
Originariamente inviato da
pavel19
Ragazzi per scrupolo ho rifatto tutti i test sul mio Z3 che presenta un lieve rialzamento del vetro posteriore (come se fosse appena scollato) appena tornato dalla riparazione, ebbene:
1) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI APERTI LA PRESSIONE NON VARIA: CONFERMATO (anche premendo nella parte rialzata del vetro posteriore la pressione non varia).
2) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI CHIUSI LA PRESSIONE AUMENTA E DOPO 1-2 SECONDI RITORNA AI VALORI INIZIALI: NEGATIVO, la pressione non aumenta se non premendo sul rialzamento del vetro posteriore (il che lascia immaginare chiaramente che vi sia una perdita di aria dal rialzamento, ergo quando si fa pressione sul vetro rialzato il telefono si comporta adeguatamente).
3) FACENDO PRESSIONE SUL CENTRO DELLO SCHERMO CON SPORTELLINI CHIUSI E SIGILLANDO CON DEL NASTRO IL FORO PER I LACCETTI LA PRESSIONE RESTA COSTANTE DUNQUE NON CAMBIA (come nel passaggio 1): INCERTO: COMPORTAMENTO IDENTICO AL PASSAGGIO 2), la pressione non cambia ma se premo sul rialzamento del vetro posteriore la pressione aumenta.
RIESEGUENDO I TEST SIGILLANDO IL RIALZAMENTO DEL VETRO POSTERIORE:
1 con rialzamento sigillato): OK, la pressione non aumenta.
2 con rialzamento sigillato): OK, la pressione aumenta e poi dopo 1-2 secondi torna ai valori iniziali.
3 con rialzamento sigillato): ?, la pressione non resta costante ma aumenta e poi dopo 1-2 secondi torna ai valori iniziali come nel passaggio 2.
Ora credo che mi sia risposto da solo, il mio telefono non è di certo impermeabile...comunque mi chiedevo se il passaggio 3 va bene o no.