DOpo 2 mesi onorato ervizio il mio THL w200 con miui 4.3.8 ha deciso di far smettere di funzionare la telecamera.
Ogni volta che apro l'app mi dice impossibile collegarsi alla fotocamera". Come posso risolvere?
Grazie 1000.
Visualizzazione stampabile
DOpo 2 mesi onorato ervizio il mio THL w200 con miui 4.3.8 ha deciso di far smettere di funzionare la telecamera.
Ogni volta che apro l'app mi dice impossibile collegarsi alla fotocamera". Come posso risolvere?
Grazie 1000.
ciao a tutti,
è un po' che non seguo il thread in quanto ho venduto il mio THL un mesetto fa (a malincuore) perchè l'azienda ha sostituito il vecchio HTC explorer con un LG G2, quindi mi sono tenuto quest'ultimo.
Ora mi trovo ad affrontare un problemino sul W200 di mia moglie che ogni tanto da qualche problema di ricezione, ossia le due sim danno pieno campo ma se la chiamo da occupato e a lei non arrivano chiamate. non è che lo faccia spesso, ma considerando:
1) il telefono gliel'ho comprato io
2) lei non capisce una mazza di telefoni
3) è una donna
Vorrei risolvere il problema installando una nuova rom e pulire i contatti delle sim per vedere se si risolve, altimenti sono destinato a sorbirmi lamentele per il resto della vita.
ho provato con l'ultima di Ludolo ma non va il touch (mi ricordo che alcuni modelli avevano un nuovo display quindi incompatibile con la v.815), qual'è l'ultima versione di firmware compatibile, la v.703, v.712 o la v.802?
Vorrei anche provale la Miui, ho visto che c'è una lunga discussione in merito, l'ultima versione installabile via recovery è la 3.10.11, corretto? wipe vari e flash, null'altro se non ho capito male. poi va aggiornata via OTA o le altre versioni vanno flashate (next release 3.10.25)?
ultima cosa, il telefono ha 7GB di Rom con Meteos, la ROM mi fa tornare a 1/7? poi si può risettare una partizione unica come in precedenza?
grazie a tutti per l'aiuto
Osta che azienda con g2....da noi solo bb in fallimento e siano un azienda bella grande
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
beh era ora, prima un nokia poi htc explorer, due telefoni già vecchi quando ci furono dati, tanto che io preso il THL. ora il G2, ma ho conoscenti che hanno avuto lo stesso tel dalle loro aziende, credo che LG stia facendo qualche campagna particolare con le aziende, o con Vodafone
G2 È veramen te un gran telefono. Ho letto che il w200s octacore monta una batteria da2000 ei il nostro da 1750. Si potrausare anche sul quadcore ????
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
se ha un abbonamento dati su una delle sim controlla che non ci sia qualche app (o app multiple) che accede ad internet troppo spesso - il telefono e' doppia sim esclusiva, quindi mentre accede ad internet l'altra sim viene disabilitata e non riceve chiamate, per qualche motivo anche la sim stessa con la connessione 3g alle volte non risponde se e' occupata con connessioni internet.
si, è una possibilità: una delle due sim è aziendali ma senza traffico dati, mentre quella privata (H3G) ha traffico dati. l'unico dubbio è che io chiamo sempre il privato, quindi non dovrebbe esserci conflitto tanto più che a casa c'è il wi-fi, a meno che non si verifichi la casistica di wi-fi disconnesso (ogni tanto capita) conflitto dati-voce su sim 3.
Ragazzi un informazione....avevo distrutto touch e dispay...l'ho comprato via internet,ho collegato il tutto ma non funziona l'audio....secondo voi cosa dovrei fare?dorvrei aggiornare firmware o altro?fino ad ora non ho fatto nessun aggiornamento
Ciao ho scaricato l'ultimo firmware "w200_130815_ludo-1", ho installato sp_flash tool e vedendo il link che avete postato della guida in inglese non riesco a trovare nessun file txt... quale file dovrei prendere per aggiornare il firmware?grazie
Stasera ho risolto credo definitivamente il prb della fotocamera grazie ad un video caricato qualche giorno fa su yt! Funziona perfettamente......
