Si esattamente. Io ti consiglio la cruzerlite poiché protegge gli sportellini a differenza della rigke ed ha un grip migliore
Visualizzazione stampabile
Arrivata anche la ringke, molto meglio della puro a mio parere. Maggior grip e da molta più sicurezza! Per ora ho su la pellicola che era dentro nella ringke ma penso di prenderne una in vetro temperato
Allegato 133251
Poca spesa tanta resa :D
kwmobile fa la pellicola per il retro in vetro???
hai provato questo adattatore magnetico? funziona bene? il prezzo è ottimo
A parte il fatto che le bolle nel retro con la rinkle fusione le ha segnalate anche un altro utente; e poi l' errata messa in posto del telefono nella custodia? questa mi è nuova....e quale sarebbe la giusta messa in posto del telefono nella custodia?
Io ho la ringke fusion che utilizzo quotidianamente, bolle nessuna, forse unico problema da segnalare è che attira quantità inaudite di polvere che riempiono lo spazio tra vetro posteriore e custodia
intendo che viene inserito male, senza aver preventivamente pulito con alcol e panno in microfibra come si fa per le pellicole anteriori... si forse "messa in posto" è un termine prettamente geologico :D
[QUOTE=cristianb;6515000]hai provato questo adattatore magnetico? funziona bene? il prezzo è ottimo
KWmobile, leggendo le recensioni non mi convince in particolar modo la custodia bumper, preferisco spendere qualcosa di più per la Ringke fumè!
piuttosto come adattatore - siccome compro già sicuramente il cavo magnetico CHE NON E' PIù DISPONIBILE su amazon.it ma solo su amazon.com (come faccio?) - da attaccare a 2 cavi che ho già per eventuale ricarica in auto extra, credo che opterò per quello che hai postato, ne prendo 2 con 10 euro piuttosto che 1 a 15€, cifra veramente eccessiva per solo l'adattatore (X2)
e pellicola posteriore kwmobile in Vetro Temperato!
Per il vetro davanti Ultimate shield + pellicola (atfolix o Vikuti) posteriore per il bumper :D
E' quello che mi chiedo anch'io.
Avendo la Ringke, è assolutamente inutile la pellicola in vetro posteriore, ti aumenta lo spessore per niente.
Allora io non ho problemi di bolle o altro. Il tutto aderisce bene e senza problemi particolari. Secondo me se uno usa una custodia come la puro o la ringke,la pellicola sul retro risulta inutile tanto non si può graffiare o altro
Ragazzi ma la micro sd conviene inserirla col telefono spento o acceso? Oppure è indifferente? Grazie
Puoi farlo in tutti e due i modi.
Meglio da telefono spento ma dovrebbe comunque essere indifferente. Ragazzi una pellicola da poca spesa tanta resa?
Il telefono mi è arrivato, ora sono indeciso sulla cover, ringke fusion crystal o fumo, oppure la orzly fusion?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Buonasera, questo è il mio primo post, ma è un po' che vi leggo, e sono riconoscente di tutte le dritte che ho trovato qui. Un piccolo contraccambio: non è possibile che la custodia Ringke faccia le bolle, l'ho anch'io, ed ha il fondo rigido e abbastanza spesso. Però arriva con entrambi i lati del fondo protetti da una pellicola: quella sì, che col tempo può fare bolle, suppongo. Le istruzioni dicevano di toglierla.
proverò ma penso sia una questione di fattezza; l ho pulita con carta, panni elettrostatici, pezze per occhiali ma nulla
le pellicole vanno tolte....ed io le ho tolte. Cmq forse pensate che vi prendo per il c....
Comunque, se posso permettermi, poca spesa tanta resa non mi sembra sensato.
Se spendo 400 e passa euro di telefono, che spendo 15 o 20 euro per una pellicola buona, che differenza fa?
Beh, se posso risparmiare su qualcosa perché non farlo? devo per forza comprare tutto al top? per me le pellicole in vetro sono tutte uguali o molto simili, quindi non vedo la necessità di spendere 20 euro per una pellicola, piuttosto con quei soldi ci compro la dock
Ma perché non ti limiti a rispondere alla domanda dell' utente senza lamentarti delle scelte delle persone. Che poi se almeno gli avessi risposto poteva passare, ma hai creato un post inutile.
