CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 23 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 227
Discussione:

[ROM JB 4.2.2] AOKP 1.9.1 - Luglio 2013 - Kernel 2.4 (Agosto 2013)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Allora sono l'unico a cui funziona (il calendario nativo di AOKP.... che avete capito )

    L'unica impostazione che conosco si raggiunge da impostazioni > memoria > tap in alto a destra > tap su connessione computer usb > flag su dispositivo multimediale mtp. Sempre che la spunta non ci sia già... Nel mio caso sin dal primo momento si è comunque connesso al PC Windows senza ulteriori impostazioni. Deduco che mtp era già attiva di default.

    Se con l'apple non funziona non so dirti altro....
    Ultima modifica di kRel; 06-09-13 alle 10:42
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  2.  
  3. #72
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    162

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    ho abbandonato.... ho fatto con airdroid ..

  4. #73
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gio700 Visualizza il messaggio
    ho abbandonato.... ho fatto con airdroid ..
    Mi sono ricordato tardi... può darsi che ti manchino i drivers, prova ad installare Kies per Apple e vedere se colleghi, nel caso funzionasse, potresti anche disinstallare kies che è pesante, lasciando i driver. Almeno con windows si fa così...

    Ormai hai risolto però potrebbe essere una seconda chance per il futuro rispetto Airdroid.
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  5. #74
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    162

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Con il Mac non s'installano i driver . È tutto automatico. Comunque grazie , proverò a scaricare kies

  6. #75
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gio700 Visualizza il messaggio
    Con il Mac non s'installano i driver . È tutto automatico. Comunque grazie , proverò a scaricare kies
    E' quello che ho detto...
    Installando Kies installerai anche i drivers. Con i drivers "dovrebbe" funzionare.

    Inoltre, almeno con windows, se disinstalli Kies, ma NON disinstalli i driver, questi ultimi rimangono nel sistema per ulteriori utilizzi, come la semplice esplorazione delle cartelle del tablet da windows....
    Con Mac, non so se disinstallando Kies disinstalli anche i drivers.
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  7. #76
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    162

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    avete notato anche voi che si scarica abbastanza velocemente la batteria . io ho attivo sia il wifi che la sim telefonica. mi sbaglio ??

  8. #77
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gio700 Visualizza il messaggio
    avete notato anche voi che si scarica abbastanza velocemente la batteria . io ho attivo sia il wifi che la sim telefonica. mi sbaglio ??
    Ni . . .

    All'installazione e nei giorni successivi, l'autonomia mi è parsa ottima, circa 7h,30 di uso intenso con wi-fi sempre acceso ed era rimasta ancora carica par almeno un'altra ora. Il consumo in stand-by è ancora oggi modestissimo, ma l'autonomia sembra essersi ridotta. Stasera carico al 100% e domani lo stresso per bene. Voglio valutare con precisione quanto dura la batteria.

    Già da un paio di giorni sto valutando i consumi con GSam Battery Monitor, ma ancora non ho un profilo delineato. La parte del leone la fa il display con il 67% e le apps il 27% il Wi-Fi incide del 3% e cosa importante, i Wakelocks del solo 0,3%. Il che vuol dire che il deep-sleep non è interrotto dall'attivazione di apps schedulate. La maggior parte dei wakelocks sono generati dal S.O. e dal kernel.

    Di quel 27% Android ne succhia il 10,6% e il kernel il 7%.

    Intanto riporto la frequenza da 1200 a 1000 e vedo come va. Lascio il governor a lulzactive e l'I/O scheduler a SIO. Stasera carico al 100% e domani lo stresso per bene. Voglio capire con precisione quanto dura la batteria con la frequenza standard. Tuttavia l'ottima autonomia ce l'ho avuta con la frequenza imposta a 1200. Non so che pensare, ma ricordo di aver letto nel tread della Cyano 4.2.2 che era una versione con consumo elevato...

    Potresti provare ad installare GSam anche tu per cercare di capire assieme cosa porta i consumi in alto e se c'è qualche margine di miglioramento.
    Ultima modifica di kRel; 10-09-13 alle 19:39
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  9. #78
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    162

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kRel
    Originariamente inviato da gio700
    avete notato anche voi che si scarica abbastanza velocemente la batteria . io ho attivo sia il wifi che la sim telefonica. mi sbaglio ??
    Ni . . .

    All'installazione e nei giorni successivi, l'autonomia mi è parsa ottima, circa 7h,30 di uso intenso con wi-fi sempre acceso ed era rimasta ancora carica par almeno un'altra ora. Il consumo in stand-by è ancora oggi modestissimo, ma l'autonomia sembra essersi ridotta. Stasera carico al 100% e domani lo stresso per bene. Voglio valutare con precisione quanto dura la batteria.