Eh si ma metti il link di sto video ....:-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
...... Thl 200 camera not working fix :-)
Se non erro il ink del video dovrebbe essere questo:
https://www.youtube.com/watch?v=ZSgXA2h1h_8
Io avevo lo stesso problema che si è manifestato dopo una caduta accidentale del mio THL W200.
Avevo eseguito le stesse procedure provando tutti gli spessori possibili ma niente!!! Purtroppo ho capito dove stava il problema: si era rotto il flat della camera a seguito del colpo ricevuto.
Ciò vuol dire che la telecamera ha un po di gioco all'interno della sede dove è messa e il piccolo spostamento dovuto all'urto ha causato la rottura del flat.
Purtroppo mi devo tenere il device senza camera.
Ora sono in attesa del nuovo THL W200S e vedremo se è all'alterzza del suo predecessore!!!
Un salutone a tutti.
E già.... Io sono passato da 4 foto prima che mi dava l errore ed ero costretto a staccare la batteria e ravvivarlo, a 400 foto in 4 giorni.... Direi che non mi va bene! Ma starsene..... Cmq la strada è quella buona fortuna
Strabene...... Sorry!
mi sa che se ne fregano dei nostri problemi....
Che poi vorrei poter avere accesso alla chat che sarebbe sicuramente piu veloce :'(
elenco anche i problemi col mio thl w200:
-camera lenta e sfocata non in registrazione E mentre registra se la luminosità è poca (crepuscolo) riprende solo gli oggetti piu illuminati mentre le parti piu scure non le regola mantenendo tutto scuro
-durante le chiamate la box superiore mantiene un audio BASSISSIMO sebbene il volume sia al massimo e il viva voce anch'esso resta basso
**non so che siano le rom ne dove prenderle, non so cos'è engineer mode ne come inizializzarla** AIUTOOO
Domandare è lecito...rispondere è cortesia....
fine ot....
nix tu hai ragione, io non pretendo che mi rispondiate, io ho semplicemente chiesto. Essendo che non so muovermi nei forum e non so cosa siano tutti quei termini (firmware, imui, ROM ecc cecc) non so neanche cosa in effetti devo scaricare ne come lavorarci. Sono un vero dilettante in questo ambito e temo che potrei rovinare qualcosa rootando il dispositivo rendendolo quindi fuori garanzia. Per questo mi vedo costretto a scrivere post finchè non mi sento soddisfatto dalle spiegazioni...
tranquillo, rispondevo ad antonio.
e' perfettamente lecito pressare un po' se uno ha un problema importante, d'altra parte iniziare ad usare termini tipo "loro se ne fregano di noi" mi pare un pelo meno accettabile.
ti consiglio di cercare prima di tutto un po' di guide generiche su come funziona android, la terminologia e le altre problematiche piu' comuni, c'e' qualcosa nella sezione "android tips & tricks" del forum.
vedrai che ti sara' tutto piu' chiaro.
ragazzo tranquillo....non ho accusato nessuno e sopratutto non ho detto che non sanno/sapete fare il vostro lavoro...pensa prima di scrivere..con questo chiudo che mi sono dilungato
meglio dare risposte concrete a persone che cercano aiuto...
E' vero che non è un hotline a pagamento, è vero che pressare ha un limite, è vero anche ammettere che magari non sappiamo spiegare ad altri quello che sappiamo, è vero che tanti non capiscono bene quello che occorre fare per risolvere i propri dilemmi con il thl w200, è vero che occorre avere nozioni su android....ma è anche vero se uno si affaccia sul forum è perchè necessita di avere risposte concrete e sapienti da chi è riuscito ad uscire da una selva di problemi....
se la pazienza del "forum" non è abbastanza ti puoi affacciare su altri...altrimenti chiedi e sicuramente qualcuno ti risponde.
I vari problemi elencati sono lag che non tutti hanno avuto, e che comunque sono stati risolti con l'installazione di custom rom.
Le rom custom le puoi trovare su needrom.
Per installarle(Flashare), devi avere il telefono root, cioè devi essere amministratore del tuo smartphone. Se la guida in prima pagina non ti è chiara puoi andare sul forum di Modaco(cerchi thl w200 root Modaco su Google) e ti elenca come eseguire il root e partizionare la memoria del tuo smart. Se tutto ciò ti sembra arabo, fai domande specifiche e appena in linea con il forum risponderò.