Che problemi sono i tuoi se la gente non vuole spendere tanti soldi per le pellicole... Mica devi pensare tu al loro portafoglio...
Non è la prima volta che fai post del genere, e la cosa non è affatto normale e/o attinente ai thread
Finalmente mi è arrivata la Ringke fusion e devo dire che mi sembra ottima! Non crea nemmeno problemi d'aggancio con magnector x2.
Riguardo magnector ho notato un paio di cose: la carica risulta essere più lenta rispetto il normale cavo usb. Con quest'ultimo per caricare dal 20% al 100% ci impiega esattamente 2 ore, mentre con magnector ci vogliono 2 ore e mezza... Niente di che comunque.
Altra cosa che ho notato è che quando la carica è completa al 100%, il telefono emette il suono di ricarica completata ma il led sul magnector rimane rosso almeno per un altro paio di minuti, poi cambia in verde. È un problema solo mio o capita anche a voi?
In macchina da usare con la presa accendisigari ho un normale cavo usb che usavo con l'xperia Mini.
Volendo usarlo con il nostro compact, mi consigliate un adattatore magnetico?
Si anch'io vorrei capire se la ricarica magnetica in auto è possibile senza passare attraverso sportellini vari usb...
Ricevute le pellicole atFolix antiriflesso (quelle opache per intenderci) e la cover Cruzerlite Bugdroid.
Le pellicole sono state un po' meno facili del solito da applicare poichè lo Z3 sembra attrarre la polvere come non mai, ma una volta messe hanno una bellissima sensazione al tatto e prevengono che i riflessi facciano vedere la griglia del touch. Sono paragonabili alle Aiino (anche se quelle restano il top per me) opache e sono decisamente promosse.
La cover Bugdroid che ho ordinato è rossa e con il telefono nero crea un gioco di rosso/bordeaux molto piacevole. I tasti sono troppo affogati e poco accessibili (menomale che c'è il double tap2wake) e il fit non è prefetto ma molto buono. Rende il telefono decisamente meno scivoloso e per 12€ non credo si possa chiedere di più. Aspetto che mi arrivi il cavo magnector x-202 per verificare che sia compatibile con la cover.
Certo, basta una presa USB in auto e il cavo magnetico: https://www.youtube.com/watch?v=1tQ-GK4l85c
Io ho ordinato questa autoradio e spero di montarla il prima possibile perchè deve essere comodissima con la ricarica magnetica sony: Sony XSPN1BT.EUR Docking Station, Compatibile Android o iPhone, Nero/Antracite: Amazon.it: Elettronica
Una domanda a coloro che hanno preso il magnector nuovo, ma come viene spedito? È possibile per posta?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Si, io l'ho ordinato il 17 gennaio e ancora non l'ho ricevuto... Dovrebbe essere una normale spedizione Royal Mail anche se ci sta mettendo così tanto che inizio a pensare sia qualcosa di ancora più basic: di solito la posta inglese è velocissima anche con le consegne standard, almeno fino a quando il pacco arriva in italia -.-
Ah quindi ricordavo bene, mannaggia a me, ho sempre avuto rogne con le poste italiane, soprattutto con le spedizioni. Solitamente non arrivano mai per tempo e devo sempre contattare il venditore, pensa che una volta scoprì che il mio pacco era in giacenza lì da un po' e ti assicuro che non avevano neanche provato a consegnarlo a casa perché a casa mia c'è sempre qualcuno e io ero sotto esame quindi non mi muovevo. Speriamo bene.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Non sei da solo, ormai ho l'incubo dei pacchi in arrivo! A me è addirittura successo che il postino ha usato il numero di cellulare sulla busta per chiamarmi e prendermi a parolacce!! xD
Comunque una volta entrato in italia dovrebbe essere affidato ad SDA. Quando mi arriva ti faccio sapere cosa è successo; per ora ci sta mettendo tanto ma è ancora nei termini previsti (3-10 giorni lavorativi).
Ah ok, quindi in Italia se ne occupa il corriere, molto meglio.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App