora i bug e lag sulla home come nelle versioni precedenti cosi come la tastiera ? Lo scrivo sempre perché ne ho provate abbastanza tempo fa ed erano abbastanza buggate, grazie
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2
Appena installata la nightly di oggi e nuove gapps tutto sembra ok velocità ottima e non ho riscontrato lag anche a frequenze minime la tastiera non va ancora anche se solo con alcune applicazioni, la boot animation è in alta risoluzione e rilevo nuova tile metodo inserimento.
Continuo il test
Ragazzi ho provato la cm10 sul mio tab 10.1 (ho instalato la versione di oggi). Ho riscontrato alcune anomalie:
tastiera in alcune app funziona male del tipo che sparisce quando scrivo veloce;
la risoluzione mi sembra errata, cioè tutto mi sembra leggermente sfocato soecialemnte le scritte di sistema.
Sono problemi noti oppure ho sbagliato qualcosa io?
Quote:
Originariamente inviato da mexico66
Scaricati le ultime gapps qui http://goo.im/gapps
Flash via Cwm recovery..vedrai che nn ci sono problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ciao raga ho aggiornato la nightly di oggi ma mi ha perso l'account di google? come ma?
altra domanda dove abilito la ricarica da usb
Quote:
Originariamente inviato da ubi84
La Nightly di oggi non c'e' ancora..
L'ultima relase e quella 20130305.
Secondo me il team CyanogenMod ha cambiato qualche parametro per il supporto delle nuove gapps, scaricali e flasha via recovery, imposta l'account e poi ci dici come va..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Per esempio apri l'app Messaggi e prova a scriverne uno!
Con queste nuove gapps funziona photosphere? Ps possono essere flashate da recovery sulle gapps precedenti facendo wipe cache e dalvik? :-)
Provata per l'ennesima volta la cm 10.1 niente da fare in confronto alla 10, troppi lag , poco reattiva, scroll molto lento, tastiera buggata, come sempre ritorno alla 10 , la prossima volta flasheró solo per una stable o quantomeno RC :-(
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2
Posso suggerire, ripetendomi, di installare la tastiera swype, da www.swype.com [CON LA YPSILON] è perfetta, funziona, e non si impunta. Peraltro ha il comodissimo ed insostituibile metodo di scrittura "swipe", che uso da sempre, la predizione con vocabolario italiano da installare da menù tastiera immediatamente dopo l'installazione della medesima, e a chi piace anche la dettatura vocale. Quella non l'ho mai provata.
La ricarica usb credo sia già abilitata... Non mi ricordo di aver attivato qualcosa.