Saluti
Hai ragione, ho fatto come hai scritto ed è andato tutto liscio sul mio nuovo note3 made in china
Perchè mai?
La verità è che pieno di informazioni in rete su android, i vari terminali e possibili risoluzioni dei bug...ma per un buon e ottimistico 50% si tratta di boiate.
Alcune sono assurde, superficiali e pericolose mentre la maggior parte sono innocue ma creano disinformazione.
Non me ne voglia Franco ma prendo la sua come esempio perchè è fresca fresca.
Riassumo in poche righe alcune informazioni che ho scritto in questo stesso thread.
Un cellulare android ha la sua ROM suddivisa in diverse sezioni di memoria chiamate Nandroid.
Per esempio c'è la sezione del boot dove risiede il kernel e quindi la versione di android in uso.
Poi, per citare le due essenziali alla discussione, ci sono la system (ovvero il sistema operativo e tutti i servizi) e infine la recovery che è una sezione nandroid volutamente separata dal resto ed è bootabile e consiste in un piccolo OS che permette una serie di funzioni di emergenza nel caso uno mandi in vacca la system o il boot.
Dalla recovery uno può creare un backup o ripristinarlo e ci si accede tenendo premuti contemporanemente e a lungo il tasto power + il tasto volume UP da cellulare spento.
Visto che la recovery poteva essere potenziata, sono state rilasciate nel tempo delle custom recovery che sostituiscono la recovery originale e che si flashano tramite una speciale utility per i processori MTK ed è chiamata Splash Tools. Le due custom recovery più famose sono la CWM e la TWRP: per il W200 però nessuno si è sbattuto a creare una recovery specifica per il dispositivo e (se le cose non sono cambiate nell'ultimo mese) esiste solo una CWM creata ad hoc con le Droid Tools ed è basata su una versione soprassata della CWM...ma comunque eccellente e fa il suo porco dovere.
Perchè installare una custom recovery? Perchè a differenza dell'originale, una custom recovery come la CWM permette di installare le ROM rilasciate dagli utenti in formato .zip direttamente dalla recovery stessa invece di dover flashare tutto con le splash tools ogni volta. E' un metodo semplice per distribuire/testare una custom ROM ed eventualmente rispristinare un backup se la ROM non piace oppure perchè si preferiva la precedente.
Tutte le ROM distribuite sono già rootate. Ma non è importante ai fini della discussione, infatti cosa scrive Monti?
Per installarle(Flashare), devi avere il telefono root
Quindi, stando a Monti, rooto il telefono, poi installo la recovery con le Splash tools e infine passo sopra la system che ho rootato con una nuova ROM.
E allora perchè ho rootato quella precedente? Era un passo necessario? Ovviamente no, era un passaggio completamente inutile. Persino se la nuova ROM non fosse rootata, dovrei fare nuovamente il root quindi il fatto che abbia rootato la precedente è squisitamente inutile.
Una volta compreso quello che si sta facendo, i passaggi naturali sono i seguenti:
A) Uso le droid tools per fare una copia della recovery orginale. Questo passaggio non è fondamentale ma siccome molti giustamente si preoccupano della garanzia, allora che si facciano una copia della recovery orginale. Infatti, nel caso dovessero mandare indietro il cell. in riparazione, sarebbe difficile sostenere di non aver violato la garanzia se trovano la CWM. Quindi in caso di necessità, uno può sempre riflashare la recovery originale prima di spedirlo indietro.
B) flashare la CWM con le Splash Tools, poi entrare in recovery e fare un bel backup di tutto e salvarlo anche nel pc. Nel caso fosse necessario rispedirlo indietro in riparazione, uno potrà appunto rimettere la ROM orginale e poi riflashare la recovery originale al punto A). Nessun cinese potrà provare che il telefono sarà fuori garanzia (a meno che uno non l'abbia distrutto fisicamente).
C) scaricare la ROM preferita e installarla da recovery.
Fine.
Ci si ritroverà con la nuova ROM e il cellulare già rootato nel 99,9% dei casi.
