Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogerrabbit
@ russogaetano
Gaetano perché gridi e ti scaldi tanto?
Si. allinonemicrosystems.it (azienda cui offri la tua disinteressata expertise) vende il Thl W100S a €195 niente seconda batteria niente custodia flip (venduta a parte a €19.90) niente custodia rigida. Spedizione gratuita e garanzia Italia 2 anni. (ognuno fa la sua scelta). Vuoi dire che chi come me l’ha acquistato da shopngo e altri rivenditori non ufficiali (diversi da venditori singoli su ebay) si prende una sola?
Stai dicendo che THL ha montato un processore e venduto migliaia di telefoni senza verificare questo “dettaglio di incompatibilità”? Non dovrebbero essere loro a produrre il driver funzionante? Aspetto con ansia l’aggiornamento anche se vedo Thl impegnata in moti altri terminali nonchè col cambiamento del proprio Logo (il che mi fa pensare che il w100s sarà presto lasciato al suo destino. Spero di sbagliare ;)
Non è così. Dall'engeneer mode - Telephony - Network Selecting si arriva a:
GSM/WCDMA preferred –Passaggio dati sia in 2G che in 3G. 3G preferito maggiormente se il segnale è basso. Simile alla modalità auto
GSM only – solo modalità 2G. Se il segnale 2G è basso non ricevi dati.
WCDMA only – solo modalità 3G. Se il segnale 3G è basso non ricevi dati.
GSM/WCDMA (auto) – modalità che cambia automaticamente 2G/3G. Quando il segnale è basso 3G è preferito. Questa modalità dovrebbe intervenire diversamente anche a seconda della carica della batteria visto che 3G consuma di più.
Ho provato personalmente e la soluzione migliore per il mio telefono (sim TIM) me è GSM/WCDMA (auto)
Come ho già scritto il “severo test” a cui è stato sottoposto il mio telefono non può aver escluso la sporcizia sulla mia sim (e infatti ho detto di pulire la sim e non il telefono). Metodo col quale sono riuscito a fargliela leggere…
In questo 3d hai spesso sottolineato di essere un tester ufficiale. Mi piacerebbe conoscere le tue linee guida per il test su un telefono dal momento che: non hai verificato la batteria (problema che si evidenzia alla prima ricaria), non hai ravvisato le problematiche relative all’audio in uscita (il vivavoce in macchina è inutile) e in entrata (l'interlocutore sente solo se hai la bocca incollata al terminale e i video non si sentono quasi per niente), hai attribuito al telefono specifiche hardware errate (facendo riferimento a software di rilevazione generici), sostieni che l’engeneer mode in telephony da solo 2 possibilità (vero solo se passi da impostazioni della sim e non da engeneer mode) e hai affermato che la soluzione al problema della batteria consisteva nel bump charge.
Tutto questo Gaetano per continuare a dire quanto ho già detto in precedenza.
1 Leggere attentamente. 2 Verificare accuratamente prima di scrivere per non intasare 3d con informazioni sbagliate. 3 Avere un minimo di umiltà
a presto
Non mi scaldo assolutamente e sono lieto di rispondere ai tuoi dubbi.
1) Non mi sono accorto del problema della batteria perchè in fase di test avvengono continui stacca/attacca della batteria. Cosa che sappiamo benissimo fa si che la percentuale di carica della batteria si allinei con quella reale. Di conseguenza dato che il telefono era in test e non in uso non mi sono accorto della problematica. Solo successivamente, leggendo il forum, sono andato a verificare questo suo malfunzionamento riscontrandolo anche in altri W100s.
2)Non ho ravvisato delle problematiche col volume in vivavoce per un semplice motivo: non ne ho trovate! L'unico problema rilevato è stato quello di alcune suonerie che uscivano leggermente sottotono, cosa tra l'altro scritta nella mia recensione (spero tu l'abbia letta). Durante il test il volume d'uscita del vivavoce è risultato, a parere personale del sottoscritto, soddisfacente e di coneguenza non mi sembra di dover sottolineare che ci sia un problema. Ovviamente il test non è stato eseguito con sofisticate apparecchiature ma semplicemente facendo una chiamata in vivavoce. Stessa cosa per il volume in entrata, il mio interlocutore non ha lamentato differenze con gli altri telefoni provati. Mi ha riferito che l'audio non era ottimale come non è ottimale con nessun telefono durante l'uso in vivavoce.
3)mea culpa per l'attribuzione di specifiche software errate, non vuole essere mia giustificazione ma avevo dato per certo quanto mi era stato comunicato senza andare a verificare del dettaglio. Per questa cosa chiedo scusa a te a a tutto il forum.
4)non mi esprimo sulle differenze tra le opzioni "GSM/WCDMA preferred" e "GSM/WCDMA (auto)" presenti in engeering mode in quanto ammetto di non conoscerle alla perfezione. La mia risposta voleva semplicemente dire che è inutile cambiare qualsiasi opzione per usare l'operatore TRE poichè esso non riconosce l'IMEI del telefono (e quindi le loro SIM non vanno neanche in roaming su tim2G).
