Visualizzazione stampabile
-
Finalmente dopo vari tentativi sono riuscito a risolvere il problema dell'hot spot wi fi sul mio n9500 che non andava.
Il problema sono le due schede inserite contemporaneamente che lo mandano in conflitto!
Più precisamente è la sim Tim che non và se la tolgo e lascio solo la sim Wind funziona perfettamente!
Cosa strana se navigo dal telefono funzionano bene tutte e due!
Naturalmente sempre scegliendo la connessione dati 3g su una sola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sciatore
Finalmente dopo vari tentativi sono riuscito a risolvere il problema dell'hot spot wi fi sul mio n9500 che non andava.
Il problema sono le due schede inserite contemporaneamente che lo mandano in conflitto!
Più precisamente è la sim Tim che non và se la tolgo e lascio solo la sim Wind funziona perfettamente!
Cosa strana se navigo dal telefono funzionano bene tutte e due!
Naturalmente sempre scegliendo la connessione dati 3g su una sola.
se non erro da qualche parte avevo scritto gia una cosa del genere, perche usare due sim con la rete dati quando una basta??? rotfl
vabbe importante risolvere hotspot ha sempre un non so che di misterioso :)
-
Dopo circa un mese di convivenza con questo fantastico cell (provengo da un Samsung S2) vorrei fare un punto sulla questione GPS.
Dopo aver abilitato le varie opzioni per aiutare il gps a connettersi, utilizzando la connessione dati e il file che prevede la posizione dei satelliti, senza bisogno di root, ho verificato che il gps fixa in tempi accettabili.. il problema è che non tiene il segnale semplicemente per il fatto che il segnale stesso è moolto più basso del mio vecchio cell (posso fare paragoni solo con quello). Con programmi che mostrano l'intensità del segnale vedo che in pieno giorno in assenza di ostacoli il valore massimo si attesta sul 35%. In movimento diventa facile subire errori di calcolo. A mio avviso non ci sono soluzioni software/firmware. Sono proprio le antenne che ricevono che sono di bassa qualità.
-
finalmente una coerenza e una rassegnazione peccato che non su tutti i dispositivi si possa dire lo stesso, c'e' chi non ha mai fixato, c'e' chi si, insomma va a fortuna ;)
-
[QUOTE=freedgt;3972308]Update
[ROM] DRX v0.3 -JB 4.2.1 compatibile con Feiteng H9500 / Star N9500 upgrade via sdcard con recovery modificata
contiene la base del 10/05/2013
base se avete problemi mettete su questa
dopo la DRX 0.3
PARTIZIONE 1GB
PARTIZIONE 2,5GB
DRX v0.3
- Añadido soporte para el Star N9500
- Actualizada la rom base 20130510_e2006_v89_ht
- Actualizado el paquete de aplicaciones de Google (gapps)
- Eliminado el tweak Roaming por los problemas que origina con la barra de notificación
- Añadido tweak Pure Graphics HD
- Nuevo host para el bloqueo de publicidad
- SuperSu 1.30
- Actualizada la Baseband a MOLY_WR8_W1248_MD_WG_MP_V6_P4
non so se è la seziona giusta, ma volevo sapere come fare questo aggiornamento. grazie.
-
Scusa sciatore,
prima di tutto ringrazio tutti voi perchè, dopo la lettura di tutte e 101 le pagine ho risolto il problema del gps.
Mi rimane ancora il problema dell'Hotspot.
Il Pc mi trova l'N9500 e quando vado a connetterlo mi richiede il PIN e mi esce la seguente dicitura "Il PIN è visualizzato sul MediaTek Inc. MTK Wireless Modem" e mi indica anche che è composta da otto numeri.
Premetto che io ho configurato l'hotspot cambiando il nome e inserendo una password.
provo a mettere la password da me inserita nella configurazione ma non l'accetta.
Ho provato anche a connetterlo senza protezione; si collega ma solo locale.
Potresti aiutarmi?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
padevirma
Scusa sciatore,
prima di tutto ringrazio tutti voi perchè, dopo la lettura di tutte e 101 le pagine ho risolto il problema del gps.
Mi rimane ancora il problema dell'Hotspot.
Il Pc mi trova l'N9500 e quando vado a connetterlo mi richiede il PIN e mi esce la seguente dicitura "Il PIN è visualizzato sul MediaTek Inc. MTK Wireless Modem" e mi indica anche che è composta da otto numeri.
Premetto che io ho configurato l'hotspot cambiando il nome e inserendo una password.
provo a mettere la password da me inserita nella configurazione ma non l'accetta.
