L'etichetta interna? Guarda che per ragioni legali non si può cambiare l'IMEI di un telefono. È un codice univoco riferibile al modem del telefono. Se ti viene cambiato l'IMEI è perché il telefono ti è stato sostituito.
Visualizzazione stampabile
L'etichetta interna? Guarda che per ragioni legali non si può cambiare l'IMEI di un telefono. È un codice univoco riferibile al modem del telefono. Se ti viene cambiato l'IMEI è perché il telefono ti è stato sostituito.
non credo proprio. Alla fine il mio telefono schermo e touch esclusi sembrava ancora funzionante. Se premevo il tasto del volume sentivo il suono che fa quando arriva al massimo. Non si ossida nulla, useranno uno spray apposito per i circuiti stampati. Poi credo dipenda da quanti danni ha fatto l'acqua entrando..nel mio caso a quanto pare l'hanno riparato
Perchè amazon da la sua garanzia solo a chi lo ha acquistato da loro, in questo caso, io per amazon sono un estraneo, perchè l'ho preso usato (anche se aveva solo 2 settimane), e comunque, ho letto ultimamente,non ricordo se qui o su altro lido, che amazon si è rifiutata di porre la propria garanzia ad uno z3c,rispondendo al cliente di rivolgersi a sony
Amazon, da quello che so io, la sua garanzia la dà fino a un mese dall'acquisto. Comunque anche con amazon puoi restituire i regali seguendo un apposita procedura per "capire" chi te l'ha regalato. Potrebbe fare al caso tuo
rettifico dicendo che a quanto pare me l'hanno sostituito.
Dico a quanto pare perchè il tizio del centro riparazioni mi ha detto cosi ma l'incomprensibile scontrino dice:
WRT FAILED - EFFETTURATO SOS
SOSTITUITO SCHEDA LOGICA
EFFETTUATA SOSTITUZIONE TOU(CH immagino)
In effetti il telefono sembra nuovo (nello schermo c'è la pellicola protettiva presente nei telefoni nuovi) anche se alla fine anche il mio precedente lo sembrava, non aveva nemmeno un graffio.
Pyres fammi sapere come è andata a te, se non sbaglio anche il tuo era pronto ieri.
sempre nello scontrino leggo che il telefono ha un altro IMEI:
Secondo me cmq l'IMEI cambia quando sostituiscono la scheda logica (perchè è li che risiede fisicamente), non solo quando cambiano il telefono
Ti ho unito i due post. Non create post consecutivi in meno di 24h. Grazir
Sì, certo, se viene sostituita la scheda logica (sulla quale è saldato il modem) automaticamente viene cambiato anche il codice IMEI. Ma stiamo parlando del componente principale, a questo punto è come dire che ti hanno sostituito il telefono mantenendo la tua vecchia scocca. Il mio riporta ancora "prodotto in riparazione".
@thereferee, la garanzia legale che il venditore per legge è tenuto ad offrire al consumatore è di 24 mesi. Possono provare a chiederti, con garbo e cortesia, di rivolgerti al produttore ed attivare le procedure di riparazione previste nella garanzia convenzionale che il produttore stesso riconosce agli acquirenti dei propri prodotti, ma gli obblighi di legge in materia di tutela del consumatore non sono derogabili in alcun modo. Al posto di patybello contatterei amazon dicendo che è stato ricevuto in regalo e chiederei la sostituzione.
Anche io ho avuto un problema con l'impermeabilità
Io l'ho messo in acqua ( dopo 3 giorni che lo avevo) e il giorno dopo ho trovato le camere appannate, l'ho fatto asciugare con gli sportellini aperti davanti ad un deumidificatore, appena si è asciugato funzionava alla perfezione ma non appena ho schiacciato il touch e si sentiva un rumore come se fosse scollato. L'ho portato in un centro assistenza sony e dopo 2 settimane quando è arrivato https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rY0Zn.jpg
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Comunque la prima cosa che salta quando lo metti in acqua a quanto pare è la plastica laterale dove si trova il connettore della ricarica magnetica. Comunque devo dire che la sony non ha fatto del proprio meglio con la costruzione di questo telefono. Ma anche per lo z3 stessi problemi?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Il mio compattino, dopo 17 lunghi giorni, risulta "in spedizione al centro assistenza".
Deduco me lo stiano rispedendo?
Mi rispondo quotandomi da solo:
Dopo 3 settimane, riecco il mio cellulare. Leggete il messaggio quotato perchè starete per ridere:
Me lo consegnano, io controllo se il problema era stato risolto e puff... il problema c'è ancora.
