Visualizzazione stampabile
-
condivido le perplessità a prescindere dai noti problemi dei dispositivi cinesi MTK ... ovvero ho notato discrepanze nella velocità del fix a seconda del programma utilizzato anche con dispositivi non MTK tipo htc o samsung. Servirebbero due righe da parte di qualcuno che conosca bene il comportamento di android per quanto riguarda la richiesta della georeferenziazione al gps .... da inesperto non capisco davvero quale potrebbe essere il problema. In teoria (ma evidentemente non è così) il programma (qualsiasi programma) che necessita delle posizione dovrebbe interrogare il gps il quale banalmente risponde con una coppia di coordinate ovviamente dopo avere fixato. Il comportamento DOVREBBE essere identico per tutti ... ma non è così. IN una situazione di campo aperto con 10 satelliti in vista .... aprendo gps status ottengo il fix in 5 secondi (è un esempio) con google maps magari in 20 secondi e con un'altro programma che necessita del punto mai. Per tornare ai dispositivi MTK ho uno Zopo zp950 e sto aspettando questo thl w300. Con lo zopo non sono mai riuscito a risolvere completamente il problema del fix gps nonostante (con dispositivo rootato) io abbia seguito pedissequamente diverse procedure che si dichiarano risolutive (anche molto diverse tra loro) per esempio (A) Forum chinafonini.it ? Leggi argomento - Gps non funziona oppure (B) https://www.androidiani.com/forum/io...n-mtk6589.html oppure (C) How to fix poor GPS on Mediatek phones : Gizchina.com ... e potrei continuare. Mistero.
Quote:
Originariamente inviato da
giangi71
Beh io ho smanettato parecchio ed ho raggiunto qualche risultato ma c'è ancora molto da fare. Con waze purtroppo 0 assoluto ed è strano... Perché con uno fixa e con un altro no? Mai avuto un problema (se così si può chiamare) del genere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CoC
condivido le perplessità a prescindere dai noti problemi dei dispositivi cinesi MTK ... ovvero ho notato discrepanze nella velocità del fix a seconda del programma utilizzato anche con dispositivi non MTK tipo htc o samsung. Servirebbero due righe da parte di qualcuno che conosca bene il comportamento di android per quanto riguarda la richiesta della georeferenziazione al gps .... da inesperto non capisco davvero quale potrebbe essere il problema. In teoria (ma evidentemente non è così) il programma (qualsiasi programma) che necessita delle posizione dovrebbe interrogare il gps il quale banalmente risponde con una coppia di coordinate ovviamente dopo avere fixato. Il comportamento DOVREBBE essere identico per tutti ... ma non è così. IN una situazione di campo aperto con 10 satelliti in vista .... aprendo gps status ottengo il fix in 5 secondi (è un esempio) con google maps magari in 20 secondi e con un'altro programma che necessita del punto mai. Per tornare ai dispositivi MTK ho uno Zopo zp950 e sto aspettando questo thl w300. Con lo zopo non sono mai riuscito a risolvere completamente il problema del fix gps nonostante (con dispositivo rootato) io abbia seguito pedissequamente diverse procedure che si dichiarano risolutive (anche molto diverse tra loro) per esempio (A)
Forum chinafonini.it ? Leggi argomento - Gps non funziona oppure (B)
https://www.androidiani.com/forum/io...n-mtk6589.html oppure (C)
How to fix poor GPS on Mediatek phones : Gizchina.com ... e potrei continuare. Mistero.
Per il discorso del fix ho praticamente risolto con una delle procedure famose ma solo su sygic (fixa in 2 secondi) mentre sugli altri non trova proprio nulla. Il problema di sygic è che poi la bussola impazzisce non riuscendo a trovare il nord come se avesse problemi con i campi magnetici. A questo punto o il gps su questi mtk è proprio di scarsa qualità oppure il fatto di essere integrato nel processore complica di parecchio le cose!
-
[QUOTE=giangi71;4658449A questo punto o il gps su questi mtk è proprio di scarsa qualità oppure il fatto di essere integrato nel processore complica di parecchio le cose![/QUOTE]
Sicuramente si tratta di problemi di gioventù del W300. Per il comportamento della bussola, prova a disattivare l'opzione che permette di migliorare il posizionamento utilizzando appunto il magnetometro, magari c'è qualche casino nella comunicazione software tra i due elementi. Quando cominceranno a girare firmware custom sicuramente tutti questi problemi verranno risolti, o definitivamente marcati come irrisolvibili :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeepVoid
Sicuramente si tratta di problemi di gioventù del W300. Per il comportamento della bussola, prova a disattivare l'opzione che permette di migliorare il posizionamento utilizzando appunto il magnetometro, magari c'è qualche casino nella comunicazione software tra i due elementi. Quando cominceranno a girare firmware custom sicuramente tutti questi problemi verranno risolti, o definitivamente marcati come irrisolvibili :-)
No se disattivo il magnetometro addio!
-
Ciao a tutti Ho comprato un fhablet il THL W 300,e una bomba ma aimè inizia a darmi problemi quando apro una chat o gioco il display torna indietro e si spegne perche ho provato a modificare ma niente mi aiutate Grazie!!!!!
-
Ciao come si roota il THL W 300 gradirei se me lo spiegate passo per passo grazie !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostrino
Ciao a tutti Ho comprato un fhablet il THL W 300,e una bomba ma aimè inizia a darmi problemi quando apro una chat o gioco il display torna indietro e si spegne perche ho provato a modificare ma niente mi aiutate Grazie!!!!!
Che significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mostrino
Ciao come si roota il THL W 300 gradirei se me lo spiegate passo per passo grazie !!!
Se cerchi bene in internet o nel forum è spiegato passo passo, cmq devi scaricare prima i driver adb ed installarli sul pc per permettere al computer di rilevare il cellulare, poi scarichi ed installi eroot sul pc, colleghi il cell al pc via usb abilitando la porta usb (di default dovrebbe essere già abilitata), aspetti che il pc riconosca il tutto e poi premi sul tasto verde di eroot. Fatto! Poi controlla con l'app rootchecker se il cell risulta rootato
-
Quote:
Originariamente inviato da mostrino
Ciao come si roota il THL W 300 gradirei se me lo spiegate passo per passo grazie !!!
Basta che scarichi un programma che si chiama Eroot, lo trovi sul sito androidiani o anche con Google.Lanci Eroot, Colleghi il telefono, attivi il Debug USB, e dopo che ti ha riconosciuto il telefono, premi il pulsante Root e il gioco è fatto. Semplice e veloce.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
quando uso il tel apro cliccando il lucchetto a destra vedo per pochi secondi la app che desidero e poi torna indietro e si chiude come prima