Ok, oggi sono in vena polemica ma a me pare francamente assurdo che il 99% delle persone che flashano e riflashano in continuazione il proprio cell e che spargono consigli, siano gli stessi che non hanno ancora capito nulla della dinamica di Android. Se uno comprende le basi almeno ragiona e consiglia meglio e soprattutto evita di fare porcate seguendo il primo consiglio che trova i rete.
Just my two cents
piu' che altro in molti casi sono informazioni vere ma solo sulla base di casi speciali che poi vengono considerate come verita' generiche.
ad esempio, in molti dispositivi ci sono protezioni al flash dove per aggirare queste protezioni sono necessari hack che richiedono il root.
se provieni da un dispositivo del genere (e hai soltanto nozioni pratiche su come applicare le istruzioni, non una base teorica che ti spieghi -perche'- quel che stai facendo funziona) e' prevedibile che continuerai ad applicare le stesse nozioni anche al nuovo dispositivo fintanto che funzionano, indipendentemente se sono realmente necessarie o ridondanti.
per l'esattezza la recovery e' un sistema autonomo capace di modificare il sistema "dall'esterno", cosa che elimina tutti i problemi di conflitti che avresti tentando di aggiornare il sistema operativo mentre e' in esecuzione.Quote:
Riassumo in poche righe alcune informazioni che ho scritto in questo stesso thread.
Un cellulare android ha la sua ROM suddivisa in diverse sezioni di memoria chiamate Nandroid.
Per esempio c'è la sezione del boot dove risiede il kernel e quindi la versione di android in uso.
Poi, per citare le due essenziali alla discussione, ci sono la system (ovvero il sistema operativo e tutti i servizi) e infine la recovery che è una sezione nandroid volutamente separata dal resto ed è bootabile e consiste in un piccolo OS che permette una serie di funzioni di emergenza nel caso uno mandi in vacca la system o il boot.
quello di default di android e' privo di pressoche' qalsivoglia interattivita' per l'utente, e' li esclusivamente per essere eseguito dal sistema operativo durante aggiornamenti ota e simili.
quelli custom come dici aggiungono molte funzionalita' utili all'utente finale.
d'altra parte un'altra modalita' di installazione direttamente dal telefono e' usando i mobileuncle tools che richiedono root per avere tutte le funzionalita' attive.Quote:
Tutte le ROM distribuite sono già rootate. Ma non è importante ai fini della discussione, infatti cosa scrive Monti?
Per installarle(Flashare), devi avere il telefono root
Quindi, stando a Monti, rooto il telefono, poi installo la recovery con le Splash tools e infine passo sopra la system che ho rootato con una nuova ROM.
E allora perchè ho rootato quella precedente? Era un passo necessario? Ovviamente no, era un passaggio completamente inutile. Persino se la nuova ROM non fosse rootata, dovrei fare nuovamente il root quindi il fatto che abbia rootato la precedente è squisitamente inutile.
per chi e' partito da questa modalita' il passo da qui a generalizzare "serve sempre root" e' breve.
Beh, questo è il thread del W200 ma capisco cosa intendi dire: paradossalmente però confermi che c'è una tendenza generale a procedere per similitudini.
Non mi viene in mente nessun cell che necessiti di essere rootato per installare una ROM e sottolineo il concetto di necessità (ne conosci uno per cui non è possibile installare una custom recovery senza il root?)
Molti arrivano con il bootloader bloccato (noi non l'abbiamo proprio il bootloader) ed è necessario sbloccarlo per poter installare una ROM. Questa operazione di fa con ADB, quindi anche per questo non serve il root.
Subito dopo uno può installare una custom recovery e ci sono programmi analoghi alle Splash tools (per esempio i Samsung usano Odin) e anche in questo caso non serve il root.
Se uno comprende ciò che fa e segue la logica non ha dubbi sul fatto che non debba essere necessario dato che root e flash di una recovery sono due operazioni completamente diverse in settori diversi che non hanno attinenza l'una con l'altra.
