Senza offesa ma forse ti conviene giocare con l'NGM e passare a principale il W200 :D
A riguardo della recovery in prima pagina (credo) sia spiegato come installare la CWM mediante mobileuncle tools.
Visualizzazione stampabile
NOOOOOOOOOOOOOOOO ! Adesso chi li sente...non ho voglia di rispedire indietro tutto
Esatto Paganino, è più giocattolo l'NGM che non il W200 rotfl
Per la CWM in inglese, leggi questo codice QR e segui le istruzioni.
Non puoi sbagliare.
Prima però decidi se lo tieni o lo restituisci.
Allegato 81801
Chiedo agli esperti un dettaglio tecnico:
Avendo solo la SD card interna, il W200 monta la partizione dati utente come /storage/sdcard0 e mette un link /sdcard -> /storage/sdcard0 (c'è inoltre una cartella /storage/sdcard1 che, senza root, da access denied).
Quando poi inserisco una SD card esterna, succede che il W200 monta la nuova SD card esterna come /storage/sdcard0, monta la partizione dati utente della SD card interna come /storage/sdcard1, mentre rimane immutato il link /sdcard -> /storage/sdcard0
Questo crea un casino a tutte la app che avevano memorizzato dati nella /sdcard (cioè nella vecchia /storage/sdcard0 cioè nella memoria interna) perchè ora la /sdcard punta alla SD card esterna, che è vuota.
Andando in impostazioni sistema -> Memoria, il disco di scrittura predefinito risulta essere la SD card esterna. Ora, se cambio il disco di scrittura predefinito da SD card esterna a Memoria del telefono, non cambia assolutamente nulla: mi aspetterei che il link da /sdcard -> /storage/sdcard0 diventi /sdcard -> /storage/sdcard1. E invece non cambia nulla.
Vi sembra un comportamento corretto? Mi spiegate?
Ciao, Marco.
La differenza è tangibile invece...ed è quantificabile in un 20% di prestazioni in più.
In questo video vengono confrontati due Zopo980 identici in tutto e per tutto eccetto che per la CPU:
https://www.youtube.com/watch?v=FAPfFbD6Ffg
non credo, come intel fa lo stesso modello di processore ma in versioni che vano dai 1.5ghz ai 4.3ghz pure mtk avra' modelli distinti divisi per qualita', voltaggi e frequenze.
ovviamente e' probabile che un modello non "t" possa essere overcloccato a 1500mhz ma non e' detto e sicurametne avra' piu' problemi specie sul lungo termine della versione nativa.
E' normale che sia così. Questo avviene in qualsiasi ciclo di produzione di chip da decenni. Il primo batch di chip è sempre il peggiore. Vengono testati e poi decidono qual è la frequenza massima a cui bloccarli. Poi migliorano il processo produttivo e i chip successivi sono più puri (anche per il silicone utilizzato) e reggono meglio a frequenze più alte.
Alla fine del processo, quando ti vendono per es. le CPU overcloccabili, è perchè sanno che possono essere spinte a frequenze maggiori (ma a rischio e pericolo di chi le overclocca).
E' sempre stato così.
mmm, viene da chiedersi di che si fanno sti cinesi, oltretutto il truco della sdcard "virtuale" neanche serve, moltissimi telefoni usano direttamente la memoria interna del telefono senza partizionare fra dati e sd ma solo usando un symlink ed un paio di script...