Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzoxx
Ancora con sta scheda sd... è solo una caratteristica, non un difetto.
Ma prima di acquistare un telefono ne leggete le caratteristiche?
Non hai la minima idea di quanto abbia cercato, di quanto mi sia documentato e letto le caratteristiche, resta il fatto che la mancanza si fa sentire e quindi è un difetto.
Se non ci fosse la retrolluminazione, come "caratteristica" del cellulare, sarebbe per lo stesso motivo un difetto.
-
La retroilluminazione è una componente fondamentale del cellulare, dato che senza di quella semplicemente non vedresti lo schermo, lo slot sd assolutamente no. Non si può comprare un Xperia U, un Galaxy Nexus, un iPhone (giusto per citarne un paio fra i più famosi per la mancanza dello slot) per poi criticare la mancanza dello slot sd, perchè si sapeva cosa si sarebbe comprato. Se ne senti la mancanza è quindi probabile che l'Xperia U non sia il cellulare più adatto alle tue esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da akiro
Quote:
Originariamente inviato da Enzoxx
Ancora con sta scheda sd... è solo una caratteristica, non un difetto.
Ma prima di acquistare un telefono ne leggete le caratteristiche?
Non hai la minima idea di quanto abbia cercato, di quanto mi sia documentato e letto le caratteristiche, resta il fatto che la mancanza si fa sentire e quindi è un difetto.
Se non ci fosse la retrolluminazione, come "caratteristica" del cellulare, sarebbe per lo stesso motivo un difetto.
Il difetto è la distribuzione della memoria. 8gb non sarebbero pochi, lo diventano se 2gb sono per il sistema operativo e 2gb per le applicazioni. Per le app basterebbe 1solo gb dato che molte i dati li mettono nella partizione da 4gb, cioè quella chiamata memoria interna.
Infatti in questo momento ho 686mb di applicazioni nella memoria del telefono e 383mb in quella esterna.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hoyz
La retroilluminazione è una componente fondamentale del cellulare, dato che senza di quella semplicemente non vedresti lo schermo,
Al sole lo schermo si vedrebbe eccome.
Poi che io ne senta la mancanza lo state dicendo voi, io ho solo elencato i "difetti" che vedo di un terminale.
-
L'unico grande difetto secondo me è il suono, che purtroppo non è nitido ne pulito. E forse un po il wi-fi che a volte tende a perdere la linea.
Per il resto, alcune mancanze (ovviabili con alcune mod) sono queste, secondo me:
1) la mancanza di toggle nella barra notifiche (si può risolvere seguendo la guida per moddare la barra e farla come ics puro)
2) un'ottimizzazione dell'uso della ram poco più che sufficiente, potevano fare di meglio secondo me (è fluido, ma non così tanto come credevo). Anche qui si può ovviare con mod al kernel, overclock ecc..
Per quanto rigurda la memoria.. io mi trovo benissimo, riesco a fare tutto quello che voglio senza riempirne nemmeno la metà. Aspetto che esca una promozione dati decente (magari 1 gb o internet illimitato ad un prezzo non esagerato) per darmi al cloud estreno. In quel caso non si risentirà minimamente della memoria: metto tutto su google drive o su dropbox e via!
-
Quote:
Originariamente inviato da akiro
Quote:
Originariamente inviato da Enzoxx
Ancora con sta scheda sd... è solo una caratteristica, non un difetto.
Ma prima di acquistare un telefono ne leggete le caratteristiche?
Non hai la minima idea di quanto abbia cercato, di quanto mi sia documentato e letto le caratteristiche, resta il fatto che la mancanza si fa sentire e quindi è un difetto.
Se non ci fosse la retrolluminazione, come "caratteristica" del cellulare, sarebbe per lo stesso motivo un difetto.
Non si può definire difettoso un tel per la mancanza della sd.
Per quanto riguarda il tuo esempio quello può essere un difetto perché lo schermo non si vedrebbe. In ogni caso se fosse elencato nelle caratteristiche non ti potresti lamentare.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Io devo essere sincero, dopo una settimana di telefono riesco a rimanere ancora a bocca aperta quasi ogni volta che lo tocco. :P Quindi sono proprio contento dell'acquisto, sopratutto visto che l'ho pagato appena 164 euri. Per ora, se proprio devo trovarci un difetto, non mi si collega al GPS (ma sono ancora brand TIM con gingerbread) e il leddino delle notifiche è semplicemente invisibile. Cioè, per la serie che si fa fatica a vedere di notte al buio totale mentre si carica. :P Per fortuna la barra a led è assolutamente meravigliosa e fa egregiamente il lavoro che avrebbe dovuto fare, a mio avviso, di default: un faro per le notifiche
Sulla memoria interna... Boh, io ho installato millemila applicazioni (essendo la mia prima esperienza con Android è tutto così luccicante che non riesco a farne a meno) e ancora ho la memoria praticamente vuota. Quindi a mio avviso la mancanza di slot SD non si fa sentire. :) Era comodo per inviare via mail le foto della macchina fotografica in viaggio, ma mi procurerò un cavetto otg, adattatore usb e via che ho fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
atilivs
[...] e il leddino delle notifiche è semplicemente invisibile. Cioè, per la serie che si fa fatica a vedere di notte al buio totale mentre si carica. :P Per fortuna la barra a led è assolutamente meravigliosa e fa egregiamente il lavoro che avrebbe dovuto fare, a mio avviso, di default: un faro per le notifiche
Hai visto il video di recensione dell'U di telefonino.net su Youtube, vero? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pulse
Hai visto il video di recensione dell'U di telefonino.net su Youtube, vero? rotfl
No, perché? :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
atilivs
No, perché? :-)
Ahah niente, hai detto praticamente le sue parole xD Ma effettivamente è una cosa condivisa un po' da tutti..
La mia memoria è per lo più occupata dalle canzoni e dai backup delle applicazioni e della ROM (tengo sempre lo zip flashabile e i vari apk da installare).. E dire che ho dropbox con ben più di 15GB di spazio (concesso da DB stesso agli studenti universitari)