Ho provato anche a connetterlo senza protezione; si collega ma solo locale.
Potresti aiutarmi?
grazie
Quale metodo hai utilizzato per risolvere e fixare il gps? io ho provato di tutto. Appena possibile installero un navigatore alternativo per cercare di risolvere.
Per l'hotspot purtroppo non so come aiutarti. A me va senza problemi (ho 2 sim, una wind, una 3) e funziona sempre senza alcun problema.
-
Ciao,
prima ho acquisito i diritti di amministratore con il seguente procedimento di paolothlw8:
Procedimento per avere solo il “root” senza la necessità di flashare recovery o rom.
Testato con esito positivo sul THL W8 sia con il firmware stock THL JB 4.1.2. che con il firmware stock THL JB 4.2.1.
Installare sul PC i driver “adb” che possono essere scaricati con il seguente link www . box . com/s/qavnkekndjy38xp0zne1.
Scaricare il pacchetto “Motochopper AutoRoot” dal seguente link www . ge . tt/#!/1Y5eO5f/v/0 e scompattare in una cartella sul desktop.
Assicurarsi che il cellulare abbia il “Debug usb” attivato (impostazioni→Opzioni sviluppatore) e collegatelo all’usb del pc.
Andare nella cartella del programma “Motochopper Auto Root” e lanciate il comando “run.bat”.
Vi verrà chiesto di “Premere un qualsiasi tasto” dopo di chè il programma provvederà a copiare sul cellulare dei file.
Vi sarà richiesto di nuovo di “Premere un qualsiasi tasto”, verrà installato il “root” sul telefono e poi si riavvierà automaticamente.
Al riavvia il “root” sarà attivo.
Poi ho modificato il file "gps.conf" con la seguente proceduta di giglioblu:
Ho scaricato ed installato l'app FASTERGPS ed ho selezionato l'area Europa e il paese Italia.
Alla fine ho eseguito la seguente procedura di bluesbatt:
Andare in engineerMode (*#*#3646633#*#*) ed apriamo “LocationBasedService”; cliccare su “EPO”,slesciare “Enable EPO” ed “Auto Download”;
cliccare poi su “EPO (IDLE) ed aspettare che il download termini (connessione dati attiva mediante wi-fi o rete).
In questo modo ho scaricato tutte le posizioni dei satelliti Europei.
Chiudere EngineerMode; recatevi all’aperto e con la connessione dati ancora attiva andare in “Impostazioni / Servizi posizione” ed abilitate tutte le voci.
Aprire nuovamente EngineerMode e ciccate su “YGPS” e in alcuni secondi fixa i satelliti.
A questo punto uscire da EngineerMode.
-
Ragazzi vorrei cambiare il mio note e prendere uno di questi ma non so quale e dove perche non so quale modello dia meno prob.. E forse dovrei prendere anche uno alla mia ragazza ma s3.. Mi potete indicare quale sono i modelli precisi e i siti?? Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
padevirma
Ciao,
ho modificato il file "gps.conf" con la seguente proceduta di giglioblu:
Ho scaricato ed installato l'app FASTERGPS ed ho selezionato l'area Europa e il paese Italia.
Alla fine ho eseguito la seguente procedura di bluesbatt:
Andare in engineerMode (*#*#3646633#*#*) ed apriamo “LocationBasedService”; cliccare su “EPO”,slesciare “Enable EPO” ed “Auto Download”;
cliccare poi su “EPO (IDLE) ed aspettare che il download termini (connessione dati attiva mediante wi-fi o rete).
In questo modo ho scaricato tutte le posizioni dei satelliti Europei.
Chiudere EngineerMode; recatevi all’aperto e con la connessione dati ancora attiva andare in “Impostazioni / Servizi posizione” ed abilitate tutte le voci.
Aprire nuovamente EngineerMode e ciccate su “YGPS” e in alcuni secondi fixa i satelliti.
A questo punto uscire da EngineerMode.
Grazie mille per la risposta più che esaustiva :D
Io ho provato solo con le app (fasterfix, fixhelper ecc ecc) ma niente. Poi ho letto in giro questa procedura da te menzionata ma mi son sempre chiesto:
-è sicuro lavorare in engineering mode?
-comporta battery drain cambiare queli valori?
-ha delle conseguenze negative?
Premetto che non sono il tipo che ha paura di "smanettare", però non avendo una custom rom da parte, non mi va di doverlo portare in assistenza se qualcosa dovesse andar storto.
Dimmi qualcosa di positivo che mi spinga a farlo, e lo farò :D