Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlJolso
Non male, è migliorata effettivamente... puoi dirmi i comandi da terminale che hai utilizzato per scaricare? In questi giorni proverò anche io.
Comunque perché non rendiamo il topic ufficiale e facciamo una prima pagina fatta bene con tutte le guide ai fix e alle varie rom? Abbiamo un thread da 138 pagine e 65mila visite, potrebbe tornare utile a tutti i possessori del B94M ;)
beh, il comando per scaricare da linea di comando è wget (però ho dovuto installare manualmente l'eseguibile tra i file binari. Funziona bene anche busybox wget http://url.da.scaricare però!).
A parte ciò, volevo segnalare un problema (abbastanza fastidioso). Noto che di tanto in tanto i file che ho nella memory card si corrompono (più che corrompersi si annullano, diventano di zero byte). Noto che succede soprattutto per i file più grossi (mp3 belli corposi). Suppongo che possa c'entrare lo smontaggio scorretto della memoria, ma non faccio nulla di strano (cioe', non mi capita di staccare il telefono con la batteria, o spegnerlo in altre modalità che non diano il tempo di salvare tutto). La scheda sd è una sandisk cinese (comprata assieme con il telefono; ipotizzando che non sia taroccata dovrebbe quindi essere unam memoria di discreta qualità). Qualche consiglio a riguardo?
Può eventualmente essere utile smontare la memoria (da impostazioni > memoria) prima di spegnere il telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
beh, il comando per scaricare da linea di comando è wget (però ho dovuto installare manualmente l'eseguibile tra i file binari. Funziona bene anche busybox wget
http://url.da.scaricare però!).
A parte ciò, volevo segnalare un problema (abbastanza fastidioso). Noto che di tanto in tanto i file che ho nella memory card si corrompono (più che corrompersi si annullano, diventano di zero byte). Noto che succede soprattutto per i file più grossi (mp3 belli corposi). Suppongo che possa c'entrare lo smontaggio scorretto della memoria, ma non faccio nulla di strano (cioe', non mi capita di staccare il telefono con la batteria, o spegnerlo in altre modalità che non diano il tempo di salvare tutto). La scheda sd è una sandisk cinese (comprata assieme con il telefono; ipotizzando che non sia taroccata dovrebbe quindi essere unam memoria di discreta qualità). Qualche consiglio a riguardo?
Può eventualmente essere utile smontare la memoria (da impostazioni > memoria) prima di spegnere il telefono?
Bisognerebbe capire se è la scheda o il telefono il problema, prova a metterla magari nel pc (in un altro cell android sarebbe perfetto) e copiarci qualche file. Prova anche a riformattarla dal pc. Escludendo problemi di scheda poi possiamo cercare di capire cos'è che non va col cell :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
001topspin
Azz...ormai sono entrato in trans agonistico rotflrotflrotfl.........nonostante il mio cell vada bene....ho deciso di passare dalla versione 4.1 alla 4.2.....ho trovato qualcosina a pg. 90 da scaricare un file da needroom.....poi? qualcuno sa aiutarmi?
Seconda domanda...fare la recovery con TRWP....ho scaricato goomanager.....Install open Recovery....poi yes .....ma mi dice: no recovery were found o_O.........abbiate pazienza...sto imparando piano piano......
Grazie ad AlJolso sono riuscito ad installare la 4.2.1 ma..(figuriamoci se non facevo casino......) ovviamente mi ha resettato tutto il cell.....avevo fatto un back up con Titanium sulla Sd .....riesco a recuperare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
001topspin
Grazie ad AlJolso sono riuscito ad installare la 4.2.1 ma..(figuriamoci se non facevo casino......) ovviamente mi ha resettato tutto il cell.....avevo fatto un back up con Titanium sulla Sd .....riesco a recuperare?
Ma dai, hai installato la 4.2, è già una grande cosa ;) se hai il backup di titanium puoi ripristinarlo, però ti serve il root per usarlo (l'hai fatto?)
-
Si l'ho appena effettuato con Motochopper.................speriamo bene.......non ho più i contatti.....:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
001topspin
Si l'ho appena effettuato con Motochopper.................speriamo bene.......non ho più i contatti.....:'(
Ho sudato freddo.....ma con Titanium recuperato tutto::D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlJolso
Bisognerebbe capire se è la scheda o il telefono il problema, prova a metterla magari nel pc (in un altro cell android sarebbe perfetto) e copiarci qualche file. Prova anche a riformattarla dal pc. Escludendo problemi di scheda poi possiamo cercare di capire cos'è che non va col cell :D
in effetti il tuo consiglio è senz'altro sensato, purtroppo però non riesco ad attuarlo :/ intanto però ho fatto qualche ricerchina su internet ed ho scoperto che è un problema che esiste fin dalle primissime versioni di android e che non è ancora chiaro (!!!) se dipenda da android o dalle micro sd:
- alcuni suggeriscono di usare sd di più alta qualità (la mia riporta un 4 dentro un cerchio, immagino perciò sia di classe 4)
- altri dicono che anche memorie delle stessa classe a random danno problemi (i file orfani dello LOST.DIR oppure file azzerati come è successo a me)
Intanto ho capito che non posso mantenere dati importanti dentro la sola memory card. Detto questo cercherò di ricordarmi di smontare la memoria prima di ogni spegnimento del telefono e vediamo se il problema persiste.
Forse (ma proprio forse.....è un'idea mia) potrebbe essere d'aiuto anche cambiare file system (magari al posto di fat32 usare un ext2 o ext3). provo ad indagare :)
Tornando sulla modifica del build.prop per aumentare la velocità del 3g, devo riportare un altro paio di dati. Sempre su file abbastanza corposi (>20 mb) ho avuto i seguenti risultati: 590kb/s, 840 kb/s e 805 kb/s. Probabilmente dunque la modifica che ho postato ha qualche effetto benefico, ma in ogni caso la velocità di scaricamento è influenzata da molti altri fattori casuali..
-
salve a tutti. Perdonatemi se sono così esigente, ma (come forse si sarà capito :P) sono assolutamente determinato a tirar fuori il massimo da questo meraviglioso device.
Un altro problema che non mi faceva dormire la notte (scherzo :D) era la scarsa qualità dei video registrati con la fotocamera originale. In particolare non mi andava giù che la risoluzione dei video fosse solo 720p (comunque buona e superiore alla maggior parte delle trasmissioni televisive attuali) e che questa fosse rovinata dal continuo autofocus.
Mi sono messo alla ricerca ed ho trovato Snap Camera HDR, che consente di scegliere molti parametri, consentendo di registrare anche in 1080p (full hd!!) e con il difetto dell'autofocus molto mitigato (si può mettere a fuoco manualmente toccando lo schermo). E' inoltre possibile impostare una qualità dell'audio superiore (rimane però un po' bassino..forse dovrei mettere mano ancora ai volumi nel menu ingeniere). Si può infine scegliere il bitrate del video.
La qualità dei video così ottenuti è senz'altro buona (anche se la registrazione in full hd spreme a fondo l'mtk6589...in realtà è proprio il primo impiego del telefono che richiede tutti i 1209 mhz di potenza (di solito mi concedo di tenere il telefono undercloccato @497mhz, per allungare la durata della batteria, senza peraltro aver alcun problema di fluidità nell'utilizzo)).
..resta solo da sperare che i nostri meravigliosi video non vengano corrotti dalla micro sd :D
-
Ragà inutile anke dopo il fix 3g la connessione continua a non funzionare.... Anke con h+
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
-
Ti dico una cosa scontata ma...non lasciamo nulla al caso....attivato il 3G?