Per quanto riguarda la doccia è da tenere in considerazione la pressione del getto dell'acqua che potrebbe inficiare la cosiddetta impermeabilità.
Visualizzazione stampabile
Per quanto riguarda la doccia è da tenere in considerazione la pressione del getto dell'acqua che potrebbe inficiare la cosiddetta impermeabilità.
Anche io ho fatto la stessa cosa, ormai sono un esperto con la Sony vista la mia fortuna con i telefoni...avrò chiesto sostituzione almeno 4 volte. L'unico modo è questo, mandate un email a retailer...(non me la fa scrivere) per richiedere la sostituzione del telefono (è il metodo più drastico ed efficace dato che quasi mai risolvono tutti i problemi riparandolo), dopo qualche giorno vi diranno di spedire il telefono in riparazione e automaticamente dovrebbero valutarne la sostituzione i tecnici. La sostituzione viene quasi certamente rifiutata se il telefono non è mai stato riparato e/o se si riesce a riparare facilmente e senza troppi problemi (mi pare solo dopo 3 riparazioni, dunque al quarto invio, siano obbligati ad accettare la sostituzione). Vi consiglio di contattare telefonicamente anche il Sony Xperia Care che a volte si rivela utile. Per tutti coloro che possiedono il Sony Xperia Z3 (non compact) avviso inoltre che è gratuito il servizio Sony Top Care che si effettua online nell'omonimo sito. Passa TNT a casa vostra il giorno stesso della richiesta e vi riporta il telefono riparato da Livolsi Group (sede a Milano) generalmente dopo circa una settimana, poi ovviamente dipende. E' un metodo più veloce e comodo, alternativamente costa 13€. Spero che queste info aiutino chi ha bisogno di assistenza ad accelerare i tempi e a non farsi prendere in giro per mesi !
P.S.: Oggi mi è appena tornato lo Z3 dall'assistenza (ho usato Sony Top Care). Ho fatto ciò che ho scritto sopra, dunque richiesta la sostituzione, ma non era mai stato riparato e "ci hanno provato" sistemando tutti i problemi che avevo riscontrato ma...intravedo la luce del display trapassare tra vetro dello schermo e cornice, nella parte bassa del telefono sia a destra che asinistra più o meno alla stessa altezza, inoltre se faccio tutti i test di pressione, questa non cambia MAI, né a sportellini aperti, né chiusi, né tappando il foro per il laccetto...devo amaramente constatare che il mio telefono non è impermeabile?
Aggiornamento: ho provato e la situazione mi pare identica a prima.
Tuttavia, non mi spiego come sia possibile che vi siano perdite d'aria.
Il terminale è perfettamente integro, il display è incollato alla perfezione. L'unico difetto di costruzione è lo sportellino della SIM leggermente, parliamo davvero di un nanomillimetro, sollevato.
Mi dispiacerebbe davvero non fosse impermeabile non tanto per il "difetto" in sè, tanto non lo bagnerei mai, ma perchè, volendo rivendere, non saprei come comportarmi a riguardo...
Perdonatemi se vado out, ma mi sembra doveroso aggiornarvi sulla situazione del mio z3c in centro assistenza, e non accettato da sony, il quale dopo 10 giorni, ancora non si degna a dare una spiegazione del perchè, sul rifiuto, non risponde ne a me, ne al centro assistenza della mia città, ne sulla pagina fb. Per mia fortuna, il telefono proveniva da amazon, sono riuscito a rintracciare il vecchio proprietario (solo lui poteva farlo), ed ha chiesto la sostituzione immediata del telefono, che è già in viaggio verso il mio indirizzo, con consegna domani. Il mio vecchio telefono, giaceva al centro assistenza della mia città, l'ho ritirato ed è pronto per partire, domani, a spese di amazon. Una cosa è certa, in futuro ci penserò 2 volte, prima di acquistare un sony nuovo, per la mia pessima esperienza, ma non mi capacito, ormai voglio sapere il motivo, continuerò a tartassarli... Eventualmente vi farò sapere.