Al contrario, si può rootare il proprio cell. flashando lo .zip di SuperSU da recovery. Quindi in un mondo senza exploit o programmi da windows (Splash Tools, Droid Tools, Odin, ADB etc. etc.) l'ordine delle operazioni andrebbe nella direzione opposta, ovvero prima la recovery e dopo il rooting. Quest'ultima riflessione è solo per rafforzare il concetto di indipendenza e necessità delle due operazioni.
Detto questo, come giustamente hai fatto notare, il root serve solo quando si usano app come ROM Manager o le Mobile Uncle Tools. Ma questo è un modo inefficiente di procedere IMHO.
Per esempio, molti si preoccupano giustamente della garanzia: rootano il cell e poi installano una custom recovery con Uncle Tools. Solo dopo (alcuni) fanno un backup. Cosa accade se devono mandarlo in riparazione? Dovranno fare un passaggio in più, ovvero riflashare la ROM originale e poi rimuovere il root.
Il discorso è analogo a quello che feci sul backup https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5049915.
Quando si ha la CWM, tutte le operazioni possono e devono essere fatte da recovery IMHO perchè è più semplice e si ha un maggior controllo.
Vabbè, ma tutta questa mia polemica non riguarda specificatamente l'argomento recovery e tantomeno Monti.
Non ho scritto il precedente post non perchè ce l'ho con il buon Monti (ci mancherebbe altro) ma bensì dopo aver letto la richiesta del tipo che voleva la pappa pronta e veloce: non lo ha mai sfiorato l'idea di prendersi qualche giorno e leggersi un po' il thread e il forum. Vogliono solo istruzioni: è questo acriticità generale che conduce all'ipersemplificazione che mi irrita. Su questo specifico argomento potrei scrivere a lungo e magari lo farò se interessa perchè le conseguenze non sono banali.
Dopo questa ottima recensione( la capisce chi è un medio spippolatore e non voglio dare demerito a te che l'hai descritta bene), ritorna il solito problema di chi non capisce e/o non ha voglia e/o tempo per voler capire....la ricerca del problema da risolvere all'istante e l'aiuto di chi ne ha voglia per risolverlo tempestivamente... tutto il resto conta poco, tanto + che semplicemente ho detto che se uno non trova le risposte qui le può cercare su altro foro tipo su XDA...li troverai anche la recovery TWRP v2.6.3.0 che funziona egregiamente....
Usare le recovery o SP Flash tool...quello lascialo fare a chi sa dove mettere le mani dietro buoni consigli della testa.....consigli o input digitali per chi ha poco voglia o poca praticità...solo questo.
Buona giornata
- - merge - -
Dopo questa ottima recensione( la capisce chi è un medio spippolatore e non voglio dare demerito a te che l'hai descritta bene), ritorna il solito problema di chi non capisce e/o non ha voglia e/o tempo per voler capire....la ricerca del problema da risolvere all'istante e l'aiuto di chi ne ha voglia per risolverlo tempestivamente... tutto il resto conta poco, tanto + che semplicemente ho detto che se uno non trova le risposte qui le può cercare su altro foro tipo su XDA...li troverai anche la recovery TWRP v2.6.3.0 che funziona egregiamente....
Usare le recovery o SP Flash tool...quello lascialo fare a chi sa dove mettere le mani dietro buoni consigli della testa.....consigli o input digitali per chi ha poco voglia o poca praticità...solo questo.
Buona giornata
Salve a tutti ho un problema da un paio di giorni: ho lo schermo che al rientro dallo sblocco mi sfarfalla centralmente, in rete ho letto (per altri modelli di smartphone) che potrebbe essere la batteria bruciata (infatti ho utilizzato un caricabatterie da auto evidentemente malfunzionante) ma ho cambiato batteria ed il problema purtroppo persiste...ho letto anche che potrebbe essersi danneggiato il circuito di ricarica...cosa mi consigliate di fare? Mi dispiacerebbe lasciare questo telefono...Come Rom ho su la 130815 di Ludolo, dite che potrei provare a flasharne un'altra?
La prima cosa che farei prima di fasciarmi la testa è fare un backup da recovery e poi ripristinarne uno vecchio per vedere se è un problema software.
Se il vecchio backup funziona, allora è un problema software e occorre determinare quale app lo causa.
Qualche info generica su chi ha avuto un problema analogo la puoi ottenere ricercando con google "unlocking screen flickering"