Il vetro del display rientra nella stesso punto.
Il tecnico mi dice che la Sony ha sostituito la parte anteriore e posteriore, infatti a me sembrava nuovo. Gli faccio presente che il problema era rimasto.
Mi dice di scegliere cosa fare, raccomandandomi che l'acqua, con questo problema, non entra. Se dovesse entrare me lo sostituiranno.
Scelgo quindi di tenere il cellulare così com'è e provare a immergerlo in mare fra un po' di giorni. Purtroppo essendo uno studente fuori sede non posso rispedirlo in assistenza perchè mancherò parecchio da dove sono adesso.
Comunque assistenza penosa.
Resistente all?acqua e alla polvere ? tutto quello che bisogna sapere ? Sony supporto (Italia)
Il danno per infiltrazione di acqua salata non rientra in garanzia.
Il mio è ancora in attesa ricambi, che dovrebbero arrivare la settimana prossima. La signorina, confondendo il mio smartphone per uno Z1 Compact (rotfl), mi prospettava tempi di attesa sino ad agosto. Non che arrivando i ricambi la settimana prossima io possa sperare di rivederlo tanto prima, s'intende.
La garanzia mi sembra che sia solo x acque dolci.. Qnd niente cloro
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Può essere immerso nel cloro, ma Sony consiglia di sciacquarlo con acqua dolce appena viene tolto dall'acqua clorata, in modo da prevenire degradazioni della gomma delle guarnizioni ad opera del cloro.
Ciao ragazzi anch'io ho o meglio avevo un Z3 Compact Orange e non credo ci sia bisogno di dire quanto fosse bello e un ottimo terminale peccato che non sia per niente subacqueo. Ho comprato il telefono nuovo a gennaio e non ho mai provato l'impermeabilità finché, beh è arrivata l'estate, non mi sono fatto un bel bagno in piscina di 5 minuti con il mio telefono e devo dire che sott'acqua fa bellissime foto poi l'ho lasciato ad asciugare sul lettino e quando l'ho ripreso dopo una mezz'ora era spento. Da allora non l'ho visto più accesso sono andato ad un centro assistenza autorizzato il quale ha spedito il telefono ad un altro centro per la riparazione. Due settimane dopo, cioè questo lunedì, mi chiama il centro a cui avevo portato il telefono dicendo che era pronto per essere ritirato, arrivo al centro e la signorina mi dice cordialmente che il telefono era pronto per essere ritirato ma che non è stato riparato e che mi è stata invalidata la garanzia perché la sony ha fatto alcuni test ed è risultato perfettamente ermetico e che quindi ha attribuito la colpa a me di non aver chiuso bene gli sportellini. Non so che dirvi se sono sfortunato o cosa ma vi posso dire che non sono uno stupido, anzi sono uno studente universitario, e non penso ci sia bisogno di dire che prima di tuffarmi ho controllato gli sportellini e che il telefono non mi è mai caduto e non ha neppure un graffio e ora la sony mi ha fatto un bellissimo regalo lasciandomi senza telefono, come ho detto sono uno studente, non lavoro, quindi per me aver speso 400 euro per questo telefono non era stata una cosa da poco e figuriamoci ora che è come se li avessi buttati nella spazzatura. Detto questo spero che possa essere di aiuto a qualcuno la mia esperienza e che magari anche se comprate un telefono impermeabile ci pensiate due volte prima di metterlo in acqua.
Ho ricevuto una mail, dopo aver parlato, e spiegato la situazione, a telefono con uno dei responsabili del centro. dove era stato inviato il telefono, il quale ne avrebbe parlato con il direttore, con i risultati dei test fatti e che se avessi voluto mi avrebbero potuto fare un prezzo agevolato ma avrei dovuto ricomprare lo smartphone.
Magari a qualcuno interessa in pratica il test consiste nel controllare la pressione interna del telefono, cioè controllano aumentando la pressione esterna se la pressione interna al telefono rimane costante e quindi se rimane costante il telefono è perfettamente sigillato.
Ho effettuato questo test e il risultato mi lascia perplesso: premendo a sportellini chiusi, parte da 1006 e spicci, sale di qualche punto, ma torna indietro velocemente.
Aprendo lo sportellino della microSD, invece, il valore rimane costante (in realtà, oscilla tra 1006.92, 1006.93, 1006.94...pochi millesimi, insomma).
Cosa sapreste dirmi a riguardo?
