Non è che ha effetto...semplicemente una volta montata una partizione, puoi far girare qualsiasi programma che non richieda per es. il framework per funzionare (perchè in questo caso avrebbe bisogno delle librerie): esattamente come la busybox (o la toolbox).
Per esempio, la TWRP che uso io supporta anche Aroma Manager. Il programma però non è dentro la recovery ma bensì nella sdcard. Infatti quando entro in recovery la sdcard è già automaticamente montata così da poter far girare Aroma manager in qualsiasi momento.
Se guardi bene...nel caso classico si usa il comando mount ed è necessario specificare il device. Nel secondo caso viene usato il comando edify
run_program ---> directory e programma da far girare --> comando ed eventuali flags, ovvero trova la busybox qua, fai partire il comando mount e monta la directory system.
E' sempre il solito firmware del 25 febbraio.
Il tipo non sa parlare inglese (se vedi usa google translate)...probabilmente intendeva dire Kernel più recente.