Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonisasso
ragazzi scusate ma con76 pagine da leggere e post datati un anno fa mi sono perso :'(...... io lo vorrei acquistare (lo trovo attorno ai 159 euro...) vorrei sapere un paio di cose generiche:
alla fine si risponde alle chiamate con lo smartwatch o serve solo come ricevitore e per fare la conversazione si deve avere il il cell o un auricolare indipendente? e runtastic funziona o no? cioè se vado a correre con cosa funziona il GPS?
grazie
puoi prendere la chiamata da smartwatch ma parlerai dal telefono (o auricolare).
Per runtastic non saprei perchè non lo uso :)
-
Non si risponde xkè non c'è altoparlante, ma si può rifiutare, oppure auricolare bluethoot (ma a quel punto lo colleghi al cell); runtastic non funziona; invece senza cellulare funziona endomondo, mytrack e gosthracer solo con orologio; con telefono al seguito funzionano tutti
Quote:
Originariamente inviato da
tonisasso
ragazzi scusate ma con76 pagine da leggere e post datati un anno fa mi sono perso :'(...... io lo vorrei acquistare (lo trovo attorno ai 159 euro...) vorrei sapere un paio di cose generiche:
alla fine si risponde alle chiamate con lo smartwatch o serve solo come ricevitore e per fare la conversazione si deve avere il il cell o un auricolare indipendente? e runtastic funziona o no? cioè se vado a correre con cosa funziona il GPS?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
caioweb
Non si risponde xkè non c'è altoparlante, ma si può rifiutare, oppure auricolare bluethoot (ma a quel punto lo colleghi al cell); runtastic non funziona; invece senza cellulare funziona endomondo, mytrack e gosthracer solo con orologio; con telefono al seguito funzionano tutti
aspettate, ho appena letto in un altro forum che invece va runtastic ma solo con la versione PRO :O puo esser vero?
-
Usate questo smartwacth come fitness tracker? Se si, in abbinata a quale app? Google Fit?
Il numero di passi registrato può essere sincronizzato anche con LifeLog di Sony?
Mi coonfermate che ha una sveglia stand alone con vibrazione?
-
Io ho la versione PRO, ma potrebbe essere stato aggiornato, il mio ultimo test risale a inizi dicembre
Quote:
Originariamente inviato da
tonisasso
aspettate, ho appena letto in un altro forum che invece va runtastic ma solo con la versione PRO :O puo esser vero?
-
Si, con endomondo per la corsa, con google fit per i passi e le flessioni. Life log lo disintallai subito, mi pare non fosse questo granché.
Il numero di passi dello smartphone non coincide sempre con il numero di passi conteggiato da fit, perché capita spesso che le gesture del polso, vengano conteggiate dal sony come passi, cosa che intelligentemente non fa fit contando i passi precisamente.
Confermo la sveglia
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Usate questo smartwacth come fitness tracker? Se si, in abbinata a quale app? Google Fit?
Il numero di passi registrato può essere sincronizzato anche con LifeLog di Sony?
Mi coonfermate che ha una sveglia stand alone con vibrazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Usate questo smartwacth come fitness tracker? Se si, in abbinata a quale app? Google Fit?
Il numero di passi registrato può essere sincronizzato anche con LifeLog di Sony?
Mi coonfermate che ha una sveglia stand alone con vibrazione?
Life log funziona, ma non per tracciare il sonno. Quindi di solito si cancella immediatamente perché abbastanza inutile. Per i passi c'è Google fit oppure direttamente dallo swatch con una faces per i passi, senza telefono ed ha più senso perché il telefono durante la giornata lo appoggi quindi non segna tutti i passi mentre l'orologio si, e mettendolo sul polso che usi di meno, quindi sul sinistro se sei destro, è abbastanza veritiero.
In caso di running per me la più affidabile rimane Ghostracer, abbinata a Strava per leggere i dati salvati, semplice e sicura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Life log funziona, ma non per tracciare il sonno. Quindi di solito si cancella immediatamente perché abbastanza inutile. Per i passi c'è Google fit oppure direttamente dallo swatch con una faces per i passi, senza telefono.
In caso di running per me la più affidabile rimane Ghostracer, abbinata a Strava per leggere i dati salvati.
A me Lifelog però piace.. Ho su un anno e mezzo di dati salvati con la Sony Smartband Swr10.
Perchè non traccia il sonno?
C'è qualche bug?
Certo che questo smartwatch però non cala di prezzo manco per sbaglio!
-
Non traccia il sonno purtroppo con il nostro swr50, lo ha deciso Sony, non so perché. C'è una tabella di compatibilità in giro tra i vari swr con Lifelog e il nostro non ha il sonno. Forse per un problema di batteria lo hanno disabilitato.
Anche a me lifelog piace però senza sonno consuma inutilmente la batteria.
Adesso uso sleep as Android anche se non mi fa impazzire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Non traccia il sonno purtroppo con il nostro swr50, lo ha deciso Sony, non so perché. C'è una tabella di compatibilità in giro tra i vari swr con Lifelog e il nostro non ha il sonno. Forse per un problema di batteria lo hanno disabilitato.
Anche a me lifelog piace però senza sonno consuma inutilmente la batteria.
Adesso uso sleep as Android anche se non mi fa impazzire.
Per evitare che LifeLog dreni inutilmente batteria, basta spegnere la registrazione ed accenderla solo quando si decide di sincronizzare il wearable.
Io lo faccio circa una volta al giorno, mentre tengo sempre attive le notifiche sulla swr10.
In questo modo LifeLog non consuma nulla, ma si hanno sempre le statistiche su sonno e passi.
Non mi interessa invece registrare l'uso delle varie app e così facendo questa registrazione non viene effettuata.