Ciao a tutti,
ho un Z3c e anche io ho voluto fare delle prove. A mare mi ha funzionato, anche se il display andava per i fatti suoi, cioe la corrente o lo spostamento dell acqua, lo percepisce con un tap e quindi fare le foto e' molto difficile.
Pero il problema reale l ho riscontrato per ben 2 volte, quando me lo porto in doccia per ascoltare la musica. Quando esco dalla doccia e controllo, mi compare il simbolo degli auricolari che si attiva e si spegne. ho cercato di capire se fosse entrata dell'acqua ma nn sembra. gli sportellini sono chiusi. Ho fatto il test della pressione e sembra andare tutto bene.
Leggendo il forum, sembra che avere un cell impermeabile (io l ho acquistato per fare foto, anche subacquee) sia quasi impossibile.
Cmq la prima volta che mi e' comparso i lproblema, dopo un po ha smesso. Adesso lo sta rifacendo, dopo essermi fatto la doccia.
Quei valori di pressione rientrano nella norma. A sportelli chiusi la pressione interna viene scaricata dalla membrana posta dietro il gancio per il laccetto da polso.
È normale che scenda molto velocemente?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
comunque è agghiacciante come ci siano persone che addirittura usano il telefono per fare foto A MARE (cosa che non credo proprio si possa fare) mentre altre tipo me hanno semplicemente perso il telefono dopo averlo immerso in acqua dolce per 10 secondi rotfl
Io trovo più agghiacciante che Sony Mobile IT su facebook faccia i complimenti per le foto scattate in acqua marina senza neanche menzionare il fatto che il telefono non sia progettato per essere immerso in acqua salata. Tralasciando le vecchie foto promozionali che ritraevano proprio l'utilizzo in acqua salata, ovviamente.
Dovresti provare a sigillare con del nastro adesivo il buco per l'aggancio del laccetto da polso e vedere se scende anche in quel modo. Se scende è lecito ritenere che tu abbia una perdita di pressione da qualche parte, ergo un difetto di impermeabilizzazione.
ciao ragazzi io ho mandato il telefono 2 volte in assistenza per il problema dello scricchiolio del vetro e il problema c'era comunque, mi avevano scritto che avevano sostituito lo schermo, ma sicuramente non era stato fatto. Contattando l'assistenza sony a pagamento mi ha detto che si può richiedere la sostituzione con un altro (come avevo fatto) allegando documento, scontrino di acquisto e la motivazione. Dopo circa un mesetto e dopo diverse chiamate da parte mia mi hanno mandato un telefono nuovo con settimana 15w15, che non ha quel difetto. P.s. secondo me non è dovuto dall'impermeabilità ma dalla centratura dello schermo e vedo che diversi hanno questo problema leggendo i post.
Sera ragazzi. Ho comprato lo z3 a marzo e mi ritrovo a mandare il messaggio a voi con il mio vecchio nexus. Ieri l'ho provato in piscina tempo di una foto, dico una ho notato che il display non si retroilluminava più, la batteria è scesa da 80% a 50%, e non si è acceso più, l'ho provato a caricare e mi si accende la luce rossa velocemente. Ieri l'ho messa in un pacco di riso, vedo che succede domani sera, voi che ne pensate?
Stessa cosa successa a me, non aspettare e portalo immediatamente in assistenza, contatta la sony, l'acqua potrebbe aver compromesso i componenti interni, il riso è inutile. Vedi se gli adesivi sotto il vano microsd e sotto l'aggancio dello sportello sim sono rossi.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Mah, non so quanto possa sperare di riaverlo prima di settembre ormai.. conta che a ferragosto chiuderanno sicuramente per ferie
ho rotto le scatole ed è l'unico modo per ottenere qualcosa eheheh. Avevo chiamato il supporto sony a pagamento dicendo che volevo la sostituzione del telefono con un altro perchè in due volte non mi avevano risolto il problema e l'operatore mi ha detto di fare in questo modo mandando la mail a retailer.it@support.sonymobile.com e avrebbero valutato tramite il centro di assistenza di modugno il da farsi. l ho fatto dopo 2 mesi che avevo acquistato il telefono, forse sono stato fortunato oppure hanno visto anche loro che era un difetto di fabbricazione e hanno provveduto alla sostituzione.
Per favore occhio con il linguaggio, ricordate che ci legge gente di ogni età ;)
comunque per quanto dicono è impermeabile ecc. io non mi fido di provarlo in piscina, mare ecc. Al massimo lo uso sotto la doccia. Sinceramente ho acquistato il telefono per le dimensioni contenute e la batteria che è una bomba!