Almeno 10/15 giorni.
Diciamo che quelli dell'email retailer si prendono dai 3 ai 7 giorni di tempo per risponderti riguardo alla sostituzione ma credo che dicano sempre di mandarlo a controllare e poi si vedrà, ma se vuoi provare a fartelo sostituire è una tappa obbligata. Appena ti rispondono fai richiesta su Sony Top Care e il giorno stesso te lo ritirano, arriva in 24/48h e poi dipende dalla Livolsi. Con me a volte hanno fatto in fretta, altre come quest'ultima lo hanno tenuto ben 10 giorni solo loro perdendo secondo me molto tempo tra iniziare a ripararlo, ripararlo e spedirlo. Conta che d'estate sono più lenti magari per mancanza di personale.
Comunque lo credo anch'io, specie dopo che ho notato, oltre che alle "ferite di luce" nei bordi un rialzamento del vetro posteriore. Chiamato la Livolsi per delucidazioni, per loro è tutto ok perché è stato collaudato in tutto e per tutto quindi è assemblato impeccabilmente e non può essere. Inoltre è, a detta loro, senz'altro impermeabile poiché è stato effettuato il test di resistenza all'acqua come d'obbligo. Quindi a chi può interessare il test dell'impermeabilità lo fanno sempre, ma non credo sia così attendibile...
P.S.: stranamente se premo dove il vetro è rialzato la pressione varia vertiginosamente, se premo da qualsiasi altra parte non varia mai, chissà!
Ragazzi vi racconto bene la mia storia..
telefono acquistato al lancio (ottobre 2014)
a gennaio si rompe la vibrazione:riparato
a marzo compare un alone sullo schermo : sostituito completamente il terminale
a giugno provo ad immergerlo 5 minuti in piscina :non si accende piu
me lo riparano(con la scritta testato) in una settimana ritirato il venerdi la domenica torna con me in piscina risultato:si rifrigge morto.
Mandato in assistenza con relativa richiesta di sostituzione e il telefono viene sostituito con le scuse della sony
ora arriva il bello: ho il telefono da 4 giorni test pressione con sportillini aperti risultato:non aumenta la pressione
con sportellini chiusi si (passa da 969 a 972 e poi nel giro di due secondi si riassesta).
Ora la mia paura è che anche questo non sia impermeabile perchè se tappo il laccetto la pressio e non rimane fissa e ho provato pure a scocciare tutte le scocche ma niente.
non vorrei provarlo in acqua perche siamo ad agosto e rimarrei senza telefono per tutta l 'estate.Che fare?ho letto cmq tra i post che ad alcuni è impermeabile anche se chiudendo l'apertura del laccetto la pressione rimane fissa.
LASCIO A VOI I COMMENTI ;)
Ma allora non sono solo! Ahahah per carità se dovessi raccontare la mia storia non finirei più. Diciamo che avevo uno Z ed è finito 5 volte in assistenza (solo 1 volta sostituito) sempre per problemi gravi o rilevanti e tutti dovuti a difetti del terminale passati in garanzia. Ora ho uno Z3 e l'ho mandato già 2 volte sempre per problemi incausati dal mio uso. Ebbene sicuramente non è impermeabile manco sta volta. Se ho capito una cosa è che l'impermeabilità è piuttosto relativa e ad alcuni va e ad altri no e non si sa il motivo, questo perché Sony non si espone ufficialmente dando indicazioni e consigli su come verificare l'impermeabilità per evitare spiacevoli inconvenienti o non mette in atto un sistema efficace per capire se il dispositivo è difettoso oppure no. Insomma se davvero basta un sensore di pressione per essere più o meno sicuri del difetto che ci vuole?
