Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pavel19
Bel coraggio! Comunque ho capito che intendi, è normalissimo resti nelle fessure degli sportellini e nell'incavo, anzi vuol dire che l'acqua di ferma proprio dove deve. Comunque ti auguro buona fortuna e spero che la tua avventura sia davvero finita.
Grazie! ;) ma secondo me non è un test indicativo...dovrei lasciarlo almeno 5 minuti sommerso completamente...ma poi posso chiedere a te?se tappo il buco del laccio è normale che si comporti come nel pressure test a sportellini chiusi?cioè sale e poi scende riassestandosi il valore?sempre con il dito premuto
-
Ho sfidato ancora la sorte è l ho immerso totalmente per 1 minuto poi mi sono cagato addosso ahahha nessun problema forse finalmente ho trovato.il telefono perfetto al terzo tentativo ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
galletto
[quote name="Pyr3s" post=6975977]
Dovresti provare a sigillare con del nastro adesivo il buco per l'aggancio del laccetto da polso e vedere se scende anche in quel modo. Se scende è lecito ritenere che tu abbia una perdita di pressione da qualche parte, ergo un difetto di impermeabilizzazione.
Aggiornamento: ho provato e la situazione mi pare identica a prima.
Tuttavia, non mi spiego come sia possibile che vi siano perdite d'aria.
Il terminale è perfettamente integro, il display è incollato alla perfezione. L'unico difetto di costruzione è lo sportellino della SIM leggermente, parliamo davvero di un nanomillimetro, sollevato.
Mi dispiacerebbe davvero non fosse impermeabile non tanto per il "difetto" in sè, tanto non lo bagnerei mai, ma perchè, volendo rivendere, non saprei come comportarmi a riguardo...[/QUOTE]
Mi autoquoto chiedendomi/chiedendo a Pyr3s, o chiunque lo sappia, perchè, sigillando il buco per il laccetto dovrebbe rimanere stabile la pressione e non scendere...
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte900
[quote name="pavel19" post=6979724]Bel coraggio! Comunque ho capito che intendi, è normalissimo resti nelle fessure degli sportellini e nell'incavo, anzi vuol dire che l'acqua di ferma proprio dove deve. Comunque ti auguro buona fortuna e spero che la tua avventura sia davvero finita.
Grazie! ;) ma secondo me non è un test indicativo...dovrei lasciarlo almeno 5 minuti sommerso completamente...ma poi posso chiedere a te?se tappo il buco del laccio è normale che si comporti come nel pressure test a sportellini chiusi?cioè sale e poi scende riassestandosi il valore?sempre con il dito premuto[/QUOTE]
Fa così anche a me...
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
galletto
Grazie! ;) ma secondo me non è un test indicativo...dovrei lasciarlo almeno 5 minuti sommerso completamente...ma poi posso chiedere a te?se tappo il buco del laccio è normale che si comporti come nel pressure test a sportellini chiusi?cioè sale e poi scende riassestandosi il valore?sempre con il dito premuto
Fa così anche a me...
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App[/QUOTE]
Io però l ho immerso 1 1e mezzo non ha dato problemi dopo..secondo me sta storia del laccetto non regge
-
Aggiungo che secondo me quel video vale solo per lo z3 forse lo z3 c è costruito in modo differente
-
Teoricamente la pressione tappando il buco dovrebbe rimanere costante dunque non dovrebbe cambiare perché non potrebbe uscire l'aria da li supponendo che sia l'unico posto da dove esce ed entra aria, questo è quanto ho capito io. Ma anche secondo me non regge questa storia del laccetto, secondo me non conta molto altrimenti davvero perché non dire di fare un banale test di pressione per vedere se il cell che hai è difettoso?
PER Matte900: si chiaramente lo devi immergere per un po totalmente, una sciacquata non vuole dire molto. Sai quante volte ho lavato il telefono anche abbondantemente e nulla, poi un giorno a caso rilavandolo è morto?
Comunque io continuo a ritenere che il mio Z3 sia piuttosto strano...non rispetta nessuno di questi test di pressione. Ma è anche vero che mi è appena tornato dall'assistenza dove ha superato il test di resistenza all'acqua...insomma com'è possibile che non lo sia? Adesso me lo tengo così che mi serve, più in la lo proverò in acqua e vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pavel19
Teoricamente la pressione tappando il buco dovrebbe rimanere costante dunque non dovrebbe cambiare perché non potrebbe uscire l'aria da li supponendo che sia l'unico posto da dove esce ed entra aria, questo è quanto ho capito io. Ma anche secondo me non regge questa storia del laccetto, secondo me non conta molto altrimenti davvero perché non dire di fare un banale test di pressione per vedere se il cell che hai è difettoso?
PER Matte900: si chiaramente lo devi immergere per un po totalmente, una sciacquata non vuole dire molto. Sai quante volte ho lavato il telefono anche abbondantemente e nulla, poi un giorno a caso rilavandolo è morto?
Comunque io continuo a ritenere che il mio Z3 sia piuttosto strano...non rispetta nessuno di questi test di pressione. Ma è anche vero che mi è appena tornato dall'assistenza dove ha superato il test di resistenza all'acqua...insomma com'è possibile che non lo sia? Adesso me lo tengo così che mi serve, più in la lo proverò in acqua e vi farò sapere.
L ho tenuto 1 30 min sommerdo nel lavandino...se avesse avuto perdite avrebbe per forza imbarcato acqua no?non cambia se lo tieni 1 minuto o 5 minuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte900
L ho tenuto 1 30 min sommerdo nel lavandino...se avesse avuto perdite avrebbe per forza imbarcato acqua no?non cambia se lo tieni 1 minuto o 5 minuti
Sisi, lavarlo e basta non ti da certezza sull'impermeabilità ma credo che un'immersione totale come l'hai fatta tu è più che sufficiente! Secondo me puoi stare tranquillo
-
Ragazzi per scrupolo ho rifatto tutti i test sul mio Z3 che presenta un lieve rialzamento del vetro posteriore (come se fosse appena scollato) appena tornato dalla riparazione, ebbene:
1) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI APERTI LA PRESSIONE NON VARIA: CONFERMATO (anche premendo nella parte rialzata del vetro posteriore la pressione non varia).
2) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI CHIUSI LA PRESSIONE AUMENTA E DOPO 1-2 SECONDI RITORNA AI VALORI INIZIALI: NEGATIVO, la pressione non aumenta se non premendo sul rialzamento del vetro posteriore (il che lascia immaginare chiaramente che vi sia una perdita di aria dal rialzamento, ergo quando si fa pressione sul vetro rialzato il telefono si comporta adeguatamente).
3) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI CHIUSI E SIGILLANDO CON DEL NASTRO IL FORO PER I LACCETTI LA PRESSIONE RESTA COSTANTE DUNQUE NON CAMBIA (come nel passaggio 1): INCERTO: COMPORTAMENTO IDENTICO AL PASSAGGIO 2), la pressione non cambia ma se premo sul rialzamento del vetro posteriore la pressione aumenta.
RIESEGUENDO I TEST SIGILLANDO IL RIALZAMENTO DEL VETRO POSTERIORE:
1 con rialzamento sigillato): OK, la pressione non aumenta.
2 con rialzamento sigillato): OK, la pressione aumenta e poi dopo 1-2 secondi torna ai valori iniziali.
3 con rialzamento sigillato): ?, la pressione non resta costante ma aumenta e poi dopo 1-2 secondi torna ai valori iniziali come nel passaggio 2.
Ora credo che mi sia risposto da solo, il mio telefono non è di certo impermeabile...comunque mi chiedevo se il passaggio 3 va bene o no.