Ciao a tutti. Appena registrato. Primo post.
Sono un nuovo possessore di un THL W200 da qualche giorno. Primo cellulare Android (a parte quello di mia figlia e un tablet ASUS...).
Stavo valutando le qualità del GPS (che userò spesso in montagna) e ho notato un errore sistematico di qualche decina di metri in meno sulla quota. Girando un po' su Internet credo di aver capito che quando una app chiede la quota al GPS di sistema (getAltitude()) questo dovrebbe rispondere con la quota relativa all'elissoide WGS84 e sta poi la app sottrarre da questo valore l'altezza del geoide alle coordinate del luogo per ottenere l'altezza sul livello del mare (notate che la app "GPS status" permette di mostrare entrambe le quote, corretta e grezza). Ora sembra che il nostra W200 comunichi sulla API la quota già corretta. Essendo l'altezza del geoide in Italia circa +45m, la app (GPS status, oruxmaps, ...) sottrae 40m dalla lettura e mostra quindi come sul livello del mare una quota 40m più bassa di quella che in realtà è. Ora, ho visto dal menu engineering MTK che se si fa il log delle stringhe NMEA del GPS, il valore della quota è corretto e quindi il GPS del W200 funziona ma comunica sulla API la quota sul geoide mentre le app si aspetterebbero la quota sull'elissoide.
Ora la domanda: sapete se in qualche configurazione "segreta" è possibile dire ad android quale quota comunicare sulla API?
Comunque un saluto a tutti!
Marco.