Comunque fossi in te aspetterei almeno inizio settembre prima di testarlo in acqua ancora, perché i tempi sono quelli che sono. Oppure viste le "belle esperienze" lascia perdere direttamente ed usalo come un telefono normale, io ormai non ci credo più in questa storia dell'impermeabilità. Sei stato anche fortunato, varie sostituzioni e pure le scuse! Ne avessi almeno mai visto anch'io di scuse visto i disagi che ho passato...
Ho provato a lavarlo solo sotto il lavandino ed è andato ok ma ho notato rimettendo la sd che qualche microscopica goccia d acqua era finita sul bordo praticamente non dentro dove si mette la sd ma sui bordi del incavatura ma credo sia normale che un pochino d acqua finisca l importante è che non finisca dentro
Grazie! ;) ma secondo me non è un test indicativo...dovrei lasciarlo almeno 5 minuti sommerso completamente...ma poi posso chiedere a te?se tappo il buco del laccio è normale che si comporti come nel pressure test a sportellini chiusi?cioè sale e poi scende riassestandosi il valore?sempre con il dito premuto
Ho sfidato ancora la sorte è l ho immerso totalmente per 1 minuto poi mi sono cagato addosso ahahha nessun problema forse finalmente ho trovato.il telefono perfetto al terzo tentativo ahah
Aggiornamento: ho provato e la situazione mi pare identica a prima.
Tuttavia, non mi spiego come sia possibile che vi siano perdite d'aria.
Il terminale è perfettamente integro, il display è incollato alla perfezione. L'unico difetto di costruzione è lo sportellino della SIM leggermente, parliamo davvero di un nanomillimetro, sollevato.
Mi dispiacerebbe davvero non fosse impermeabile non tanto per il "difetto" in sè, tanto non lo bagnerei mai, ma perchè, volendo rivendere, non saprei come comportarmi a riguardo...[/QUOTE]
Mi autoquoto chiedendomi/chiedendo a Pyr3s, o chiunque lo sappia, perchè, sigillando il buco per il laccetto dovrebbe rimanere stabile la pressione e non scendere...
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Grazie! ;) ma secondo me non è un test indicativo...dovrei lasciarlo almeno 5 minuti sommerso completamente...ma poi posso chiedere a te?se tappo il buco del laccio è normale che si comporti come nel pressure test a sportellini chiusi?cioè sale e poi scende riassestandosi il valore?sempre con il dito premuto[/QUOTE]
Fa così anche a me...
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Fa così anche a me...
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App[/QUOTE]
Io però l ho immerso 1 1e mezzo non ha dato problemi dopo..secondo me sta storia del laccetto non regge
Aggiungo che secondo me quel video vale solo per lo z3 forse lo z3 c è costruito in modo differente
Teoricamente la pressione tappando il buco dovrebbe rimanere costante dunque non dovrebbe cambiare perché non potrebbe uscire l'aria da li supponendo che sia l'unico posto da dove esce ed entra aria, questo è quanto ho capito io. Ma anche secondo me non regge questa storia del laccetto, secondo me non conta molto altrimenti davvero perché non dire di fare un banale test di pressione per vedere se il cell che hai è difettoso?
PER Matte900: si chiaramente lo devi immergere per un po totalmente, una sciacquata non vuole dire molto. Sai quante volte ho lavato il telefono anche abbondantemente e nulla, poi un giorno a caso rilavandolo è morto?
Comunque io continuo a ritenere che il mio Z3 sia piuttosto strano...non rispetta nessuno di questi test di pressione. Ma è anche vero che mi è appena tornato dall'assistenza dove ha superato il test di resistenza all'acqua...insomma com'è possibile che non lo sia? Adesso me lo tengo così che mi serve, più in la lo proverò in acqua e vi farò sapere.
Ragazzi per scrupolo ho rifatto tutti i test sul mio Z3 che presenta un lieve rialzamento del vetro posteriore (come se fosse appena scollato) appena tornato dalla riparazione, ebbene:
1) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI APERTI LA PRESSIONE NON VARIA: CONFERMATO (anche premendo nella parte rialzata del vetro posteriore la pressione non varia).
2) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI CHIUSI LA PRESSIONE AUMENTA E DOPO 1-2 SECONDI RITORNA AI VALORI INIZIALI: NEGATIVO, la pressione non aumenta se non premendo sul rialzamento del vetro posteriore (il che lascia immaginare chiaramente che vi sia una perdita di aria dal rialzamento, ergo quando si fa pressione sul vetro rialzato il telefono si comporta adeguatamente).
3) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI CHIUSI E SIGILLANDO CON DEL NASTRO IL FORO PER I LACCETTI LA PRESSIONE RESTA COSTANTE DUNQUE NON CAMBIA (come nel passaggio 1): INCERTO: COMPORTAMENTO IDENTICO AL PASSAGGIO 2), la pressione non cambia ma se premo sul rialzamento del vetro posteriore la pressione aumenta.
RIESEGUENDO I TEST SIGILLANDO IL RIALZAMENTO DEL VETRO POSTERIORE:
1 con rialzamento sigillato): OK, la pressione non aumenta.
2 con rialzamento sigillato): OK, la pressione aumenta e poi dopo 1-2 secondi torna ai valori iniziali.
3 con rialzamento sigillato): ?, la pressione non resta costante ma aumenta e poi dopo 1-2 secondi torna ai valori iniziali come nel passaggio 2.
Ora credo che mi sia risposto da solo, il mio telefono non è di certo impermeabile...comunque mi chiedevo se il passaggio 3 va bene o no.
Anche io non l'ho ben capita...comunque direi proprio che l'hanno fallato riparandolo (di nuovo) e per ora di acqua non ne vedrà mai. A settembre di nuovo in assistenza e una cosa è certa di scuse non ne vedrò ahahah. Ma per curiosità tu che gli hai scritto per fartelo sostituire così subito e avere anche delle scuse? o_O
Io gli ho rotto all'inverosimile minacciandoli di denunciarli perché avevo ragione..pensa che oltre ad avermelo sostituto mi hanno dato una scatola nuova con dentro caricatore cavo cuffie tutto insomma e in più 4 pellicole sia fronte che retro [emoji1] ci sta anche perché 4 volte in assistenza più due sostituzioni mi sembra il minimo
Ricordatevi che il forum viene letto da gente di ogni età, quindi occhio con le parole ;)
Uahuahuah sei un genio ed hai fatto bene. Io come un cretino sono stato la per 2 anni a seguire le loro regole con attenzione, adesso mi sono rotto. Provvederò senz'altro a notificargli le mie intenzioni attraverso un servizio consumatori o un legale prima di rimandarglielo a settembre, vediamo se si svegliano.
P.S.: ma questo lo hai scritto direttamente a retailer...?
La lettera a chi l'hai mandata? Perché anche io avevo intenzione di mandarla. Mi ricordo che per lo Z avevo mobilitato chiunque, ho pure parlato con l'ingegnere del centro di Modugno...allucinante, questi mi avevano mandato indietro il telefono con gli stessi difetti per tre volte!
Vorrei provare anche io ad immergerlo, ma ho troppa paura; siamo a fine Luglio e l'assistenza Sony, a quanto leggo, non è affatto eccelsa.
Questo fatto del laccetto non lo capisco neanche io. Se non ricordo male, su XDA neanche ne fanno cenno.
E', comunque, vergognoso che Sony non fornisca un metodo con cui poter accertare con sicurezza l'impermeabilità del proprio terminale...
Boh, davvero non saprei.
Inoltre, leggo in rete che molti, effettuando il test con il forellino per il laccetto sigillato, riscontrano il mio stesso risultato.
Ribadisco, il silenzio di Sony, in merito, è vergognoso...
Non ci siamo...
Allora:
1. Non è Sony che deve dire come si fa il test. Purtroppo è una cosa complicata.
2. Gli sportellini, apparte un difetto di assemblaggio, se sporchi da polvere o altro con poca acqua la pressione potrebbe far entrare del acqua. Sembra ridicolo ma non lo è.
3. Non è Sony che certifica il dispositivo come impermeabile, cosa ben diversa dalla certificazione che ha lo z3,ma un altra società e se volete capire di più cercate su Google ip68 e leggete cosa significa!
Detto ciò non è un dispositivo dove lo porti in piscina o al mare, e non fate come una persona che conosco che è andato a farsi una nuotata al mare e si è ritrovato il cel morto...
Fatto.
La risposta è stata che non si può intervenire se il telefono non presenta problematiche "concrete". La tizia con cui ho parlato mi ha fatto, tra le righe, anche capire che non vale la pena perderci la testa perchè siamo in estate e i tempi potrebbero allungarsi.
Il top si è avuto quando le ho fatto presente che, non avendo certezza dell'impermeabilità neanche posso venderlo; la sua risposta è stata: "ufficialmente, il telefono ha la certificazione".
Serietà al massimo, non c'è che dire...
So benissimo che il telefono va bagnato solo in acqua dolce.
Sono ancora capace di leggere, comprendendo, la lingua italiana.
Il problema è che Sony dovrebbe spiegare come testare l'impermeabilità, altrochè. Sono, tra l'altro, telefoni che non costano poco e già il fatto che più di un utente abbia disagi è vergognoso perchè significa che non si tratta delle fisiologiche mosche bianche...
Io ho chiesto cosa conviene fare appena si ha il telefono, se è meglio provare subito l'impermeabilità. La risposta è stata che non cambia nulla lasciando intendere che tanto se si guasta sempre a loro lo mandano e poi si vedrà. Solo se ti interessa il fattore impermeabilità è meglio subito almeno non perdi nulla, ma fin qui ci arrivano tutti...
Per verificare l'impermeabilità l'unico modo è mandarlo in assistenza e loro fanno i test, e ci tengo a sottolineare che anche al mio Z3 è stato appena fatto e al 99,9% non è impermeabile. Nessuno sa dire altro su come valutare la resistenza all'acqua...complimentoni.
In cambio, quasi per scusarsi, ricevo la 5.1.1 di android OTA sullo Z3 così come la stanno ricevendo tutti i terminali della serie Z3 compreso il compact e il tablet compact.
Per Harakid: magari l'avessi cercato tu su Google, non avresti scritto ciò che hai scritto.
Ragazzi state calmi. Un forum serve per esprimere le proprie idee e opinioni, ma bisogna farlo con garbo e nel rispetto altrui.
Io l ho sempre fatto col sorrisoè harakid che entra a gamba tesa 😄😄😄
Siamo tutti calmi, tranquillo...non era riferito a te ma a tutti noi, compreso me...
Allora, cosa dovrei leggere? IP 68? se si stai parlando con una persona che se ne intende abbastanza... la dicitura di sony è normale è si riferisce a:
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/IP_CodeQuote:
The IP Code, International Protection Marking, IEC standard 60529, sometimes interpreted as Ingress Protection Marking,[1] classifies and rates the degree of protection provided against intrusion (body parts such as hands and fingers), dust, accidental contact, and water by mechanical casings and electrical enclosures. It is published by the International Electrotechnical Commission (IEC)
concordo che ci sono e ci saranno i disagi finche utilizzeranno l'attuale tecnica dell'impermeabilità ma è anche vero che noi del forum sappiamo come fare il test, anche se poi nei fatti puo fallire. anche a me è successo una volta di trovarmi la sd bagnata, fortuna che è una samsung waterproof e non ha subito danni all'interno dello slot.
lo immergerò lo stesso...sinceramente non ho scelto il dispositivo perchè è impermeabile come dicono, mi basta solo che se si bagna (tipo sotto la pioggia o altro) non si rovini...
Hai ragione...illuminami, essendo analfabeta non so nemmeno cos'è google! Grazie
"Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire". Chiudiamo un po', così vi calmate...
Ragazzi il caldo fa male, state attenti;)