I test che effettuo sui telefoni sono molto semplici: provo le funzioni basilari dei telefoni, le foto, i collegamenti wireless e bluetooth con i dispositivi in mio possesso. Eseguo, in circa una settimana, diversi download di app e le testo per assicurami il corretto funzionamento del telefono. Faccio ovviamente delle chiamate per apprezzarne (o meno) la qualità. Insomma, metto sotto stress il telefono come lo farebbe uno smanettone. Eseguo infine diversi test di benchmarks per confrontalli con altri modelli simili. Non faccio il Tester per lavoro ma per passione (a titolo gratuito) e, per quanto in tanti possano sospettare il contrario, non pubblicizzo ne lavoro per All In One. Loro, essendo i proprietari miei amici di vecchia data, mi passano i prodotti affinche io li testi. Sono su questo forum (e su tanti altri) a offrire gratuitamente il mio contributo e non è certo mia intenzione "intasare" 3d con informazioni errate.
Detto questo, se hai suggerimenti utili per i futuri test o per qualsiasi altra cosa io posso fare, umilmente ti chiedo di dirmeli affinchè io possa migliorare per il mio bene e quello della community.
PS sulla probabilità che ThL non riasci un update per correggere il bug della batteria, in via ufficiosa (ufficiosa perchè non ho info in merito da parte di ThL), mi sento di esser d'accordo, pultroppo il telefono è uscito da un pò e un tale bug doveva esser risolto nell'immediato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogerrabbit
@ russogaetano
Vuoi dire che chi come me l’ha acquistato da shopngo e altri rivenditori non ufficiali (diversi da venditori singoli su ebay) si prende una sola?
Assolutamente no, voglio dire solo che chi acquista tramite canali paralleli se ne assume le responsabilità. Questo non vale solo per ThL ma per tutti! Sappiamo benissimo che sul mercato ci sono terminali anche di marchi blasonati (Samsung, Nokia, LG ecc..) che godono di garanzia Italia o gaeranzia "europa" (a prezzi più bassi) e chi acquista quest'ultimi sa benissimo che poi, se ha bisogno di assistenza, può incorrere in alcune rogne.
-
A proposito di batteria, come bisogna comportarsi con la seconda batteria?
Non caricarla mai fino a che non si esaurisce la prima oppure caricarla di tanto in tanto (quanto?) Oppure alternarle? Io la seconda batteria non l'ho ancora usata e non so cosa sia meglio fare
-
Esiste sdmerge per questo cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
parapo
A proposito di batteria, come bisogna comportarsi con la seconda batteria?
Non caricarla mai fino a che non si esaurisce la prima oppure caricarla di tanto in tanto (quanto?) Oppure alternarle? Io la seconda batteria non l'ho ancora usata e non so cosa sia meglio fare
l'deale sarebbe alternarle....
-
Quote:
Originariamente inviato da
torebronx
Esiste sdmerge per questo cellulare?
ma usatosdmerge ma credo che sia possibile, come per il w200, ripartizionare la mamoria interna per aumentare lo spazion dedicato alle app.
-
Link2sd funziona bene ho molte app trasferite. Chi ha tentato la ripartizione della memoria col metodo per il w100 l'ha brikkato
Inviato dal mio W100S usando Androidiani App
-
Parliamo dello stesso metodo roger? Io ho eseguito con successo la ripartizione su un w200 ma non su un w100. Il metodo utilizzato è lo stesso?
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
Parliamo dello stesso metodo roger? Io ho eseguito con successo la ripartizione su un w200 ma non su un w100. Il metodo utilizzato è lo stesso?
Inviato dal mio thl T100S usando
Androidiani App
Dunque non so se ho ben capito la domanda quindi mi spiego meglio. Al momento non ho trovato metodi garantiti per ripartizionare la memoria del w100s. Pertanto preferisco usare Link2sd. Ho letto che chi ha tentato di farlo applicando le modalità indicate per il w100 (che ha un altro processore) si è ritrovato col telefono brikkato.
Inviato dal mio W100S usando Androidiani App
-
PROBLEMA BATTERIA E PERCENTUALE DI CARICA
questa non è una soluzione ma, al momento, quanto di più simile!
Si tratta di un "workaround" più che di un "fix" quindi dimenticatevi la percentuale di carica che scende da 100 a 0 regolarmente ma da 77 in poi si ;)
Il metodo è rivolto a chi riesce a caricare la batteria fino al 100% (ma dopo poco tempo si ritrova con valori sballati). Chi non carica fino a 100% dovrebbe provare prima con una "calibrazione" ovvero farla scaricare completamente ecc.... come già descritto nel 3d.
Il "workaround" consiste nell'impostare accendimento e spegnimento del terminale automatici passando da impostazioni/programma accensione/spegnimento.
Mi spiego meglio: la sera mettere in carica il telefono acceso, se vi dovete svegliare alle 7.30 impostate lo spengimento automatico alle 6.00 e l'accensione alle 7.00 (per comodità di accesso alle funzioni ho disattivato la richiesta pin alle sim).
Tutto qui. Al momento il risultato è che la mattina dopo poco (entro le 8.30 circa) il telefono segna il 77% di carica e per il resto della giornata cala regolarmente fino a sera. Al 15% esatto segnala carica bassa (secondo avviso di carica bassa al 5%) poi si spegne da solo esattamente al 2% (per me 1 di notte circa - se avete meno applicazioni installate dovrebbe durarvi di più).
A presto