
Originariamente inviato da
kRel
Originariamente inviato da gio700
avete notato anche voi che si scarica abbastanza velocemente la batteria . io ho attivo sia il wifi che la sim telefonica. mi sbaglio ??
Ni . . .
All'installazione e nei giorni successivi, l'autonomia mi è parsa ottima, circa 7h,30 di uso intenso con wi-fi sempre acceso ed era rimasta ancora carica par almeno un'altra ora. Il consumo in stand-by è ancora oggi modestissimo, ma l'autonomia sembra essersi ridotta. Stasera carico al 100% e domani lo stresso per bene. Voglio valutare con precisione quanto dura la batteria.
Già da un paio di giorni sto valutando i consumi con GSam Battery Monitor, ma ancora non ho un profilo delineato. La parte del leone la fa il display con il 67% e le apps il 27% il Wi-Fi incide del 3% e cosa importante, i Wakelocks del solo 0,3%. Il che vuol dire che il deep-sleep non è interrotto dall'attivazione di apps schedulate. La maggior parte dei wakelocks sono generati dal S.O. e dal kernel.
Di quel 27% Android ne succhia il 10,6% e il kernel il 7%.
Intanto riporto la frequenza da 1200 a 1000 e vedo come va. Lascio il governor a lulzactive e l'I/O scheduler a SIO. Stasera carico al 100% e domani lo stresso per bene. Voglio capire con precisione quanto dura la batteria con la frequenza standard. Tuttavia l'ottima autonomia ce l'ho avuta con la frequenza imposta a 1200. Non so che pensare, ma ricordo di aver letto nel tread della Cyano 4.2.2 che era una versione con consumo elevato...
Potresti provare ad installare GSam anche tu per cercare di capire assieme cosa porta i consumi in alto e se c'è qualche margine di miglioramento.