    Già da un paio di giorni sto valutando i consumi con GSam Battery Monitor, ma ancora non ho un profilo delineato. La parte del leone la fa il display con il 67% e le apps il 27% il Wi-Fi incide del 3% e cosa importante, i Wakelocks del solo 0,3%. Il che vuol dire che il deep-sleep non è interrotto dall'attivazione di apps schedulate. La maggior parte dei wakelocks sono generati dal S.O. e dal kernel.

    Di quel 27% Android ne succhia il 10,6% e il kernel il 7%.

    Intanto riporto la frequenza da 1200 a 1000 e vedo come va. Lascio il governor a lulzactive e l'I/O scheduler a SIO. Stasera carico al 100% e domani lo stresso per bene. Voglio capire con precisione quanto dura la batteria con la frequenza standard. Tuttavia l'ottima autonomia ce l'ho avuta con la frequenza imposta a 1200. Non so che pensare, ma ricordo di aver letto nel tread della Cyano 4.2.2 che era una versione con consumo elevato...

    Potresti provare ad installare GSam anche tu per cercare di capire assieme cosa porta i consumi in alto e se c'è qualche margine di miglioramento.

    Se mi spieghi cosa devo fare .... Lo faccio volentieri


    Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App

  10. #79
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gio700 Visualizza il messaggio
    Se mi spieghi cosa devo fare .... Lo faccio volentieri

    Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
    Il discorso cambia da dispositivo a dispositivo per via delle diverse impostazioni, a causa delle apps. installate e delle specifiche impostazioni di ciascuna, dall'uso che si fa del tablet, ecc.

    GSam battery Monitor, scaricabile da PlayStore, da il dettaglio dei consumi aggregati e per ciascuna app. Mostra quanto incidono i WakeLocks che poi sono i risvegli da stand-by generati dalle operazioni schedulate. Mostra la % di consumo del Wi-Fi e del Bluetooth. Questi dati aiutano a capire se ci sono margini di miglioramento e dove intervenire.

    Per diminuire i consumi, ci sono alcuni accorgimenti da mettere in pratica: ad esempio si può impostare la sincronizzazione manuale anziché auto di tutte le applicazioni che accedono in automatico ad internet per aggiornare i contenuti come il gestore email, evernote, ad esempio.
    Ci sono apps che non implementano la sincronizzazione manuale e di conseguenza, aggiornandosi ad intervalli prefissati incidono sui consumi, come skype o twitter. Con queste apps, l'unico modo per limitare i consumi è di terminarle, con evidenti disagi se si utilizzano spesso.

    C'è da tenere spento il GPS e il bluetooth usandoli solo quando necessario..

    Si può tenere disattivato - sempre che non sia necessario - il 3G, lasciando abilitato solo il 2G che consuma meno

    Se con GSam, si identifica un'app molto esigente, si può decidere se mantenerla oppure disinstallarla, eventualmente provandone una analoga, se esiste.
    Ad esempio, nel mio caso le apps che hanno consumato di più in questa sessione di controllo di due giorni sono:
    3D flip Clock & Weather 2,2%
    Calendario Widget 2,1%
    Servizi Google 2%
    Gsam Battery monitor 1% (ma questa app una volta ottimizzati i consumi si può disinstallare o congelare con Titanium)
    eWeather HD 1%
    Go Launcher HD 0,9%
    Android Weather (inutile doppione ora disinstallato) 0,8%
    Facebook 0,4% (ma la tengo normalmente disattivata e la attivo un paio di volte al giorno)

    Insomma... un po di controlli ed un pò di ottimizzazioni... Ricordo che quando installai ICS da Gingerbread assieme a miglia di altri utenti, i rumors sugli elevati consumi sono rimbalzati per settimane tra le pagine di questo forum....

    PS
    Hai azzerato le statistiche della batteria ?
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  11. #80
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Sto facendo questo test del consumo,

    Ma al tablet oggi è accaduta qualcosa che non riesco a comprendere né a risolvere... E' diventato lentissimo, per aprire le apps ci mette molto... ci mette tanto chiuderle, ci mette tanto per qualsiasi cosa.

    E' difficile usarlo. Interrompo il test del consumo con questi dati: batteria utilizzata: 66% per un totale di 6h e 21' tempo stimato rimasto 1h.56'

    Sintetizzando, l'autonomia ammonterebbe a 8 ore e trenta, continuando ad usarlo come l'ho usato sin'ora.

    Gli ho fatto fare di tutto: trasferimenti file bluetooth, download, installazioni e disinstallazioni di software, un'ora e trenta di navigazione, skype, 5 telefonate. A mio avviso l'autonomia è ottima. SE IL TABLET FUNZIONASSE BENE SAREBBE IL MASSIMO :-) Purtroppo non va e sono costretto a riavviare. Lo stesso problema si era già presentato: è andato tutto a posto dopo un riavvio. Ma non mi sono limitato al solo riavvio: ho effettuato anche un wipe cache e un wipe dalvik. Però ci siamo di nuovo....
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

Pagina 8 di 23 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy